IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://utenti.lycos.it/panerose
Sanità pubblica: rottamare per privatizzare
A 25 anni dalla riforma sanitaria
(7 gennaio 2004) dr. Maurizio Portaluri Medicina Democratica...
Un’altra Colombia è possibile
Le FARC-EP confermano la cattura di Simon Trinidad - Intervista esclusiva a Raul Reyes, del segretariato dello stato maggiore centrale
(7 gennaio 2004)
Saluto delle FARC-EP al popolo (…)
Home > contributions
contributions
-
il pane e le rose - notizie (30 dicembre - 7 gennaio)
7 gennaio 2004 -
La firma
7 gennaio 2004Ha ragione Marco Pannella: concedere grazia è una delle prerogative del presidente della repubblica fra quelle elencate nell’art. 87 della Costituzione, che sono di assai diversa natura e importanza. La controfirma di un ministro, indicata dall’art. 89, è ovviamente d’obbligo per gli atti del governo che al presidente tocca promulgare. Ma per gli atti suoi? Forse che un ministro controfirma le sue esternazioni? Stupisce che alle camere si straparli del testo costituzionale, che è chiaro (…)
-
La guerra è orrore
7 gennaio 2004Non è certo difficile comprendere e sottolineare il valore di un’iniziativa di Rifondazione comunista sulle Foibe. E non mi meraviglierò se essa susciterà discussioni e contrasti. Per noi la ricerca storica è obbligatoria ed è, in qualche modo, indistinguibile dalla battaglia politica quotidiana e dalle nostre passioni politiche. E’ inutile, infatti, nascondere il fatto che in una ricerca storica condotta da militanti e da un partito entra in discussione tutto quello che ci anima, il nostro (…)
-
Gli attentati dell’11 settembre furono un colpo di Stato?
7 gennaio 2004Ipotesi e confronti
Gli attentati dell’11 settembre 2001 furono un colpo di Stato?
«Si può perfettamente concepire un mondo dominato da una dittatura invisibile nel quale tuttavia siano state mantenute le forme esteriori del governo democratico.»
Kenneth Bouldin
L’11 settembre 2001, mentre dalle macerie del World Trade Center di New York si levavano ancora dense colonne di fumo, i media di tutto il mondo diffusero quella che rimane ancora oggi la versione ufficiale riguardo a quegli (…) -
World Social Forum di Mumbai: luogo, programma e incontri Ifat
7 gennaio 2004Ifat (International Federation of Alternative Trade - il Network internazionale delle organizzazioni del Commercio Equo) Cari amici,
siamo impazienti di potervi incontrare a Mumbai per il prossimo World Social Forum.
Nel frattempo eccovi le prime informazioni, in particolare:
(1) Dove si svolge il Forum e come arrivarci
(2) Incontri preparatori a Mumbai
(3) Programma e relatori dei seminari di Ifat e del Fair Trade Forum
(4) Fiera del Commercio Equo e chioschi del caffè (…) -
Forum contro la guerra: 11 gennaio 2004 a Milano
6 gennaio 2004Forum contro la guerra
Ritirare i militari italiani dall’Iraq,
fermare la "guerra preventiva",
rimuovere le radici del sistema di guerra
Appello / base di discussione
1
1)La "guerra preventiva" condotta dagli Stati Uniti contro l’Iraq (e ripetutamente minacciata contro altri Paesi), ha dimostrato con evidenza crescente di avere alle spalle interessi economici, geopolitici e strategici che contrappongono la superpotenza americana e i suoi più stretti alleati al resto del mondo, a (…) -
Il tranviere «processa» il sindacato
6 gennaio 2004Assemblee di base per continuare la lotta dopo la firma dell’accordo. I lavoratori preparano un coordinamento nazionale e denunciano le «connivenze» tra sindacati e aziende nate negli anni della «concertazione»
FRANCESCO PICCIONI
La firma sotto l’ipotesi di accordo sugli autoferrotranvieri sta costando cara al sindacato. Forse si confidava nel fatto che con il passare dei giorni la rabbia dei lavoratori sarebbe sbollita; altre volte era andata così. Ora bisogna prendere atto che non (…) -
ASSEMBLEA NAZIONALE DI FIRENZE 3 GENNAIO 2004
6 gennaio 2004L’Assemblea nazionale del Coordinamento Nazionale dei Sindacati di Base, allargata alle realtà dei lavoratori che hanno partecipato agli scioperi contro l’accordo truffa sottoscritto il 20 dicembre 2003 dai sindacati confederali, faisa cisal e ugl, composta da oltre 100 delegati in rappresentanza di 50 aziende del trasporto pubblico locale (tra le quali quelle di Torino, Milano, Brescia, Cuneo, Cremona, Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Bologna, Firenze, Pisa, Lucca, Livorno, Perugia, (…)
-
7 Gennaio - Assemblea Bologna Social Forum
5 gennaio 2004Mercoledì 7 gennaio, alle ore 21 (iniziamo l’anno nuovo con una bella prova di puntualità) presso il TPO (Viale Lenin 3) ASSEMBLEA GENERALE DEL BOLOGNA SOCIAL FORUM
Proposta di ordine del giorno:
1) Sciopero degli autoferrotranvieri del 9 gennaio Lo sciopero, indetto dal coordinamento delle rappresentanze sindacali di base, è stato fatto proprio da diverse assemblee di lavoratori del trasporto pubblico in varie città italiane e ha visto il sostegno di numerose strutture di "utenti (…) -
Restituisce i gradi l’ufficiale anti-Sharon
5 gennaio 2004http://www.unita.it/index.asp? SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=31817
03.01.2004 Restituisce i gradi l’ufficiale anti-Sharon di Umberto De Giovannangeli
Il suo gesto ha colpito Israele. La sua protesta scuote Tsahal. Non ama le luci della ribalta mediatica, il professor Eitan Ronel. Rare le interviste concesse, ancor meno le presenze a raduni politici. Stavolta, però, il professor Ronel è uscito allo scoperto, guadagnando titoli di prima pagina sui maggiori quotidiani (…)