GIUSTO O SBAGLIATO
NON PUO’ ESSERE REATO
mercoledì 17 marzo 2004 ore 21.00
Sala conferenze del Baraccano c/o sede Quartiere S. Stefano,
via S.Stefano, n. 119 Bologna
NO ALLA LEGGE FINI SULLE DROGHE
SÌ AL RILANCIO DEI SERVIZI PUBBLICI
Introduzione di Luana Mulazzani (ass. sociale SERT)
Interverranno
– Roberto Pagliara (ricercatore)
– Francesco Piobbichi (resp. naz.le Droghe PRC)
– Giuseppe Bortone (CGIL naz.le)
– Andrea Tesini (comm.ne Stato sociale PRC BO)
– Beatrice (…)
Home > contributions
contributions
-
Contro la legge FINI - mercoledi 17 a Bologna
10 marzo 2004 -
LAVORARE TUTTI , LAVORARE MENO
10 marzo 2004Di Ruggieri Sergio (S.in.Cobas)
La tendenza del modo di produzione del Capitale è di assestare le retribuzioni al livello più basso nella scala della divisione internazionale del lavoro.Non è una novità in assoluto: si cerca da parte imprenditoriale di ridurre il costo del lavoro e con esso le retribuzioni dei lavoratori/delle lavoratrici. Era così anche agli albori dell’ottocento!
Il Capitale ha bisogno di un esercito industriale di riserva (disoccupati, lavoratori precari ecc.) per (…) -
Pericu e il G8: errare e’ umano, perseverare e’ diabolico
10 marzo 2004Scusate, non sono d’accordo con la dietrologia.
A quanto mi risulta, quando ha saputo dell’eccezione (dai giornali e dalla Procura) Pericu ha fatto mandare nuova documentazione da parte della Avvocatura per cercare di sanare la costituzione (documentazione che non è stata ammessa perchè tardiva).
La costituzione non è stata respinta per le motivazioni che appaiono da alcuni commenti politici (tipo il fatto che il Comune aveva già ottenuto il risarcimento dei danni dallo Stato, cosa che (…) -
FREE THE CUBAN FIVE
10 marzo 2004ALLA COSCIENZA dei democratici e del popolo della solidarietà
APPELLO ALLA MOBILITAZIONE PER LA LIBERAZIONE DEI 5 PATRIOTI CUBANI INCARCERATI NEGLI USA
Oggi, 10 marzo 2004, a Miami inizia l’udienza d’appello contro le condanne ai 5 patrioti cubani detenuti nelle prigioni statunitensi per avere tentato di impedire azioni terroristiche organizzate dal territorio degli Stati Uniti contro Cuba e per aver tentato di scoprire gli autori degli attentati a Cuba alla fine degli anni ’90 (in uno (…) -
ASSOCIAZIONI del Coordinamento per la PACE del - COMITATO del 20 Marzo FERMIAMO LA GUERRA
10 marzo 2004Cari AMICI,
desideriamo segnalare che sul sito pacifista italiano: www.peacelink.it telematica per la PACE e la Nonviolenza,
sotto l’elenco "NOTIZIE-PEACELINK NEWS" troverete l’annuncio del titolo del testo della CANZONE scritta appositamente per la GIORNATA mondiale della PACE del 20 MARZO 2004.
Cliccandoci sopra si aprirà la pagina dell’intero testo(http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_2253.html)- (Tematiche PACE).
L’autrice della stessa è la nostra cara amica Agnese (…) -
Le mamme di Dax e Carlo Giuliani agli studenti: «Difendiamo i nostri ragazzi»
10 marzo 2004Le mamme di Dax e Carlo Giuliani agli studenti: denunciate i diritti negati L’abbraccio e gli applausi. Con tanti ragazzi commossi nel vedere la stretta tra due mamme unite dallo stesso dolore. Haidi Giuliani e Rosa Piro, mamme di Carlo Giuliani, ucciso a Genova nel luglio del 2001, e di Davide «Dax», assassinato a coltellate il 16 marzo scorso. Per ricordarli, ma soprattutto per continuare le loro lotte e sostenere il «diritto alla resistenza», ieri i giovani dei collettivi (…)
-
Il Tribunale dice no alla costituzione di parte civile del Comune di Genova
10 marzo 2004G8 - ED è SUBITO POLEMICA
GENOVA – «Inammissibile per mancanza dei requisiti minimi stabiliti dalla legge» è stato dichiarato dal Tribunale di Genova l’atto di costituzione di parte civile del Comune di Genova. L’ente pubblico a sorpresa è uscito perciò di scena dal processo contro 26 no-global, accusati di devastazione e saccheggio, ieri alla seconda udienza. Immediate e di segno opposto sono state le reazioni da parte di esponenti politici e del Movimento no-global (…) -
Stato del mondo 2004. I consumi al bivio
10 marzo 2004Il Worldwatch Institute ha compiuto 30 anni, e per l’occasione ha recentemente pubblicato il rapporto 2004 (in Italia uscirà tradotto solo verso marzo per i tipi della Edizioni Ambiente). L’edizione del Trentennale del Rapporto sullo Stato del Pianeta, un testo di riferimento che ogni anno disegna il profilo delle emergenze relative allo sviluppo e alla sostenibilità, guarda caso è interamente dedicato al tema dei consumi, e porta un titolo significativo: The Consumer Society. Ci fa piacere, (…)
-
E’ morto il comandante Gracco
10 marzo 2004Il compagno Angiolo Gracci, nome di battaglia comandante Gracco, è morto ieri a Firenze. (Dal sitoweb LINEA ROSSA di cui era collaboratore estrapoliamo una breve scheda biografica) Era nato a Livorno nel 1920. Durante la seconda guerra mondiale fu ufficiale della Guardia di Finanza; dopo l’8 settembre 1943 partecipa alla guerra di liberazione antifascista e diventa Comandante della Brigata ’Vittorio Sinigaglia’ (all’indomani della battaglia di Pian d’Albero) con cui partecipa alla (…)
-
Errico Malatesta tra lotta umana e lotta di classe Venerdì 12 marzo ore 21
10 marzo 2004Venerdì 12 marzo ore 21 in corso Palermo 46 conferenza/dibattito Interverrà Tiziano Antonelli della Federazione Anarchica Livornese, autore di un saggio sul “Programma Anarchico” di Errico Malatesta
Errico Malatesta (1853 - 1932) è stata una delle figure più significative del movimento anarchico a cavallo tra i due secoli. Il suo pensiero e la sua azione sono ancor oggi punto di riferimento per l’anarchismo sociale, alla cui definizione diede un contributo importante. Egli segnò il (…)