Eravamo davvero in tanti. Avevamo da dire cose molto semplici e chiare: "no alla riforma, difendiamo il tempo pieno". Le abbiamo dette, cantate, gridate insieme. Partivamo dalle scuole, da mesi di assemblee, iniziative, letture tra le righe dei documenti ministeriali. Nell’ultima settimana ci eravamo impegnati come non mai, con autogestioni, occupazioni, passeggiate informative sulle strisce pedonali...
A Roma il 17 gennaio abbiamo capito di essere veramente una forza vitale della scuola (…)
Home > contributions
contributions
-
A Roma il 17 gennaio eravamo davvero in tanti, e ora si continua...
19 gennaio 2004 -
ORA BASTA
19 gennaio 2004Manifestazione di protesta promossa da: Coordinamento Nazionale dei Girotondi e dei Movimenti, ArcoirisTv, A.R.C.I., CGIL, Megachip, Articolo21, Carta.
Napoli - Palapartenope - Via Barbagallo, 115 Domenica 25 gennaio dalle ore 20.30 alle 23.30 INGRESSO LIBERO
sul satellite di Emi.li Tv (Hotbird - Eutelsat 13° est 12.673 Mhz - Pol: verticale Sym. rate: 27.500 Ms/sec - can. Decoder Sky: 855) sulle frequenze di Radio Popolare - Popolare network
Sui siti www.arcoiris.tv , (…) -
31 gennaio 2004: giornata di lotta per la libertà dei migranti
19 gennaio 2004Il 31 gennaio 2004 la lotta per la libertà dei migranti attraverserà le frontiere dell’Unione europea. In quella data, il Forum Sociale Europeo di Parigi ha infatti proclamato una giornata di lotta durante la quale l’Europa clandestina scenderà in piazza
per la chiusura dei centri di detenzione dentro e fuori l’Unione europea
per la regolarizzazione di tutti i migranti in Europa
per il riconoscimento del diritto d’asilo.
Queste rivendicazioni sono strettamente collegate tra loro. (…) -
LA NONVIOLENZA E’ LA NOSTRA SPERANZA
19 gennaio 2004L’articolo di Bernocchi, Bersani, Cannavò e Casarini su Liberazione non riesce a darmi speranza. Aldilà dei tanti ragionamenti mi trasmette il messaggio di una condanna: come se noi tutti che lottiamo, disobbediamo, resistiamo, fossimo condannati a non poter uscire dal paradigma della violenza, di fronte ad un potere che si fa sempre più violento, e specie là dove la guerra asimmetrica dei potenti schiaccia ogni libertà e resistenza. Ma credo che sia proprio questa condanna che dobbiamo (…)
-
Dall’India: MUMBAI
19 gennaio 2004MUMBAI. S’è aperto il quarto social-forum mondiale. Alle quattro del pomeriggio, a Mumbai (la vecchia Bombay), nell’India meridionale, con una riunione plenaria che ha raccolto circa mezzo milione di persone. È la più grande riunione plenaria congressuale che si sia mai vista al mondo. Di questo mezzo milione di persone almeno il venti per cento erano paganti. Dai venti ai cinquanta dollari ciascuno, a seconda del paese di provenienza. In realtà non si è aperto il quarto forum mondiale, si (…)
-
Il procuratore generale Porcelli dedica la sua relazione alla contestazione al G8
18 gennaio 2004Requisitoria antimovimento
Checchino Antonini
Genova, l’anno giudiziario si apre "condannando" i manifestanti di luglio
Genova - nostro inviato
Le manifestazioni del luglio 2001 avevano «obiettivi destabilizzanti» e il preludio fu il pacco bomba recapitato alcuni giorni prima del G8 in una caserma di carabinieri. I black bloc agirono sotto «la copertura delle moltitudini (come avrebbe dimostrato l’indagine di Cosenza)» e i «manifestanti pacifici non isolarono i violenti, non (…) -
Violenza nonviolenza: condivido l’intervento di Lidia Manapace
18 gennaio 2004Condivido l’intervento di Lidia Manapace, anche perchè non si ferma ad un ragionamento solo teorico seppur basilare ma entra nella realtà ed accenna alle conseguenze di alcune scelte. Mi dispiace invece che "Il Manifesto " legga tutto il dibattito in corso come una rottura tra un partito ed il Movimento, anzichè un arricchimento per entrambi( ma questa è un’altra cosa!)
Infatti io sono convinto che quando si parla di violenza e di nonviolenza dobbiamo tutti fare lo sforzo di capire cosa (…) -
manifestazione antifascista a Genova
18 gennaio 2004Sassi e bulloni contro i carabinieri
ALTA TENSIONE Dopo due ore di slogan un gruppo di manifestanti attacca i militari che abbandonano un Defender in piazza Corteo antifascista pacifico fino a Quinto. Poi saltano i nervi
Finisce con i carabinieri che arretrano sotto il ponte della ferrovia, nella piazza della stazione di Quinto, bersagliati da bulloni, pietre, mentre due razzi sibilano ad altezza d’uomo e s’infilano tra i caschi e gli scudi del plotone. Finisce con un Defender dell’Arma (…) -
Le inchieste sul G8 sono come una partita di calcio?
18 gennaio 2004La giustizia è una questione di contabilità che si misura sul numero degli indagati fra due parti immaginate come contrapposte?
Le dichiarazioni del Procuratore Porcelli sorprendono ed amareggiano.
Siamo cittadini che vogliono giustizia, ma non pensiamo che questa si misuri coi numeri, e non consideriamo le forze dell’ordine come avversario: chiediamo che siano accertate le responsabilità operative e politiche di chi violò i diritti civili di migliaia di persone, di chi abusò del (…) -
Mumbay, 14 jan 2004
18 gennaio 2004I lavori stanno cominciando. Il grande spazio e’ praticamente operativo, con i limiti tecnici del caso, ed i tempi dilatati e distorti del luogo. Per il primo, il caso, ci riferiamo ad un’organizzazione inefficace, similparigi, e non e’ casuale (il caso), considerato che i francesi effettivamente sono, in primis, gestori della cosa (area attac, sud...). Un gran numero di autoctoni e’ comunque attivo e presente. Pare vago, d’altro canto l’India non e’ un paese, ma un continente, con centinaia (…)