Centotrentadue miliardi di euro: è il fatturato delle ecomafie dell’ultimo decennio secondo la denuncia di Legambiente presentata ieri in occasione della Giornata della Legalità organizzata in collaborazione con Libera, all’interno di Festambiente. Una montagna di denaro che dà l’idea di quella che può essere stata l’aggressione della criminalità organizzata ai danni dell’ambiente tra il 1994 e il 2003 nel settore dei rifiuti e in quello dell’abusivismo edilizio, nella contaminazione degli (…)
Home > contributions
contributions
-
Ecomafia: 132 miliardi di euro spartiti tra 169 clan - denuncia Legambiente
13 agosto 2004 -
Il gioco al rialzo delle destre
13 agosto 2004di Graziella Mascia
La vera notizia di questa estate, insieme alla guerra in Iraq, è l’esplosione del carovita. Ma le destre tengono alto lo scontro politico scegliendo il terreno ideologico del proibizionismo e dell’autoritarismo.
Un giorno è il piercing fuorilegge, un altro è l’attacco alle donne e alla legge sull’aborto, un altro ancora è l’arresto immediato per gli accattoni o la caccia allo spinello, in attesa del ministero antidroga. Il tutto, naturalmente, condito quotidianamente (…) -
Guerra in Iraq, i dubbi dell’America
12 agosto 2004di Red
NEW YORK Il primo era stato il New York Times un paio di mesi fa, ora tocca al Washington Post recitare il mea culpa. "Sulla guerra in Iraq abbiamo sempre pubblicato in prima pagina le ragioni del governo e seppellito in ultima quelle dell’opposizione", ha scritto Hoeard Kurtz in un lungo editoriale. Viene citato ad esempio un articolo a firma di Walter Pincus, scritto proprio alla vigilia del conflitto, apertamente critico sulle prove fornite dalla Casa Bianca circa i famigerati (…) -
Come imbrigliare il gigante americano
12 agosto 2004di Giulietto Chiesa
La definizione di un programma della sinistra italiana non può prescindere dalla comprensione del quadro mondiale. Che ci parla di un vero e proprio disastro internazionale. Dalla guerra globale alla dilapidazione delle risorse naturali che spingono gli Usa a pratiche imperiali. Al fondo c’è un modello di sviluppo che non regge più. La stessa Cina riflette sulla necessità di frenare la crescita. L’Europa dovrebbe proporre politiche coerenti con l’obiettivo di salvare il (…) -
COMUNICATO n° 2 del CSOA COX18 a seguito dell’aggressione nella notte tra i 6 e il 7 AGOSTO 2004
12 agosto 2004COMUNICATO n° 2 del CSOA COX18 a seguito dell’aggressione nella notte tra il 6 e il 7 AGOSTO 2004 nella via adiacente il Centro Sociale da parte di nazi-skinhead.
Riteniamo indispensabile ribadire e puntualizzare la dinamica degli accadimenti per fugare ogni dubbio sulle responsabilità e per confermare la premeditazione dell’azione condotta dal gruppo di nazi-skinhead che ha portato all’accoltellamento di 6 persone, di cui 2 in modo grave ed una in modo gravissimo a cui è stato (…) -
Sardegna, la rivolta dei sindaci del Polo
12 agosto 2004Si annunciano ricorsi al Tar. Il governatore: il blocco della devastazione cementizia è un punto fermo del nostro programma
La destra contro Soru: illegittimo il divieto di costruzione sulla costa
di AUGUSTO DITEL
CAGLIARI - Alt a Costa Turchese, il borgo turistico a cinque stelle che una società che fa capo a Marina Berlusconi vorrebbe costruire a sud di Olbia, sempre che la figlia del premier non decida di vendere, come si mormora da un mese a questa parte. Alt alla trasformazione (…) -
La sinistra riparta da Genova
12 agosto 2004di SANDRO MEZZADRA * ROBERTO DE MONTIS *
Forse non è un caso che Genova e Firenze siano state città in cui si sono attivati processi di modifica dello statuto comunale e regionale che estendono i diritti di cittadinanza.
Il percorso di movimento che ha portato all’organizzazione delle giornate del luglio 2001 a Genova e del Forum sociale europeo a Firenze ha lasciato evidentemente un segno profondo nello stesso rapporto con le istituzioni locali: il movimento ne ha condizionato (…) -
Venezuela: appello internazionale
12 agosto 2004Trasmetto il seguente appello per il voto di domenica in Venezuela; chi intendesse firmarlo puo’ mandare l’adesione a circolibolivarianiitalia@aliceposta.it
I firmatari di questo manifesto desiderano esprimere la loro solidarietà alla lotta che il Presidente Hugo Chàvez ed il popolo venezuelano affrontano per veder rispettato il diritto di poter decidere del proprio destino e denunciano la manipolazione dell’informazione da parte dei grandi cartelli della comunicazione che dipingono (…) -
Piazza delle Cinque Lune
12 agosto 2004di Viviana Vivarelli
Piazza delle cinque lune Recensione- film
Regista Renzo Martinelli. 2003. Rintracciabile su Sky o in cineteca.
Film drammatico sull’assassinio Moro. Gli elementi di fantasia sono limitatissimi, il resto e’ ricostruzione dei fatti. Il film e’ stato accettato dai figli di Moro, dal fratello e dal nipote Luca, come "attendibile, onesto e molto ben documentato". Mette in forma narrativa, con l’invenzione del magistrato Saracini, l’ipotesi che fu gia’ di Flavio (…) -
Solidarietà ai compagni di Conchetta
12 agosto 2004La notte tra il 6 e 7 agosto una squadraccia di naziskin ha aggredito avventori di bar ed attaccato il centro sociale autogestito Cox 18 di via Conchetta a Milano provocando sei feriti di cui uno grave.
Ancora una volta questi fascistoidi, zombie della storia, si rendono protagonisti di violenze a compagni e a luoghi di aggregazione.
Resta da capire se agiscono per conto proprio o su mandato di qualcuno, se questi sono fatti episodici od inseriti in un disegno più vasto e soprattutto (…)