Un libro uscito quasi contemporaneamente a quello di Violante sullo steso argomento, presso la stessa casa editrice e con argomento assai simile, appare di gran lunga più interessante di quello del presidente dei deputati DS, non foss’altro che per l’esperienza accumulata dall’autore in diversi incarichi importanti. Fabio Mini infatti è un generale che è stato incaricato di seguire le esercitazioni della 4a Divisione meccanizzata USA, e tra i vari incarichi ha ricoperto anche quello di (…)
Home > contributions
contributions
-
Fabio Mini: un generale inconsueto parla della guerra
22 dicembre 2003 -
Sostegno alla lotta dei lavoratori Atb
22 dicembre 2003Sciopero trasporto urbano: la solidarieta’ e il sostegno di Rifondazione Comunista alla lotta dei lavoratori Atb, per il contratto e il salario, contro i tagli e il peggioramento dei servizi pubblici
Il Partito della Rifondazione Comunista esprime piena solidarieta’ e sostegno ai lavoratori dell’Atb in lotta per il contratto nazionale e ne riconosce le giuste rivendicazioni salariali e normative. E’ una lotta giusta e sacrosanta che si estende ormai a tutto il Paese di fronte (…) -
Fuori la guerra dalla nostra storia
22 dicembre 2003«... a predicar la pace e a bandir la guerra, la pace tra gli oppressi, la guerra agli oppressor...», così diceva la canzone anarchica, e gli oppositori germanici della prima guerra mondiale cantavano un inno che si intitolava Krieg dem Kriege! , "Guerra alla guerra". L’opposizione alla guerra e la condanna del militarismo accompagnano strutturalmente le vicende del movimento operaio e del proletariato dalla fine del secolo XIX e per il XX. Sembrando dire che alla guerra ci si deve opporre (…)
-
Gli Usa vogliono islamizzare l’Iraq
22 dicembre 2003Intervista al sociologo iracheno Subhi Toma «Gli Usa vogliono islamizzare l’Iraq» «Ogni volta che partecipo ad un dibattito sono costretto a mostrare il passaporto e a specificare la mia lunga storia d’opposizione al regime di Saddam Hussein». Il sociologo iracheno Subhi Toma, da anni esiliato in Francia, vuole sfatare lo stereotipo che trasforma ogni cittadino dell’Iraq in un partigiano dell’ex regime. A Roma per partecipare ad un incontro su movimento pacifista e guerra organizzato dal (…)
-
Domenica 14.12 la riunione per il Fse inglese
22 dicembre 2003Sabato e domenica scorsi si è tenuta la prima assemblea preparatoria del prossimo Fse, a Londra. Il movimento del Regno Unito è infatti candidato alla sua organizzazione. E’ stata un’assemblea nervosa, difficile, perché in Gran Bretagna non c’è ancora una pratica condivisa di lavoro tra reti di movimento; ma è stata anche un’esperienza complessivamente positiva. All’assemblea hanno partecipato circa 200 persone, di cui una quarantina provenienti da altri paesi europei. La partecipazione (…)
-
il pane e le rose - notizie (15 dicembre - 22 dicembre)
22 dicembre 2003IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://utenti.lycos.it/panerose
Diritto di sciopero
Venezia lunedì 22 dicembre: lo sciopero continua
(22 dicembre 2003)
Dalla parte degli autoferrotranvieri
(21 dicembre 2003) CONFEDERAZIONE COBAS
Fermi I Tranvieri di Milano, di Savona, Imperia, Bergamo, Livorno, Padova - Gli Autobus di Venezia ed i vaporetti fanno solo le spole con le isole.
(21 dicembre 2003) IL COORDINAMENTO (…) -
Saddam fu catturato dai curdi: per averlo gli Usa contrattarono
22 dicembre 2003Repubblica / Aljazeera
LONDRA, 21 dicembre 2003 - A una settimana dalla cattura di Saddam Hussein c’è una nuova versione delle operazioni che hanno condotto al covo dell’ex leader iracheno. Secondo il settimanale britannico The Sunday Express Saddam sarebbe stato catturato vicino a Kirkuk dai soli guerriglieri curdi, i "peshmerga", che lo avrebbero poi narcotizzato e rinchiuso nella buca in cui è stato fatto trovare ai soldati americani.
Il magazine britannico cita fonti (…) -
DALLA PARTE DEGLI AUTOFERROTRANVIERI
22 dicembre 2003Da Milano a Firenze, da Brescia a Roma, da Napoli a Bergamo, da Venezia a Genova,. in tutta Italia continua la lotta degli autoferrotranvieri. Moltissime città sono bloccate totalmente o parzialmente.
I lavoratori dei trasporti pubblici sono da due anni senza contratto, chiedono che venga loro riconosciuto l’aumento di 106 euro lordi mensili, una richiesta moderata, un semplice adeguamento all’inflazione ufficiale.
Ma il governo e le aziende hanno fatto muro, nonostante dieci scioperi in (…) -
NATALE: SI INTENSIFICA LA CAMPAGNA ANTI-PUBBLICITA’
22 dicembre 2003NATALE: A PARIGI SI INTENSIFICA CAMPAGNA ANTI-PUBBLICITA’ NEL MIRINO I TANTI MANIFESTI DENTRO IL METRO’ (ANSA) - PARIGI, 20 DIC - A Parigi lo shopping natalizio va a braccetto con un’intensificata campagna contro l’orgia di pubblicita’ nel metro: ieri sera centinaia di manifesti sono stati deturpati in sette stazioni nel giro di un’ora.
All’origine dell’operazione ci sono alcuni comando ’anti- pub’, composti perlopiu’ da ragazzi ’no global’, che si tengono in contatto e si (…) -
VENEZIA LUNEDÌ 22 DICEMBRE: LO SCIOPERO CONTINUA
22 dicembre 2003VENEZIA LUNEDÌ 22 DICEMBRE: LO SCIOPERO CONTINUA FERMI AUTOBUS E VAPORETTI. CORTEO DEI LAVORATORI ACTV. DELEGAZIONE ALLA REGIONE
Come aveva deciso ieri quasi all’unanimità (3 soli voti contrari e 2 astenuti) l’assemblea dei lavoratori ACTV - automobilistico, oggi lo sciopero degli autoferrotranvieri di Venezia è continuato ad oltranza, nonostante le precettazioni e l’intervento della polizia.
La polizia è intervenuta ai cancelli dei depositi fin dalle 3,30 di questa mattina, ma non ha (…)