"L’ALTRO OCCHIO SULL’IRAQ", L’ESPERIENZA DI EMERGENCY: OTTO ANNI DI ATTIVITA’ A FAVORE DELLE VITTIME CIVILI DELLE GUERRE IN IRAQ.
27 NOVEMBRE ORE 21
PALAZZO DUCALE - sala informagiovani
Genova, 26 Novembre 2003. A Palazzo Ducale, il giorno 27 Novembre alle ore 21.00, la Bottega Solidale presenta, in collaborazione con Emergency, la conferenza "L’altro occhio sull’Iraq" organizzata nell’ambito della manifestazione culturale ’Cibo per la mente’ collegata alla Fiera del commercio equo e (…)
Home > contributions
contributions
-
’L’altro occhio sull’Iraq’ - 27 Novembre ore 21 Palazzo Ducale
27 novembre 2003 -
Articolo e appello sulla visita di Fini
27 novembre 2003Sharon da Berlusconi e Fini da Sharon (segue appello degli ebrei italiani)
La visita di Sharon in Italia è passata più o meno sotto silenzio mediatico perché in coincidenza con le giornate del "lutto nazionale", del "dolore per decreto" per i morti di Nassiriyah. Non per questo, però, è stata meno importante ed anche meno ipocrita. Mentre si espelleva l’Imam di Carmagnola perché considerato un "pericolo per lo stato Italiano", si riceveva con tutti gli onori il boia di Sabra, Chatila, (…) -
Contro la censura di Berlusconi
26 novembre 2003Sabina Guzzanti è stata censurata per il suo programma RAIot,in cui fa la satira di Berlusconi.Il programma"Armi di distrazione di massa" fa riferimento all’informazione in Italia che è guidata da Berlusconi e i suoi "bravi" manzoniani.E’ di dominio pubblico che Mediaset abbia realizzato profitti astronomici grazie al governo Berlusconi ,che con la legge Gasbarri,estenderà il suo potere mediatico ed economico,negando all’Italia un’informazione che non sia la sua.Gli italiani sono privi (…)
-
Lettera aperta ai militari americani in Iraq
26 novembre 2003Cari militari Americani in Iraq
Sono un veterano dell’esercito in pensione e mio figlio è tra di voi, un paracadutista come sono stato io. I cambiamenti che stanno accadendo a ciascuno di voi -ad alcuni in modo più drammatico che ad altri - sono cambiamenti che conosco molto bene. Per questo intendo dirvi chiaramente alcune cose, nel linguaggio al quale siete abituati.
Ne 1970 sono stato assegnato alla 173° Brigata Aerea, basata allora nel nord della provincia di Binh Dinh in quella che (…) -
RESTA A GENOVA PROCESSO CONTRO I NO GLOBAL
26 novembre 2003Genova, 25 nov. - (Adnkronos) - Il processo contro i 26 no
global accusati di devastazione e saccheggio per gli incidenti
avvenuti nel corso del G8 non si spostera’ da Genova. Nel corso della
prima udienza preliminare davanti al Gup Roberto Fucigna i pm Anna
Canepa e Andrea Canciani hanno riformulato i capi di imputazione nei
confronti dei 26 riducendo il numero delle parti offese al processo.
In pratica, ne sono state tagliate piu’ di 250 e si (…) -
Che cosa sta succedendoci?
26 novembre 2003Se ripensiamo agli anni del fascismo e a quelli della guerra, rischiamo di vederli in un’unica luce fosca, carica di tensione e di disperazione. Invece una certa quotidianità rassicurante dava anche allora l’impressione della continuità, nel ritornare in famiglia, nella pur difficile spesa, nell’accoppiarsi ascoltando canzonette.
Eppure le cose non solo non andavano per il meglio, e questo era chiaro a molti, ma prendevano una piega sempre più tragica. Come ora? Non ancora, perché non (…) -
E’ vero che il popolo italiano si fa facilmente manipolare?
26 novembre 2003Beppe Lopez
Spesso l’opinione pubblica, in Italia, viene confusa con la torbida e amorfa massa dei telespettatori. Quando un partito o un’alleanza di partiti perde alle elezioni - succede anche a sinistra - per i loro leader e leaderini non ci sono dubbi: la colpa è di questo "paese di merda". Se preso dai magistrati con le mani nella marmellata, il Cavaliere si fa assolvere seduta stante, anzi a prescindere e a priori, dal «popolo che mi ha votato». Così se a Nassiriya il (…) -
APPELLO PER UNO SPEZZONE STUDENTESCO REGIONALE NELLA MANIFESTAZIONE DEL 29.11
25 novembre 2003APPELLO PER UNO SPEZZONE STUDENTESCO REGIONALE NELLA MANIFESTAZIONE DEL 29 NOVEMBRE A BOLOGNA
Alla Rete Regionale Studenti in Lotta, ai movimenti, ai collettivi e alle associazioni studentesche, ai singoli studenti medi e universitari
Il 29 Novembre si configura come una grande giornata di lotta contro e il ministro Moratti e la sua controriforma della scuola.
Crediamo che le 3 manifestazioni di Bologna, Roma e Napoli debbano mostrarsi unite in una cornice comune di opposizione (…) -
In Europa si discute della Difesa comune europea
25 novembre 2003Al vertice dei ministri degli esteri europei a Napoli, nella prossima fine settimana, se ne saprà di più. Ma già ora da Londra rimbalzano voci sul possibile ’no’ del governo Blair sulla futura Costituzione dell’Unione Europea nel caso in cui gli Stati nazionali perdessero il controllo su settori chiave quali la Difesa, la politica estera e quella fiscale.
La notizia è riportata oggi da autorevoli quotidiani britannici, che citano una fonte anonima del Foreign Office, per la quale il (…) -
Critical mass bolognese bloccata da agenti di polizia
25 novembre 2003da: http://italy.indymedia.org/news/2003/11/429870.php:
l’ultima critical mass bolognese bloccata da agenti di polizia, amanti del footing, che riescono a fermare dei ciclisti.
Erano mesi che non si faceva una Critical Mass a Bologna. questa volta era stata fissata per Lunedi’ 17 novembre, una trentina di ciclisti si ritrovano, come sempre, a piazza del Nettuno per fare una biciclettata liberatoria contro lo smog, le macchine e la rutine di una societa’ schiava di petrolio.
cosi’ (…)