la questione dei profughi palestinesi
7-8 marzo 2004 - PescarA
9-10 marzo 2004 - Teramo
domenica 7 marzo
Auditorium “E. Flaiano” - Lungomare C. Colombo - Pescara ore 21,00 performance “SON… ora” del DEPOSITO DEI SEGNI ore 22,00 incontro con ANTONIO CARONIA scrittore, saggista
lunedì 8 marzo
Auditorium “E. Flaiano” - Lungomare C. Colombo - Pescara ore 9,00 saluto di benvenuto ore 9,30 proiezione film “CHILDREN OF SHATILA” di Mai Masri ore 10,30 intervento di CLAUDIO MOFFA docente (…)
Home > contributions
contributions
-
SABRA E SHATILA OLTRE L’ULTIMO CIELO
1 marzo 2004 -
LA PRECARIETÀ DEL LAVORO È PRECARIETÀ DELLA VITA: NO ALLA LEGGE 30/2003!
1 marzo 2004UNA RETE REGIONALE CONTRO LA PRECARIETÀ
In questi anni sempre più difficile è diventato l’accesso al lavoro per le giovani generazioni: molte, molti trovano occupazioni precarie e sottopagate, fanno lavori dispersi sul territorio per datori di lavoro evanescenti e poco identificabili o lavorano da casa, molte e molti altri si trovano in grandi imprese o in enti pubblici con contratti e compensi diversi da chi lavora lì da più anni, senza gli stessi diritti pur svolgendo le stesse mansioni. (…) -
E’ iniziato ieri a Venezia il seminario di Rifondazione comunista, una buona lezione di nonviolenza
1 marzo 2004di Rina Gagliardi
Venezia-San Servolo
Chissà come deve essere bello, dall’aprile in poi, questo angolo di laguna - l’isola di San Servolo, oggi sede della provincia veneziana - ora immerso in una pur fascinosa luce invernale e in un non meno fascinoso clima nevoso. Una struttura "aperta", con edifici diversi separati da un ampio giardino, dove ci si può riunire per riflettere, studiare, discutere e nutrirsi. In origine, era stata concepita per ospitare un "Centro di salute mentale", (…) -
Dibattito Chiapas: 10 y 20 Giovedì 11 Marzo
1 marzo 2004Giovedì 11 Marzo
ore 18
Casa del Popolo di Ponziana
v.Ponziana 14
Per ricordare i 10 anni dalla rivolta zapatista ed i 20 dalla nascita dell’EZLN, proiezione video
ZAPATISTAS CRONICA DE UNA REBELION
del canale TV indipendente messicano CANAL SEIS DE JULIO
A seguire, dibattito con
Michele DE PALMA dei Giovani Comunisti, presente in Messico alle commemorazioni del decennale
Salvatore CANNAVO’ – vice direttore di Liberazione
La rivolta zapatista
ed il movimento
Violenza o (…) -
G8: TRE ANNI DOPO, IL MOVIMENTO RICORDA GENOVA 2001
1 marzo 2004CONVEGNI E MANIFESTAZIONI IN ATTESA PROCESSO A NO GLOBAL
(di Chiara Carenini).
Tre anni dopo, ancora tutti a Genova a tre giorni dall’ inizio del processo a 26 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio. E’ tappezzata di foto e di memoria la sala rossa di Palazzo Tursi, la sede del Municipio, dove e’ stata riproposta la petizione ’’mai piu’ come al G8’’: le immagini della caserma di Bolzaneto, il sangue sul pavimento della Diaz, Carlo Giuliani, la polizia in tenuta (…) -
PRIMO REPORT DALLA CAROVANA DEL SUD.
1 marzo 2004Oggi sono in Sicilia, terra sempre diffamata e raccontata come un unico blocco mafioso e di destra ( 61 seggi su 61 al centrodestra). Ma la Sicilia che incontriamo con la carovana della pace è un’altra. Ci sono nuclei di attivisti per la pace, per l’ambiente, per i diritti che sono di solito sparsi per l’isola e che oggi si sono collegati tra loro per organizzare insieme il percorso della carovana. Insieme ai giovani venuti alla politica attraverso il movimento altermondialista, ci sono i (…)
-
Iraq, la doppiezza di Piero Fassino
1 marzo 2004Se il segretario dei Democratici di sinistra arriva ad accusare il quotidiano il manifesto di usare «un metodo di impronta staliniana» nel criticare la sua linea sulla missione italiana in Iraq, vuol dire che qualcosa non torna. Se davvero si trattasse di una campagna «di impronta staliniana» l’accusa andrebbe estesa a un arco di forze molto più ampio: ai vari movimenti per la pace, da quelli laici a quelli cattolici, da Emergency a Lilliput, dalla Tavola della Pace al mondo dei Social (…)
-
FORZALAT:di Beppe Grillo
29 febbraio 2004II Parte Latte e merluzzi Nei miei spettacoli ho cominciato prima a parlare dei prodotti, e solo poi dei miliardi di Parmalat. Nel 2001, girando tra il pubblico in sala, tenevo in mano un merluzzo e lo immergevo in una tazza di latte chiedendo alla gente che effetto gli facesse. Mi ci aveva fatto pensare un «novel food» Parmalat. Un’imponente campagna pubblicitaria annunciava la «scoperta» del latte con gli omega-3, una miscela di grassi che prometteva effetti benefici sul sistema (…)
-
A LIBERAZIONE
29 febbraio 2004CARO ALESSANDRO,
NON TI SEI FORSE ACCORTO CHE LIBERAZIONE E’ L’UNICO GIORNALE CHE NON HA DATO LA NOTIZIA SUI "CONTRATTI D’INSERIMENTO"?
NON HAI VISTO I COMUNICATI DI VARIE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DI BASE? IL SITO DEL COORDINAMENTO NAZIONALE RSU HA PUBBLICATO ANCHE IL COMUNICATO STAMPA UNITARIO NEL MESE DI OTTOBRE QUANDO CGIL CISL UIL, ERANO AL TAVOLO DELLA TRATTATIVA SENZA UNA PREVENTIVA INFORMAZIONE AGLI ORGANISMI DELLA CGIL?
LA LETTERA COLLETTIVA (CHE NON POTEVA ESSERE LUNGA) (…) -
Loro sono i criminali,loro sono i devastatori.
29 febbraio 2004Come se tutto ciò non bastasse a 31 mesi dal G-8 e a qualche settimana dall’ inizio del processo il comune di Genova si costituisce parte civile nei confronti dei 26 manifestanti chiedendo conto a loro e a loro soltanto dei danni verificatisi in città per un ammontare complessivo pari a 15 miliardi delle vecchie lire!
Una stomachevole delibera nascosta dietro ad un atto tecnico, dovuto alla città, che in realtà ha già percepito il risarcimento per quella giornate.
Stomachevole la (…)