Apprendiamo dai media che la vostra lotta prosegue in esplicita disobbedienza alla legge 146 e al decreto di precettazione del Prefetto. Vogliamo che sappiate che avete tutta la nostra solidarietà in questo frangente, per voi difficile, che vi vede sotto la pressione di governo, enti locali e sindacati che anno firmato l’accordo truffa di dicembre.
Qua a Firenze la nostra "Rete" ha organizzato, in sinergia col vostro sciopero nazionale del 9 u.s., una giornata di disobbedienza civile che (…)
Home > contributions
contributions
-
AI LAVORATORI ATM DI MILANO
13 gennaio 2004 -
Seminario contratto energia
13 gennaio 2004Nell’ambito della campagna di Legambiente "Clima e Povertà", verrà presentato domenica 18 gennaio, dalle 13 alle 16, sala D 117 al Forum Sociale Mondiale di Mumbai il seminario
Clima e Povertà PER UN CONTRATTO MONDIALE DELL’ENERGIA BENE COMUNE DELL’UMANITA’
PACE CLIMA EQUITA’
Promosso da LEGAMBIENTE, FORUM AMBIENTALISTA, SINISTRA ECOLOGISTA,
CEPES, ATTAC ITALIA, FIOM-CGIL, WUPPERTAL INSTITUTE
Porre fine alla dipendenza dei sistemi energetici dai combustibili fossili per (…) -
Sbarre a stelle e striscie: Dossier sul Correctional Business in USA
13 gennaio 2004Carcerati nel mondo
Nove milioni di persone nel mondo vivono in una dimensione parallela e invisibile: il carcere. In Italia la popolazione carceraria conta circa 56mila individui contro 43mila posti letto. Il 47% non ha una condanna passata in giudicato.
Il 72%, al momento dell’arresto, era disoccupato. Un terzo dei detenuti è composto da cittadini stranieri. Negli ultimi vent’anni, il numero dei carcerati, in Italia, è cresciuto del 20%. Nel resto del mondo la situazione non è (…) -
il pane e le rose - notizie (8 gennaio - 12 gennaio)
12 gennaio 2004IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://utenti.lycos.it/panerose
Una scuola per tutti
Contro la riforma Moratti
(12 gennaio 2004) Centro di documentazione e lotta
Legge 30/2003
Legge 30: Circolare attuativa dei "contratti a progetto"
(12 gennaio 2004)
Dove va il movimento per la pace?
L’araba fenice e la vecchia talpa
(12 gennaio 2004) I/le compagni/e di Red Link - email:
Dove va Rifondazione Comunista?
Prc: (…) -
In corteo fino a casa Berlusconi
12 gennaio 2004Il movimento bolla come "provocazione della giustizia creativa" gli arresti degli attivisti per gli scontri di ottobre all’Eur "In corteo fino a casa Berlusconi" la reazione dei Disobbedienti Casarini: "Un provvedimento fascista" di ANDREA DI NICOLA
Nunzio D’Erme ROMA - "Torneremo sotto casa di Berlusconi". Reagisce così il movimento dei Disobbedienti agli arresti di 12 attivisti fra cui il consigliere comunale di Roma Nunzio D’Erme, annunciando per giovedì una manifestazione che (…) -
12 arresti, tra cui un consigliere comunale
12 gennaio 2004Vertice europeo, dodici arrestati a Roma tra cui il consigliere comunale D’Erme di red.
Dodici persone sono state arrestate a Roma dalla Digos nell’ambito dell’inchiesta sugli scontri tra no global e polizia avvenuti durante il vertice interministeriale della Ue del 4 ottobre dello scorso anno. Tra gli arrestati ci sarebbe anche Nunzio D’Erme, consigliere comunale a Roma nel gruppo di Rifondazione comunista.
Gli arresti sono stati disposti dal giudice per le indagini preliminari, (…) -
I TRANVIERI MILANESI NON CI STANNO RIAPRIRE IMMEDIATAMENTE LA TRATTATIVA NAZIONALE
12 gennaio 2004SCIOPERO TRANVIERI MILANESI
dichiarazione di Luciano Muhlbauer
Segreteria Nazionale SinCobas
Sciopero compatto e completo a Milano da parte dei lavoratori dell’Atm.
Uno sciopero nato dal basso, nei depositi e nelle discussioni dei lavoratori. Qualcuno forse griderà ancora allo scandalo dello "sciopero selvaggio", ma quasi sicuramente non ci dirà cosa dovrebbero fare i lavoratori.
Il 21 dicembre la categoria ha scioperato perché in disaccordo con il contratto bidone firmato da Cgil, (…) -
Antiproibizionismo
12 gennaio 2004Roma - Canzone bocciata al Festival di Sanremo perche’ antiproibizionista. A
sostenerlo e’ Oliver Skardy, ex cantante dei veneziani Pitura Freska, che ha
presentato alla commissione presieduta da Tony Renis un brano intitolato
’Super Skunk’ che gioca sul doppio senso di ’skunk’ che in olandese indica
un tipo di marijuana.e in dialetto veneziano (scritto pero’ ’skank’) e’ un
ballo
’’La canzone era piaciuta moltissimo -spiega Skardy- peraltro avevamo gia’
pronta l’accoppiata con Jimmy (…) -
Il Pentagono scopre la frontiera delle armi non letali.
12 gennaio 2004Sulla pelle dei prigionieri di Guantanamo La guerra del futuro: raggi laser, ultrasuoni, microonde, gas illegali Sofisticati raggi laser, cannoni all’ultrasuono, missili a microonde, miscele di gas al limite del venefico. La nuova frontiera della guerra corre sul filo della "non -letalità", un concetto che, secondo gli esperti del Pentagono, dovrebbe caratterizzare i prossimi conflitti del nostro millennio. L’intenzione sembra nobile e pratica allo stesso tempo: non più cruente (…)
-
Mal d’antifascismo
12 gennaio 2004Le istituzioni della Repubblica sono in crisi. Il Presidente della Repubblica Ciampi, Presidente di tutti gli italiani ed il professor Marcello Pera, presidente del Senato, dichiarano un retroterra politico culturale profondamente diverso, se non antitetico. Per Carlo Azeglio Ciampi la Resistenza è fondante dell’identità nazionale e di quella democratica, per Marcello Pera la resistenza è un mito, un ingombro, un residuo fastidioso che impedisce la piena realizzazione di un sistema più agile (…)