IL SINDACO DI MILANO E IL PRESIDENTE ASSTRA RILASCIANO DICHIARAZIONI CHE ALIMENTANO LA PROTESTA
Non solo non si ferma la protesta dei Tranvieri Milanesi che, nonostante la precettazione voluta dal Ministro dell’Interno Pisanu, anche oggi sono bloccati nei depositi, ma i lavoratori si sono fermati anche a Brescia ed a Bergamo. In molte altre città del paese (Roma, Bologna, Venezia, Padova, Firenze, Livorno,Napoli, ecc.), inoltre, continua la protesta con i regolamenti e codice della (…)
Home > contributions
contributions
-
Dignità e diritti ritrovati
13 gennaio 2004 -
Report Tavolo Nazionale beni comuni privatizzazioni
13 gennaio 2004REPORT DEL TAVOLO NAZIONALE PER I DIRITTI E I BENI COMUNI, CONTRO LE PRIVATIZZAZIONI E PER UN’ALTRA ECONOMIA.
riunione svoltasi a Milano all’interno del Seminario nazionale del movimento del 10-11 gennaio 2004.
La riunione ha affrontato il percorso positivo svolto nello scorso anno dal Tavolo che allora si denominava "Fermiamo il WTO", poichè si era dato come scadenza di mobilitazione il vertice del WTO di Cancun del settembre 2003.
Il successo di Cancun e la crisi del paradigma (…) -
L’acqua non è una merce! Rispondiamo online alla domanda di Domenica In
13 gennaio 2004appello urgente - http://localtradewatch.splinder.it
Nella puntata di "Domenica In" andata in onda ieri, 11 gennaio, Paolo Bonolis, ha presentato agli italiani con grande semplicità una situazione che, grazie al lavoro di tante reti e organizzazioni di persone in tutto il mondo, sta diventando sempre più di dominio pubblico. "Il XX secolo è stato il secolo del petrolio - ha detto - mentre il XXI secolo sarà il secolo dell’acqua perché l’accesso a questa risorsa fondamentale condizionerà (…) -
Botta e risposta Parole e immagini di Bologna
13 gennaio 2004Eppur si muove
Scorrendo i quotidiani locali usciti tra la fine del 2003 e questo inizio del 2004 c’è da restare stupiti per l’effervescenza degli avvenimenti che hanno scosso il sonnolento tran tran di Bologna. Città dove va sempre tutto bene e i giochi veri li giocano nell’ombra personaggi schivi e poco noti. Invece nel giro di un paio di settimane è capitato praticamente di tutto e ogni cosa è in accelerazione. Vediamo alcuni casi.
Fa molto rumore la mossa unilaterale della (…) -
Comunicato sugli arresti di Roma
13 gennaio 2004Il comunicato sugli arresti di Roma del Gruppo di Continuità del Forum Sociale Europeo
Con gli arresti domiciliari di 12 compagni del movimento romano continua lo stillicidio di attacchi repressivi per isolare le lotte sociali con l’intento di ridurle a ’fatti criminali’.
Il gruppo di continuità dell’FSE denuncia quest’operazione politica repressiva ed esprime la propria solidarietà agli arrestati. Il 4 ottobre nel pomeriggio si svolse un corteo di massa con azioni simboliche di (…) -
Manifestazione nazionale contro la Moratti
13 gennaio 2004Sabato 17 gennaio, a Roma, con partenza alle ore 14 in Piazza della Repubblica, si terrà una
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
contro la cosiddetta riforma Moratti, a difesa del tempo pieno e della scuola pubblica.
La mobilitazione è stata promossa da diversi Coordinamenti in difesa del Tempo Pieno di tante città italiane. A Bologna questa questione è molto sentita, le grandi manifestazioni di settembre e di novembre (che hanno visto la partecipazione di decine di migliaia di genitori, (…) -
Per ritornare sugli arresti di Roma metto in rete l’articolo del MANIFESTO che ritengo condivisibile
13 gennaio 2004No, non è una storia di spranghe sguainate, di caschi, passamontagna o bandane, di cariche della polizia, lacrimogeni e tutto l’armamentario dei furori di piazza. L’arresto dei 12 militanti della sinistra romana fa parte di quell’acida strategia politico-giudiziaria che cerca di indebolire e scoraggiare le realtà sociali che tengono viva la cultura no global del nostro paese.
Un’insistente affastellarsi di inchieste, incriminazioni, arresti, i cui contenuti restano quelli della (…) -
DOPO GLI AUTOFERRO I VIGILI DEL FUOCO, UNA BELLA GIORNATA DI LOTTA
13 gennaio 2004Oggi le strade di Bologna sono state percorse da un corteo di circa 1000 vigili del fuoco provenenti da tutte le città della Regione.
I vigili del fuoco dell’RdB portavano striscioni con scritto "TENETEVI LE MEDAGLIE, DATECI IL CONTRATTO", "AL SERVIZIO DI TUTTI, SERVI DI NESSUNO", "NO ALLA MILITARIZZAZIONE DEI VV.FF.", "VIGILI DEL FUOCO INGLESI E FRANCESI HANNO ABBANDONATO LE CASERME.DOBBIAMO FARLO? SE NECESSARIO SI! YES! OUI!".
Questi lavoratori sono scesi in piazza con RdB, CGIL e (…) -
La Consulta boccia il lodo-Schifani: ora riprenderà il processo Sme-stralcio contro SilvioBerlusconi
13 gennaio 2004Per i giudici costituzionali il provvedimento blocca-processi va contro l’articolo 3 della Carta (principio di uguaglianza) La Consulta boccia il lodo-Schifani "Violata la Carta Costituzionale" Ora riprenderà il processo Sme-stralcio contro Silvio Berlusconi
ROMA - E’ la seconda doccia gelata per il centrodestra nel giro di un mese. A metà dicembre, il rinvio dal Quirinale alle Camere del ddl Gasparri. E ora, il no della Consulta alla legge blocca-processi. La Corte Costituzionale ha (…) -
DOTTOR LALLA, CHE ASPETTA A CHIEDERE I PROCESSI?
13 gennaio 2004Gentile dottor Francesco Lalla,
il 12 settembre scorso, alla chiusura delle inchieste su Diaz e Bolzaneto, pensammo: "Finalmente ci siamo". Dopo oltre due anni di lavoro, la Procura di Genova da lei diretta era giunta a una conclusione, recapitando gli ’avvisi di fine indagini’, preludio alle richieste di rinvio a giudizio. Sono passati ormai quattro mesi da quel giorno e queste richieste di rinvio a giudizio ancora non si sono viste. Possiamo rispettosamente chiederle perché? (…)