IL FORO CONTADINO ALTRAGRICOLTURA A MUMBAY
NEL WSF E CON MUMBAY RESISTANCE 2004
Per rafforzare l’unità e l’impegno del movimento contadino italiano
e internazionale per la Sovranità Alimentare.
Il FCA sarà presente a Mumbay con la delegazione di Via Campesina per partecipare ad una tappa decisiva del movimento contadino dopo la vittoria di Cancun e portare le istanze dei contadini e degli allevatori europei ed italiani. Insieme a Via Campesina il FCA parteciperà al WSF con (…)
Home > contributions
contributions
-
NEL WSF E CON MUMBAY RESISTANCE 2004
14 gennaio 2004 -
Italiani, brava gente: a Reggio Emilia un diverso "uso" della memoria storica
14 gennaio 2004Le "giornate della memoria" a Reggio Emilia non si limitano al 27 gennaio e, pur tenendo al centro (come è giusto sia) l’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz, tentano un intreccio più profondo con il versante solitamente rimosso della memoria storica italiana. E infatti il 14 gennaio si parte con "Fascist legacy" (L’eredità del fascismo) ovvero il film di Ken Kirby che fece scandalo nel 1989 in Inghilterra, venne acquistato dalla Rai e… da allora giace nei magazzini: nel (…)
-
AUTOFERROTRANVIERI: LA LOTTA CONTINUA!
14 gennaio 2004Ancora una giornata di lotta degli autoferrotranvieri, ieri a Milano, oggi ancora a Milano, Brescia, Bergamo, Monza, sono ripartiti gli scioperi spontanei ed autorganizzati.
La precettazione ancora una volta si è abbattuta sui lavoratori in lotta; il prefetto di Milano ha chiesto alla polizia di prendere i nomi degli scioperanti.
Ma i lavoratori non mollano; la lotta è per il contratto nazionale, per il ritiro dell’accordo vergognoso del 20 dicembre, per un aumento di 106 ? mensili e per (…) -
"Alberi non antenne"
14 gennaio 2004VISSUTE DIFFICOLTA’ DI PARTECIPAZIONE DAI CITTADINI CHE HANNO CONDOTTO L’INIZIATIVA POPOLARE SULL’ELETTROSMOG
PER I CITTADINI BOLOGNESI IL PROBLEMA ELETTROSMOG ESISTE! ... ECCOME!!! ...... 3.080 FIRME RACCOLTE PER UNA DELIBERA DI INIZIATIVA POPOLARE LO CONFERMANO.
Finalmente, in mezzo a troppe difficoltà operative, il 25 novembre scorso abbiamo presentato alla Segreteria Generale del Comune di Bologna 3.080 firme autenticate (ne bastavano 2.000), raccolte dai comitati in tre mesi, per (…) -
Euskal Herria: la solidarietà rimossa
14 gennaio 2004di Marco Santopadre
La messa fuori legge della sinistra indipendentista ha privato almeno il 15% della popolazione basca del diritto ad essere rappresentata. Ma come dimostrano i 150.000 voti nulli depositati nelle urne dagli elettori di Batasuna nelle amministrative di maggio, il movimento popolare basco non rinuncia alla lotta. Continua le mobilitazioni per il riavvicinamento dei prigionieri politici e per la liberazione di quelli che hanno già scontato i 3/4 della pena; contro la (…) -
G8: chiuse le indagini sul furgone armeria
14 gennaio 2004Chiuse le indagini sul furgone armeria Dal veicolo erano stati distribuiti bastoni durante iun corteo
5 aderenti a un centrosociale torinese rischiano di finire sotto processo
Sono finite le indagini su 5 appartenenti al centro sociale Askatasuna del capoluogo piemontese che erano stati accusati di aver distribuito bastoni con un furgone nella giornata del 21 luglio seconda giornata degli scontri a Genova.
L’accusa era appunto di concorso in devastazione nel quartiere di Sturla (…) -
SCIOPERO SPONTANEO AUTOFERROTRANVIERI
14 gennaio 2004Questa mattina alle 4.00 i lavoratori ATC si sono ritrovati nei tre depositi cittadini e hanno deciso spontaneamente di scendere in sciopero.
Vi hanno aderito tutti i lavoratori che dovevano entrare in servizio.
Gli autoferrotranviari hanno ragione da vendere a chiedere la riapertura del tavolo di contrattazione nazionale.
Lo sciopero spontaneo di oggi dimostra se ancora ce ne fosse bisogna che la questione sul tappeto non è la contrattazione di secondo livello e non riguarda solo (…) -
La vicenda Parmalat, ma sarebbe meglio dire della famiglia Tanzi...
14 gennaio 2004DOCUMENTO DELLA FISAC CGIL TOSCANA
La vicenda Parmalat, ma sarebbe meglio dire della famiglia Tanzi, sta producendo drammi finanziari e umani enormi.
E’ l’ultimo crack di una serie di episodi che hanno scosso dalle fondamenta il settore finanziario e creditizio internazionale, rendendo evidente a tutti l’estrema fragilità della cosiddetta “economia di carta” e la pericolosità di un modello di sviluppo sempre più condizionato dalla speculazione finanziaria.
L’assenza di controlli, (…) -
Sono cinque i procedimenti avviati a Milano nei confronti di Silvio Berlusconi.
14 gennaio 2004ALTRI GIA’ SOSPESI PER INVIO CARTE A CONSULTA E CORTE EUROPEA
Roma, 13 gen. (Adnkronos) - Sono cinque i procedimenti avviati a Milano nei confronti di Silvio Berlusconi. Uno solo dovrebbe ora ripartire (ma con un nuovo collegio) a seguito del giudizio di illegittimita’ sul lodo Schifani espresso dalla Corte Costituzionale.
SME-STRALCIO - Solo il processo stralcio per la Sme, che vede il presidente del Consiglio accusato di corruzione in atti giudiziari, e’ sospeso dall’estate (…) -
Beviamo acqua pubblica
14 gennaio 2004Campagna ’’Liberiamo l’acqua dalla plastica, beviamo quella pubblica’’. Un metro cubo di acqua minerale costa più del doppio di un metro cubo di petrolio e circa mille volte di più dell’acqua di rubinetto. In più il consumatore non sa cosa contiene, perchè l’etichetta è incompleta, i controlli sono scarsi e costa poco estrarla. Una specie di pietra filosofale per gli imprenditori del settore, finché i consumatori saranno così sprovveduti ...
Fonte: AIAB, Associazione Italiana per (…)