Tavola della Pace
Si comunica che è stata convocata l’Assemblea regionale della Tavola della Pace in data MERCOLEDI’ 21 GENNAIO 2004 alle ore 20.30 presso il CENTRO BALDUCCI, a Zugliano (UD), in via Canonica 1. In relazione a questo impegno si diffonde il seguente documento, e si fa appello alle Associazioni ed Enti locali interessati a partecipare.
Si comunica inoltre che la riunione della Tavola Triestina si terrà martedì 13 gennaio in via Valdirivo 30 alle 19.30, ed avrà all’Odg (…)
Home > contributions
contributions
-
Assemblea regionale della Tavola della Pace in data MERCOLEDI’21 GENNAIO 2004 alle ore 20.30
14 gennaio 2004 -
ARCHIVI&AZIONE
14 gennaio 2004A Genova, in piazza Alimonda, il 20 luglio 2001, alle ore 17.27,
da un defender dei carabinieri vengono esplosi due colpi di pistola.
Il primo colpo uccide Carlo Giuliani.
Quasi due anni dopo, il 5 maggio 2003, il giudice per le indagini preliminari decide l’archiviazione del procedimento.
Lunedì 19 gennaio, alle ore 21, presso il salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano, sarà rappresentata ARCHIVI&AZIONE, il dibattimento negato sui fatti di piazza Alimonda. (…) -
Guerra cieca
14 gennaio 2004Dunque non solo non c’erano armi di distruzione di massa, ma avevano deciso di fare la guerra all’Iraq prima ancora di porsi il problema se vi fossero. Adesso sappiamo (da un premio Pulitzer del giornalismo, Ron Suskind, che ha raccolto la testimonianza di Paul O’Neill, ex segretario al tesoro Usa) che George W. Bush aveva cominciato a discutere su come fare la guerra «nei primi mesi del 2001». Cioè parecchio prima dell’11 di settembre.
Cioè sappiamo che entrambi gli argomenti (armi di (…) -
Chi loda s’imbroda?.....ciapa sù e porta a casa. (lodo schiffffani!)
14 gennaio 2004CONSULTA: ILLEGITTIMO LODO SCHIFANI =
Cassazione valutera’ conseguenze su referendum
abrogativo.
(ASCA) - Roma, 13 gen - La Corte costituzionale,
informa una
nota, con due separate pronunce in corso di
pubblicazione, ha
dichiarato inammissibile la questione di
costituzionalita’
dell’art.110 r.d. 30 gennaio 1941, n.12, relativa alla
posizione di un giudice applicato al collegio del
tribunale
di Milano che aveva rimesso la questione, e ha
dichiarato
l’illegittimita’ (…) -
ENEL, CIRIO, PARMALAT: LE TRUFFE DELLE IMPRESE NON DEVONO PAGARLE I LAVORATORI
14 gennaio 2004C’è un silenzio assordante intorno alle vicende giudiziarie che coinvolgono grandi imprese italiane (Enel compresa), al di là degli "strilli" giornalistici e dei contrasti tra governo e opposizione su chi doveva controllare.
Si vuol far perdere di vista il principale imputato, cioè la liberalizzazione dei mercati e la privatizzazione delle imprese. Quando sotto la spinta dei gruppi finanziari internazionali, anche quello che restava della "sinistra" ha sposato questi criteri, per i (…) -
Secondo giorno di sciopero selvaggio degli autoferrotramvieri
13 gennaio 2004Il Prefetto di Milano, deluso e rancoroso, passa tutti i nomi dei precettati alla Procura. I superstipendiati (almeno secondo le stime federmeccaniche del venditore di mutande in lana Albertini e del suo scagnozzo De Corato) nonche’ refrattari all’ipotesi di un aumento legato all’eliminazione delle pause (ndr: da due anni si chiama "incremento di produttivita’") cominciano a trincerarsi: la percentuale dei precettati ammalati e’ salita in un solo giorno dal 20 al 25 percento. Mentre (…)
-
Report Tavolo di Genere
13 gennaio 2004Restituzione tavolo di genere svoltosi a Milano il 10/01 nell’ambito del seminario dei fori sociali
(a cura di Barbara Ferusso)
Nella nostra discussione, sono stati affrontati 2 punti:
a) valutazioni sulla giornata di Bobigny, la giornata di genere che il 12/11/2003 ha preceduto l’apertura del forum sociale europeo a Parigi.
Valutazioni critiche sono state fatte sul fatto che la giornata non sia stata assunta, come avremmo voluto, all’interno del social forum europeo, ma l’abbia, (…) -
La CGIL deve ritirare la firma e proclamare lo sciopero nazionale a tempo indeterminato
13 gennaio 2004Autoferrotranvieri: la CGIL deve ritirare la firma e proclamare lo sciopero nazionale a tempo indeterminato.
La ripresa delle lotte spontanee del trasporto locale è la prova evidente del giudizio negativo dei lavoratori sull’accordo firmato in dicembre da CGIL,CISL e UIL.
Nel salutare queste importanti e coraggiose iniziative dei lavoratori per la conquista dei loro legittimi elementari diritti come dirigenti della CGIL chiediamo con forza che la nostra confederazione prenda atto della (…) -
Tutti in piazza a varese sabato 17 contro il il proibizionismo
13 gennaio 2004Il proibizionismo è lo strumento della repressione del governo di ogni contestazione giovanile.
All’ingresso delle scuole la polizia ferma gli studenti e li perquisisce a fondo, costringendoli a perdere ore di lezione e umiliandoli ripetutamente. la polizia entra perfino nelle scuole con i cani addestrati... La stessa ministra moratti ha inaugurato l’anno scolastico con una grave affermazione: le occupazioni e le autogestioni studentesche sono un pretesto per lo spaccio di droghe e per (…) -
Scuola, sette giorni a tempo pieno
13 gennaio 2004Scuola, sette giorni a tempo pieno Parte la mobilitazione contro il primo decreto della riforma Moratti. L’opposizione aderisce al corteo di sabato CINZIA GUBBINI
ROMA
Ci siamo: da ieri è partita la settimana di mobilitazione nazionale per chiedere il ritiro del primo decreto di applicazione della riforma Moratti e ieri è stato segnato un primo successo: l’incasso dell’adesione di tutti i partiti dell’opposizione alla manifestazione nazionale di sabato a Roma (ore 14, piazza della (…)