Colpo di scena: confermate le accuse dei manifestanti. Ora l’inchiesta riparte
Genova Botte ai no global arrestati. Spintoni e manganellate «sin da quando scendevano dai cellulari a quando arrivavano nella stanze della caserma di Bolzaneto». Un quadro generalizzato di violenza e sopraffazione. Non è il racconto dei manifestanti finiti in manette durante gli scontri al G8, nel luglio 2001. Sono le dichiarazioni di due "pentiti" tra le forze dell’ordine, tra i quadri della polizia (…)
Home > contributions
contributions
-
G8, due agenti pentiti rivelano «A Bolzaneto ci fu violenza»
21 gennaio 2004 -
Parte dall’India Boycott Bush: Campagna mondiale di boicottaggio dei supermarchi Usa
21 gennaio 2004MUMBAI (BOMBAY)
«Bush atao, Dunia bachao»: se Bush va via, la Terra starà meglio. Con questo slogan alcuni indiani hanno salutato l’avvio della campagna «Boycott Bush», che è ieri diventata internazionale, in un affollato seminario e con l’approvazione dell’assemblea dei movimenti contro la guerra. L’irachena Hana pensa che l’iniziativa dovrebbe sbarcare anche nel suo paese, terra di conquista delle multinazionali. Anche all’interno degli States sono diversi i gruppi che aderiscono (…) -
Visita di Prodi in Turchia e decima udienza del processo a Leyla Zana
20 gennaio 2004Alcune considerazioni al rientro dalla Turchia sulla visita di Prodi e sulla decima udienza del processo Leyla Zana
1.La stampa italiana, tutta, ha ignorato la visita di Prodi in Turchia non solo ma anche quel poco che ha riportato non è esattamente quello che Prodi ha detto. TV e stampa turca per due giorni si sono spese dando grande rilievo alle dichiarazioni di Prodi anche quelle riferite al processo di Leyla Zana e gli altri deputati in carcere da 10 anni .
2.Intanto va colto (…) -
Barbiturici al centro di permanenza temporanea di Bologna
20 gennaio 2004Alla fine della settimana scorsa in seguito a denunce di alcuni detenuti, su ordine della Procura della Repubblica è stata eseguita dai carabinieri del NAS una perquisizione all’interno del centro di permanenza temporanea di Bologna nel corso della quale sono stati sequestrati campioni di cibo oltre a documentazione medica.
Le indagini sono relative al reato di alterazione fraudolenta degli alimenti in modo pericoloso per la salute: ciò al seguito del ritrovamento di tracce di (…) -
MANIFESTIAMO IL 24 GENNAIO: FUORI LE TRUPPE DALL’ IRAQ SENZA SE E SENZA MA
20 gennaio 2004Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti
Domani, 21 gennaio, dalle 18 alle 19, un’ora in silenzio per la pace sui gradini del palazzo ducale di Genova. Verrà distribuito materiale informativo sulla manifestazione del sabato successivo, 24 gennaio, per richiedere il ritiro dei soldati italiani dall’Iraq. Appuntamento alle 15 in piazza Matteotti. Incollo di seguito il testo del volantino
FUORI LE TRUPPE DALL’ IRAQ SENZA SE E SENZA MA
CHIEDIAMO IL RITIRO DEL CONTINGENTE ITALIANO (…) -
Dibattito sulla non violenza
20 gennaio 2004Care, cari, inizio, precisando che il mio intervento e’ di natura strettamente personale, sebbene io faccia parte del Consiglio Nazionale di Attac, cosi’ come lo era quello di Marco Bersani: Attac, infatti, deve ancora fare un percorso di discussione, che credo fara’ nel corso della prossima assemblea nazionale, il 13, 14 e 15 febbraio, per arrivare, in maniera orizzontale e condivisa a una posizione e a una elaborazione il piu’ possibile collettiva. Spero, comunque, che questo mio (…)
-
Mumbai sintetico
20 gennaio 2004Il trasferimento del Forum Sociale Mondiale al di fuori del Brasile si è rivelato un’intuizione straordinaria. Il movimento ne esce un po’ scosso ma assolutamente arricchito. Una delle più popolose città del mondo, con 16 milioni di abitanti censiti di cui almeno 1 milione vive per terra lungo la strada, ospita in un’enorme fabbrica dismessa questo vivacissimo e coloratissimo Forum. Gli organizzatori indiani hanno fatto un lavoro impeccabile, non solo dal punto di vista organizzativo ma (…)
-
Sul dibattito sulla non violenza
20 gennaio 2004Faccio parte di Attac, non sono nel Consiglio Nazionale, lavoro nel comitato locale di Venezia, contribuisco al lavoro di Attacqua, e partecipo attivamente dal 2001 al Venezia Social Forum. Mi sono sentita sollecitata ad alcune riflessioni dall’intervento di Cinzia Aruzza in questa ml che desidero condividere sperando anch’io in una qualche loro utilità in Attac e nel movimento.
Inizio dicendo che ho ben compreso le ragioni della `dissociazione’ di Marco: quel documento era tutto (…) -
Dal social forum indiano
20 gennaio 2004Oggi hanno sfilato qualche migliaia di contadini, in un corteo di cui la citta’ non si e’ del tutto accorta, ma il forum, sicuramente per niente. commissione sulle basi. Il 20, come sempre e’ sottoscritto. per una giornata internazionale contro le basi militari. Il problema e’ la data. la nostra proposta era quella di lanciarla direttamente durante le mobilitazioni del 20 marzo , sfruttando quella che con tutta probabilita’ sara’ una giornata di grande mobilitazione, per "connettere" in (…)
-
L’Altro Volto Lucca Gay-Lesbica organizza un pullman per manifestazione del 14 febbraio per il PaCS
20 gennaio 2004L’associazione L’Altro Volto Lucca Gay Lesbica organizza un pullman per partecipare alla manifestazione nazionale Kiss2PaCS che si svolgerà il 14 febbraio a Roma.
CHE COS’E’ KISS2PACS? Kiss2PaCS concluderà la campagna di sostegno al progetto di legge sul PaCS che giace in Parlamento in attesa di essere discusso, e sarà anche l’occasione in cui saranno consegnate ai presidenti di Camera e Senato le firme raccolte durante la campagna "Un PaCS avanti!".
COME SI SVOLGERA’ LA MANIESTAZIONE? (…)