Il prezzo crolla sul mercato internazionale e la crisi avanza. Milioni di persone rischiano la fame per arrichire le multinazionali della caffeina Tutto l’amaro del caffè E’ una catastrofe silenziosa che si consuma nell’angoscia dei debiti, nella disperazione di ritrovarsi fra le mani una ricchezza che non vale più niente. E’ una crisi che sta distruggendo la vita a 25 milioni di persone: braccianti, contadini e piccoli imprenditori messi in ginocchio dal rapidissimo ribasso del valore (…)
Home > contributions
contributions
-
Tutto l’amaro del caffè
17 dicembre 2003 -
Codice di guerra per i militari in Italia
17 dicembre 2003Sempre più «emergenza» per la cosiddetta missione di pace in Iraq.
Il direttore del "Giornale dei carabinieri": «Ci tolgono i diritti costituzionali» Neppure i carabinieri, abituati ad obbedir tacendo, fedeli nei secoli e quanto altro, riescono a superare emotivamente le assurdità del pericoloso pasticcio in cui si è cacciata l’Italia con la "missione di pace" in Iraq. Oggi giorno c’è una novità peggiore di quella del giorno prima: si applicano la disciplina e i codici di guerra, in un (…) -
La legge c’è buttiamola giù
17 dicembre 2003Il governo e la maggioranza non fanno altro che dichiararsi liberali liberisti casa delle libertà, e infatti la libertà aumenta e quando ci sono vincoli intervengono condoni per accrescere la libertà: condoni fiscali edilizi persino bellici. Se però entrano in gioco le vere libertà delle persone in carne e ossa improvvisamente scatta il divieto e arriva il massimo di "statalismo". Divieto di satira, divieto di critica televisiva, divieto di tutela per i diritti del lovoro dipendente e via (…)
-
Non dimentichiamo Mumia Abu Jamal
17 dicembre 2003Oggi a Parigi si terrà una manifestazione per salvare la vita del giornalista nero condannato alla pena capitale. La Corte suprema della Pennsylvania ne ha respinto gli appelli e Mumia Abu-Jamal rischia di morire. Il deleterio cerchio degli assassini si sta stringendo pericolosamente intorno a Mumia. La Corte suprema della Pennsylvania ha appena respinto ogni appello del giornalista nero americano, condannato a morte nel 1982, dopo un processo razzista e falsificato.
Ormai, alla cosiddetta (…) -
No al controllo politico sul corpo delle donne
17 dicembre 2003La legge sulla procreazione assistita è un?aberrazione politica e sociale poiché apre la strada al controllo politico sui corpi delle donne legalizzato a livello giuridico da parte di un potere politico che si impone dall?esterno e risponde a logiche di fanatismo religioso e oscurantismo sociale. E? una legge liberista che permetterà solo a chi è ricco di poter comprare all?estero la possibilità di avere dei figli. E? una legge oppressiva e discriminatoria, che nega alla donna la (…)
-
CONTRO LA LEGGE FINI SULLE DROGHE CONTRO LE POLITICHE PROIBIZIONISTE
16 dicembre 2003La tutela dei diritti e delle liberta’ di scelta impone la mobilitazione dei piu’ ampi settori della società civile, degli operatori, dei consumatori di sostanze e di tutti quelli convinti che sia ora necessario attivarsi per dire no al disegno di legge sulle droghe firmato da Fini.
Un¹orchestrazione repressiva che mette in discussione la facoltà di ogni individuo ad autodeterminare la propria esistenza e rappresenta un¹ulteriore strumento attraverso cui si spiana la strada alla frenetica (…) -
PRESIDIO PER I REFUSNIKS
16 dicembre 2003APPUNTAMENTO SPOSTATO A VIA ALDROVANDI ANGOLO P.ZZA CERVANTES
M.O.: DOMANI MARCIA PER OBIETTORI DI COSCIENZA ISRAELIANI = GIURISTI DEMOCRATICI, APPUNTAMENTO ALLE 18 A VIA ALDOVRANDI Roma, 15 dic. - (Adnkronos) - Appuntamento domani sera alle 18 a via Aldrovandi, angolo piazza Cervantes, nei pressi dell’Ambasciata israeliana in Italia, per esprimere solidarieta’ agli obiettori di coscienza israeliana in carcere per il rifiuto di prestare servizio militare (i cosiddetti Refusniks). (…) -
Indagati consiglieri di Rifondazione
16 dicembre 2003dal Giornale di Brescia 16.12.2003
Mirko Lombardi e Manlio Vicini indagati per incendio boschivo
INSIEME AD ALTRI 34 PER LE MANIFESTAZIONI CONTRO LA GUERRA IN IRAK
Appartengono entrambi a un’area politica che si contraddistingue anche per sensibilità ecologica, eppure sono entrambi indagati per incendio boschivo, per aver appiccato il fuoco a un bosco delle pendici della Maddalena, facendo in modo che le fiamme disegnassero la scritta pacifista «No War». Il coinvolgimento dei due (…) -
G8 - archiviazione x i 93 diaz
16 dicembre 2003G8: DIAZ; CADE ULTIMA ACCUSA PER 93 NO GLOBAL ARRESTATI PER INCHIESTA BOLZANETO FORSE SARA’ SENTITO MINISTRO CASTELLI (ANSA) - GENOVA, 15 DIC - I pm Anna Canepa e Andrea Canciani hanno chiesto l’ archiviazione dell’ accusa di associazione per delinquere nei confronti dei 93 no global arrestati durante il blitz della polizia nella scuola Diaz, avvenuto il 21 luglio del 2001 durante il G8.
Intanto, domani, in Procura si terrà una riunione davanti al procuratore capo Francesco Lalla (…) -
Armi per produrre danni alle persone ......
16 dicembre 2003Resoconto stenografico dell’Assemblea
Seduta n. 385 del 6/11/2003
(Nuovo elenco dei materiali d’armamento a disposizione delle Forze armate - n. 2-00960)
PRESIDENTE. L’onorevole Deiana ha facoltà di illustrare la sua interpellanza n. 2-00960 (vedi l’allegato A - Interpellanze urgenti sezione 10).
ELETTRA DEIANA. Signor Presidente, su questa materia ho già presentato, insieme con la collega Pisa, un’interrogazione lo scorso 1o agosto, ma il ministro della difesa non ha risposto. (…)