Lo dice Dov Weisglass, consigliere di Sharon, ad Haaretz. Veto Usa alla risoluzione Onu contro l’offensiva israeliana
di MI. GIO., Gerusalemme
I palestinesi al più presto dovranno munirsi di slitte e renne, indossare pesanti abiti nordeuropei anche in estate e non proclamarsi cittadini della Palestina ma di Suomi. Yasser Arafat forse sarà costretto ad indossare tutto l’anno il costume di Babbo Natale per riconquistare un ruolo politico. Tutto ciò allo scopo di compiacere Ariel Sharon. Il (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
«Via da Gaza per seppellire la Palestina»
8 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
-
Nella morsa di Jabalya
8 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Sotto il fuoco dei carri armati israeliani, migliaia di nuovi «profughi» dal campo profughi
di MICHELE GIORGIO, Jabalya(Gaza)
Fuggono, sono centinaia, forse migliaia, i profughi di Jabaliya che lasciano il campo profughi per sottrarsi al fuoco dei carri armati israeliani e ai combattimenti, ora più sporadici, che infuriano nella zona. «Giorni di Pentimento», la devastante offensiva militare scatenata da Israele una settimana fa, in apparente risposta al lancio da parte palestinese di (…) -
L’FBI sequestra i dischi di due macchine di indymedia in UK
8 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
1 commento"L’FBI ha inviato un ordine di sequestro di due nostri server a Rackspace (Fornitore
di connettivita’ a Indymedia con uffici a Londra e negli Stati Uniti). L’ordine
aveva una scadenza talmente breve che Rackspace ha dovuto consegnare all’FBI
i nostri dischi a Londra.
I due server ospitavano diversi IMC. Se uno di questi e’ inaccessibile, questo
potrebbe essere il motivo. "
Il server "ahimsa 2" ospita i seguenti Indymedias: Nantes, Belgrade, Liegi, Oost-Vlaanderen,
Andorra, (…) -
“Dead in the Usa”
7 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi Bianca Cerri
Alcuni intellettuali americani, intervistati recentemente, hanno affermato di non riuscire ad intravedere un grande futuro, nè per gli Stati Uniti nè per il resto del mondo dati i tempi. Tra pochi giorni,alla Casa Bianca ci sarà il cambio della guardia, visto che la campagna elettorale volge al termine e, comunque vadano le cose, il presidente eletto avrà la pelle bianca, sarà infinitamente ricco, affamato di potere, innamorato di sè e patriottardo quel tanto che basta a (…) -
L’IMPERATORE DEL MONDO (parte1)
7 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
1 commento(per leggere la parte 2 clicca qui)
di Viviana Vivarelli
Quando c’era ancora Montanelli e curava la posta con i lettori sul Corriere, mi meraviglio’ che avesse scelto di pubblicare la lettera di un tizio che, poco prima delle elezioni americane, scriveva con supponenza.
"Ma che me frega a me di chi eleggeranno in America? Tanto io so’ italiano".
Stolto! La politica del mondo, la pace e la guerra, dipenderanno dalle scelte del presidente americano e dunque ne dipenderanno anche la (…) -
Diritti umani. Convegno planetario contro una barbarie legale
7 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
Dal 6 al 9 ottobre, a Montréal, centinaia di personalità, di rappresentanti della società civile e di ONG, di parlamentari e di giuristi uniranno il loro impegno per l’abolizione universale della pena capitale.
di Cathy Ceibe
“Ho la convinzione che un giorno saro’ libero e mi battero’ contro la pena di morte fino a che venga totalmente sradicata dalla superficie della terra. » E’ in questi termini che Farley Matchett, condannato a morte nel 1991 per un delitto commesso, secondo lui, in (…) -
Aumento dell’orario di lavoro, istruzioni per l’uso
7 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di Lucy Bateman
Le 35 ore diventeranno sempre più virtuali”, protestava ieri Maryse Dumas, segretaria della CGT, uscendo dall’ufficio del ministro con delega al Lavoro, Gérard Larcher. La CGT ha aperto la serie delle “consultazioni” effettuate questa settimana dal ministro presso i sindacati ed il padronato su due questioni chiave: lo snellimento delle 35 ore e le ristrutturazioni. Sull’orario di lavoro, le intenzioni del governo sono note: si tratta di svuotare le leggi Aubry della loro (…) -
Cronaca nera
7 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
1 commentodi FRANCO CARLINI
Il cantiere l’hanno trovato gli investigatori, intelligentemente andando in cerca delle cicche della stessa marca di sigarette che Francesco Iacomino aveva in tasca. In quel piazzale Francesco è caduto lunedì mattina e da lì gruppo di persone senza nome lo caricò in macchina, portandolo il più lontano possibile fino a un incrocio stradale. Sagoma ancora in vita, ma solo per poco. Storie di camorra si dirà, in un territorio dove lo stato nulla governa. Solo che avviene in (…) -
LAICISMO E RELIGIONE : i veli dell’Occidente
7 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
di LEA MELANDRI
Diversamente da quanto si è portati a pensare, la difesa di una propria identità non muove dallo «scontro» col diverso ma lo crea nel momento stesso in cui si fa più forte la spinta ad assimilarsi. Non si spiegherebbe altrimenti il radicalismo di alcuni gruppi islamici confrontato con la posizione religiosamente indifferente della maggioranza dei musulmani presenti in Europa. L’opposizione frontale, laicismo-religione, che è emersa in Francia sulla questione del «velo», e (…) -
Lavori a termine? C’è un santo per te
7 ottobre 2004 par (Open-Publishing)
3 mila «fedeli» di San Precario si incontrano a Roma. In piazza il 6 novembre
di ROBERTO CICCARELLI
Nella sua tuta da operaio il clown Chaplin avvitava la sua vita alla catena di montaggio. Mangiava, dormiva e amava allo stesso ritmo di un bullone al secondo. Oggi quel clown ha smesso la tuta e indossa la divisa di una catena commerciale, ha il volto glabro, il folto ciuffo nero e l’estasi di San Precario che rivolge la sua preghiera al dio nascosto del plusvalore assoluto del capitale. (…)