Gridò_«buffone»_a_Berlusconi:_la_procura_chiede_l’ar chiviazione_della_denuncia
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=32005
Aveva gridato «buffone» (o «puffone» secondo qualcuno) a Berlusconi al termine dell’interrogatorio del premier al tribunale di Milano, il 5 maggio dello scorso anno. La polizia, su ordine dello stesso Berlusconi, lo aveva denunciato per ingiuria. Adesso, la procura milanese ha chiesto al giudice di pace l’archiviazione del (…)
Home > contributions
contributions
-
Gridò «buffone» a Berlusconi: la procura chiede l’archiviazione della denuncia
12 gennaio 2004 -
Riflessioni sulla lotta degli autoferrotranvieri
12 gennaio 2004“…una volta c’era una parola di cui sono orgogliosa e che fa parte della mia infanzia: proletariato. Oggi purtroppo non la usa più nessuno….E’ il proletariato che ha sempre alimentato la nazione. Ci dovrebbe essere più rispetto. Se questa classe sociale si ferma la nazione cade. Oggi, invece, tutti se la sono presa con i tranvieri, ma si sono accorti di loro solo quando si sono fermati.”
Carla Fracci, intervista a “La Repubblica” del 5 dicembre 2003
I lavoratori del settore sono quasi (…) -
Il Cavalier gaffe: sciocchezzario del 2003
12 gennaio 2004Chiamarle gaffes sarebbe sbagliato. Lui pensa davvero come parla. «Berlusconi è l’unico bugiardo sincero che io conosca», diceva di lui Indro Montanelli, che lo conosceva bene: «Crede davvero alle scempiaggini che dice e che fa». Spesso si tratta di parole in libertà, pronunciate soprattutto all’estero, quando l’uomo sfugge al controllo dei suoi consiglieri e parla a braccio, lontano dai ghost writer. Più spesso ancora sono forzature volute, per alzare il livello dello scontro e abbassare (…)
-
Nessun manicomio a primavera
11 gennaio 2004E’ tempo di mobilitazione contro il disegno di legge Burani- Procaccini che a marzo torna in aula alla Camera e porta con sé tanti piccoli lager privati Massimo, detto Cavaocchi, se ne sta da qualche anno dietro un vetro. Una decina d’anni fa faceva il fotografo, poi un giorno gli è venuto in mente di aprire la portiera di una vecchia Fiat 850, salirci sopra, mettere in moto e percorrere duecentometri. A fine corsa Massimo è stato arrestato per furto d’auto e sbattutto all’ospedale (…)
-
Conferenza stampa occupation watch
10 gennaio 200410 GENNAIO BAGHDAD: L’OCCUPATION WATCH CENTER PRESENTA IL DOSSIER CHE DENUNCIA LE CONTINUE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI IN IRAQ.
Oggi, sabato 10 gennaio alle ore 13.00 (ora locale) si è svolta a Baghdad una conferenza stampa organizzata dall’Occupation Watch Center - osservatorio internazionale sull’occupazione in Iraq, promosso da Un Ponte per... e da altre organizzazioni pacifiste internazionali -.
Sparatorie indiscriminate, perquisizioni, incidenti tra veicoli militari e (…) -
I FERROVIERI NON SONO USI AD OBBEDIR TACENDO E TACENDO MORIR
10 gennaio 2004Quattro ferrovieri sono stati licenziati da Trenitalia in seguito alla messa in onda, nell’ottobre dello scorso anno, della trasmissione televisiva Report. I licenziamenti sono stati "motivati" da presunte violazioni delle norme di sicurezza del trasporto ferroviario, che i colleghi avrebbero commesso permettendo ai telecineoperatori di effettuare riprese dalle cabine di guida di alcuni treni ed in linea.
In realtà si tratta di licenziamenti politici. Con questi ignobili provvedimenti, a (…) -
MASSICCIA ADESIONE ALLO SCIOPERO
10 gennaio 2004MASSICCIA ADESIONE ALLO SCIOPERO CGIL-CISL-UIL NE TRAGGANO LE CONSEGUENZE: RIAPRIRE IMMEDIATAMENTE LA VERTENZA NAZIONALE
dichiarazione di Luciano Muhlbauer Segreteria Nazionale SinCobas
I dati provenienti da tutta Italia, soprattutto dalle città medio-grandi, confermano la massiccia adesione della categoria allo sciopero nazionale proclamato dai sindacati di base del settore, ma a disposizione di tutti.
Non ci interessava uno sciopero di bandiera e di testimonianza, ma uno sciopero (…) -
Il declino industriale è ormai una dura realtà Il capitalismo è scaduto
10 gennaio 2004Con i crack di due colossi dell’industria agroalimentare come Cirio e Parmalat, l’Italia rischia di perdere un altro pezzo del suo già malconcio patrimonio industriale. Nell’ultimo decennio se ne sono già andati l’elettronica, la chimica, la farmaceutica, buona parte dell’aerospaziale. L’industria automobilistica non se la passa tanto meglio. Né la crisi della grande industria è compensata dalla vivacità delle piccole e medie imprese. Anzi, queste non attraversano di certo un buon periodo, (…)
-
TRASPORTI: A TRIESTE ADESIONE QUASI TOTALE A SCIOPERO
10 gennaio 2004(ANSA) - TRIESTE, 9 GEN
Un’ adesione pari a oltre il 95 per cento ha registrato lo sciopero degli autoferrotranvieri
proclamato dalle RdB a Trieste, secondo i primi dati forniti dalle rappresentanze locali del sindacato.
Significative - sempre le stesse fonti sindacali - sono state anche le adesioni nelle altre
province del Friuli-Venezia Giulia. -
Invito all’incontro del 14 gennaio sulla Procreazione Medicalmente Assistita
10 gennaio 2004Mercoledì 14 gennaio 2004 ore 20,30 - Sala dello Zodiaco, via Zamboni 13 - Bologna
INVITO
In vista della INIZIATIVA NAZIONALE CONTRO LA LEGGE SULLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (L. 1514) del 24 gennaio 2004 a ROMA, promossa dalle parlamentari contrarie a questa legge e fatta propria da tante/i, abbiamo pensato ad un incontro con tutte le forze sociali, politiche e di movimento di Bologna e non solo, oltre (…)