CONTRO LA SPIRALE GUERRA-TERRORISMO
CHIEDIAMO CON FORZA UN MONDO PACIFICO E SOLIDALE!
DIGIUNO AD OLTRANZA
Il mio nome è Cantoni Alberto, meglio conosciuto come Falco nel Vento...ho corso con le bandiere della Pace, per 3 mesi, da Bolzano a Palermo... come pellegrino di pace ho parlato con la gente, con i sindaci, con i giornalisti ed i politici, chiedendo che l’Italia non entrasse in questa folle guerra preventiva, contro il parere degli italiani, degli europei e contro la nostra (…)
Home > contributions
contributions
-
FUORI SUBITO I SOLDATI ITALIANI DALL’ IRAQ, DIGIUNO AD OLTRANZA
13 agosto 2004 -
boikot coca cola: "LI HANNO FATTI USCIRE DALLA CASA E LI HANNO FUCILATI
13 agosto 2004La FISCALIA HA INIZIATO L’INUMAZIONE DEI CADAVERI DEI SINDACALISTI UCCISI DURANTE UN’OPERAZIONE MILITARE
Si cerca di chiarire le cause della morte, il pasato giovedì, dopo che l’esercito vincolò i tre Sindacalisti all’ELN, mentre testimoni assicurano che furono FUCILATI.
Una commissione di esperti della Fiscalia (la nostra Procura dellaRepubblica - n.d.r.) ha cominciato il lavoro con i cadaveri di Jorge Prieto, Leonel Goyoneche ed hector Martinez, che morirono nella Località di Saravena (…) -
Movimenti e partiti
13 agosto 2004di Viviana Vivarelli
E’ apparso su Il manifesto un articolo di A. castagnola su Movimenti e Partiti e volevo dire la mia, anche rispondendo ad accuse circolanti sui media e sui siti. Accade sempre piu’ spesso che chi critica gli attuali partiti di centrosinistra e in particolare la conduzione D’Alema sia tacciato di ’qualunquismo’, senza che peraltro alle stesse accuse o critiche vengano contrapposti mai argomenti di discarica.
Cito dal Garzanti: "Qualunquismo= movimento politico (…) -
VENEZUELA / Tra Impero e Rivoluzione - un appello...
13 agosto 2004Domenica prossima, il 15 di agosto, avrà luogo in Venezuela un referendum nazionale per decidere se Hugo Chavez, l’attuale presidente rivoluzionario democraticamente eletto, debba rimanere in carica. Ad ogni modo, quel che sta succedendo in Venezuela lontano dall’essere solo un processo elettorale che decide del destino di un leader è un confronto tra I movimenti popolari del Venezuela contro l’Impero capitalista. E questo confronto non sarà deciso nei seggi, quanto piuttosto per le (…)
-
Kerry e Bush, i gemelli diversi
13 agosto 2004di Lucio Manisco
Ogni qualvolta le prese di posizioni di John F. Kerry sulla guerra in Iraq si avvicinano o coincidono con quelle di George W. Bush, i suoi estimatori cosiddetti progressisti nella vecchia Europa e soprattutto in Italia, nascondono il loro disappunto con le solite battute trite e ritrite: il presidente repubblicano va battuto a qualsiasi costo e, dati gli umori prevalenti in terra d’America, il candidato democratico per vincere deve dire delle cose a cui certamente non (…) -
California: la Corte Suprema annulla quattromila matrimoni gay
13 agosto 2004Con cinque voti contro due la Corte Suprema della California ha annullato gli oltre quattromila matrimoni tra persone dello stesso sesso che erano stati celebrati a San Francisco con l’avallo del sindaco Gavin Newsome. Secondo i Giudici, con l’attuale sistema legislativo, il primo cittadino non aveva il potere di far celebrare quelle nozze. Il presidente della Corte Ron George ha precisato che questa sentenza non ha voluto colpire i diritti legali dei gay, ma ha dovuto annullare degli atti (…)
-
Preoccupazione senza panico
13 agosto 2004di Giovanna Chioini Dopo l’incidente del 9 agosto all’impianto nucleare di Mihama, in cui sono morti quattro operai, la stampa giapponese si divide sulle conseguenze per il futuro del programma nucleare nipponico.
Dopo l’incidente del 9 agosto all’impianto nucleare di Mihama, in cui sono morti quattro operai, la stampa giapponese si divide sulle conseguenze per il futuro del programma nucleare nipponico. E mentre alcuni invitano il pubblico a non esagerare, altri insistono sulla (…) -
Testimone di Pace
13 agosto 2004di Al.Gra.
La storia di un ebreo libico che nel 1967 è stato costretto, insieme a molti altri ebrei, a lasciare la Libia appena "conquistata" dal giovane Colonnello Muhammar Gheddafi. Ha una soluzione per arrivare alla pace fra ebrei e arabi. Lui è un testimone di pace.
"Per un rifugiato, la fuga non rappresenta solo la perdita di beni materiali, ma quella della propria identità" sono le parole pronunciate da David Gerbi, un rifugiato ebreo libico. Nel raccontare il suo dramma, Gerbi, (…) -
Najaf, resa dei conti finale con i radicali sciiti
13 agosto 2004di Toni Fontana
Najaf brucia ed il resto dell’Iraq è in fiamme. Come era stato annunciato con 24 ore di anticipo gli americani, schierando una vera e propria armata, hanno sferrato l’attacco frontale e finale contro i miliziani di Al Sadr asserragliati nella città santa di Najaf. Violentissimi bombardamenti e combattimenti sono avvenuti nelle altre città sciite e in particolare ad Al Kut, a sud-est di Baghdad: 84 iracheni sono rimasti uccisi sotto le bombe, 176 i feriti.
L’attacco a (…) -
E’ battaglia a Najaf
13 agosto 2004di Rosarita Catani
Baghdad, 12 agosto 2004 - Nelle ultime 24 ore, 165 persone sono state uccise e quasi 600 sono rimaste ferite in Iraq. Solo a Kut, a seguito dei bombardamenti americani, sono morti in 75. Le truppe statunitensi, appoggiate da carri armati e da elicotteri da combattimento, hanno lanciato questa mattina una vasta offensiva sulla città irachena di An-Najaf, cercando di isolare le aree sotto il controllo dell’armata di Mahdi. Mentre l’artiglieria e gli elicotteri Usa (…)