ROMA - Ma cosa c’è esattamente all’origine dell’ultimo, clamoroso caso di censura in Rai-Tv, ai danni questa volta di Enrico Deaglio? L’invettiva di un comunista contro il Cavaliere? Una scandalosa satira contro il conflitto di interessi? Una inchiesta su Dell’Utri e Previti? Niente di tutto questo. Quella trasmessa su RaiTre, nella prima puntata dell’"Elmo di Scipio", è stata una semplicissima intervista ad un conservatore inglese, Bill Emmott, direttore dell’"Economist". Uno che non (…)
Home > contributions
contributions
-
Berlusconi premier? "Un oltraggio alla democrazia e al capitalismo"
9 gennaio 2004 -
Licenziati quattro ferrovieri che hanno aiutato i giornalisti di Report
9 gennaio 2004Licenziati quattro ferrovieri che hanno aiutato i giornalisti di Report (RaiTre) a realizzare un’inchiesta sulla scarsa sicurezza dei convogli che attraversano le gallerie. Ma io dico... com’è possibile?
E’ giunta stamani la raccomandata con la lettera di licenziamento per il macchinista di Savona, sottoposto ad indagine da Trenitalia con altri tre ferrovieri che collaborarono con la troupe televisiva di ’Report’, la trasmissione di Rai 3 che il 7 ottobre denunciò la carenza di sicurezza (…) -
Lo stabilimento di Collecchio: ressa, liti, proteste davanti alle banche...
9 gennaio 2004Lo stabilimento di Collecchio PARMA - Ressa, liti, proteste davanti alle banche, aggressioni alla moglie di Tonna, il crac Parmalat ha scatenato una psicosi a Collecchio, la capitale del Gruppo dei Tanzi finito in bancarotta.
Oggi in alcune banche di Collecchio decine di persone si sono affollate agli sportelli chiedendo indietro i propri crediti in Parmalat. Il fenomeno di tipo argentino, cominciato nella tarda mattinata, è letteralmente esploso nel corso dell’apertura pomeridiana di (…) -
Sabato 17 gennaio 2004 TUTTI UNITI A ROMA
9 gennaio 2004I genitori e gli insegnanti, i lavoratori della scuola e i cittadini dicono NO alla scuola della Moratti!
RITIRO DEL DECRETO, NO ALLA CONTRORIFORMA
TUTOR + 27 + 3 + 10 = NON FA TEMPO PIENO
Il primo decreto attuativo della Legge n. 53/2003 - Riforma Moratti attualmente in esame alle Commissioni parlamentari avrebbe un effetto devastante sulla scuola pubblica: riduzione del tempo scuola e cancellazione del tempo pieno e prolungato, istituzione del tutor, personalizzazione dei percorsi, (…) -
ESPOSTO DENUNCIA CONTRO IL SINDACO MARTINELLI
9 gennaio 2004E’ la prima volta che facciamo ricorso alla Magistratura contro un Sindaco, ma quando ci vuole ci vuole, con le ultime iniziative Michele Martinelli Sindaco in carica ha superato ogni limite, non è più una questione solo di mancanza di stile, questa volta c’è molto di più, c’è tutta l’arroganza e l’abuso del potere, la violazione di regole, ecco perchè ad un certo punto abbiamo detto ora basta!
Abbiamo fatto un esposto denuncia alla Procura della Repubblica di Lucca molto circostanziato (…) -
No all’islamofobia, ma senza nascondersi le contraddizioni del risveglio islamista
9 gennaio 2004Sembrerebbe che "l’unica grande forza dinamica, capace di muovere grandi masse, sia oggi la religione, spesso, purtroppo, nella sua versione fondamentalista. Guardate che cosa è stato ieri e sta diventando oggi l’Islam". Con queste parole, forse, la compagna Rina Gagliardi pensa di spiegare la "nuova" "forza propulsiva" del risveglio religioso? Peccato che questa frettolosa analisi non faccia i conti davvero con le catastrofi che si sono abbattute sull’Algeria, sulla Palestina e che ora (…)
-
Ma la religione resta un "tranquillante"
8 gennaio 2004E’ bizzarro che nel breve spazio delle lettere del quotidiano si vadano negli ultimi tempi affrontando - per forza di cose sommariamente - complesse questioni teoriche e/o strategiche, che meritano certamente di essere sviluppate e confrontate, ma a fondo e in sedi più adeguate: seminari, convegni o... congressi. Ma sorprende ancor più che una compagna della finezza della Gagliardi abbia ceduto alla tentazione di entrare con tanta leggerezza nel "dibattito" su un problema della (…)
-
13 lettere di licenziamento targate F.S.
7 gennaio 2004Questa mattina abbiamo saputo da una compagna dell’assistenza a terra di Genova Brignole che 2 colleghi (un capotreno di Acqui Terme e un macchinista di Asti) sarebbero stati posti, da Trenitalia, in...sospensione indeterminata (!) per aver rilasciato interviste nel corso della trasmissione Report di qualche mese fa.
Ci siamo immediatamente attivati ed abbiamo scoperto che:
1 - dal Gruppo FS sono partite 13 lettere di licenziamento per altrettanti ferrovieri "colpevoli" di aver (…) -
ANCORA CON I TRANVIERI PER IL SALARIO E I DIRITTI PER UN’ALTRA MOBILITA’
7 gennaio 2004Scioperano ancora i tranvieri decisi giustamente a rivendicare un recupero salariale per difendere un salario eroso da una forte inflazione reale. Governo e dirigenti confederali sono colpevoli di questa nuova lotta cui sono costretti i tranvieri, avendo firmato un accordo che darebbe 1/3 dei tremila euro d’arretrati e un aumento che, non solo non recupera la perdita dovuta all’inflazione, ma destina una parte a fondi integrativi. Governo e dirigenti confederali sono colpevoli di non aver (…)
-
SABATO 10 E DOMENICA 11 GRANDE INIZIATIVA A MONTELUPO F.NO!
7 gennaio 2004Legambiente Empolese Valdelsa Vi invita a partecipare all’iniziativa che si svolgerà in due giorni (sabato 10 e domenica 11) a Montelupo F.no organizzata dal COMITATO CRITICO DI MONTELUPO sulla GIUSTIZIA e sul CONSUMO CRITICO con la nostra collaborazione.
Riportiamo qui il programma delle iniziative ed invitiamo gli interessati al pranzo multietnico di domenica 11 gennaio di prenotare la loro partecipazione ENTRO L’8 GENNAIO chiamando i numeri: Giovanni Bacchi (…)