PATRICIA LOMBROSO NEW YORK
«Ero in Iraq, ho chiesto una licenza di due settimane. E ho disertato». Intervista a Carlos, immigrato spedito in prima linea con la promessa di un passaporto. Sei mesi di combattimenti e poi la scelta di gettare la divisa: «Non voglio più continuare, questa guerra è immorale. Macchè liberatori, abbiamo ucciso tanti, troppi iracheni. Qualcuno impazziva, dopo la missione stava per ore seduto davanti al muro senza parlare. Qualcuno si è suicidato...»
Il (…)
Home > contributions
contributions
-
Salvate il soldato Carlos
23 novembre 2003 -
G8 Polverone: le chiamate a Pinto
23 novembre 2003Il caso G8, nella notte degli scontri alla Diaz un pm della Cassazione chiamò Pinto
GenovaC’è il nome di Vito Monetti, personaggio storico della magistratura genovese e oggi sostituto procuratore presso la Cassazione, nei tabulati delle telefonate ricevute dal pm Francesco Pinto. Ed è tra le chiamate giunte, la notte dell’irruzione della polizia nella scuola Diaz, sul cellulare privato di Pinto che era magistrato di turno. E proprio su quel colloquio s’incentra ora l’attenzione dei (…) -
Il sabato "nero" di Nervi
23 novembre 2003Il sabato "nero" di Nervi Ottanta i militanti dell’estrema destra che hanno paralizzato le strade della delegazione, sorvegliati a vista da trecento tra poliziotti, carabinieri e finanzieri in assetto antisommossa. Evitato il contatto tra manifestanti e una decina di antifascisti. I partigiani nerviesi minacciano denunce
Il sabato "nero" di Nervi IL CORTEO Quartiere blindato e negozi chiusi per la manifestazione di Forza Nuova Commercianti infuriati: «Perso l’incasso del giorno (…) -
Ieri, in moltissime città, è stata una giornata di mobilitazione contro la guerra...
23 novembre 2003Ieri, in moltissime città, è stata una giornata di mobilitazione contro la guerra e per il ritiro dei militari dall’Iraq, ma anche una giornata di azioni e manifestazioni per reclamare reddito, per il diritto alla casa, per la libera circolazione dei saperi, contro l’apartheid e il razzismo.Vi proponiamo le corrispondenze da Treviso, Roma, Bologna, Rimini, Lecce, Caserta, Salerno, Milano, Torino, Pescara e Stoccolma. TrevisoUna giornata fortemente dedicata alla richiesta di diritti (…)
-
GRAVISSIMO UTILIZZO IMPROPRIO DEI VIGILI DEL FUOCO DI RAVENNA IN COMPITI DI ORDINE PUBBLICO
23 novembre 2003Questa O.S. è venuta a conoscenza che nella mattina del 20 novembre 2003 alle ore 05.00 circa la Sala Operativa del Comando di Ravenna riceveva una richiesta di intervento da parte della Questura.
La richiesta pare che consistesse nel recarsi presso gli uffici di polizia, per un servizio di assistenza generico. Poi avrebbero avuto ulteriori ragguagli.
Portatasi davanti alla Questura, la nostra squadra veniva avvicinata da tre individui, probabilmente della DIGOS (erano in borghese), i (…) -
Appuntamenti di questa settimana
23 novembre 2003LUNEDI’ 24 NOVEMBRE, alle ore 21, presso la Sala Congressi di via Peruzzi, Rifondazione Comunista organizza un’assemblea pubblica sul tema:
QUALE FUTURO PER L’ENERGIA - CENTRALE TURBOGAS DI FOSSOLI, Interverranno
GIANNI NAGGI - responsabile nazionale energia Rifondazione Comunista
MASSIMO BOLOGNESI ? presidente regionale wwf Emilia Romagna
RICCARDO REGOTI - segretario provinciale FNLE-CGIL Modena.
MARTEDI’ 25 novembre alle ore 21 presso la sede di Legambiente, all’interno del (…) -
DOCUMENTO FINALE DELLA RETE EUROPEA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE
23 novembre 2003RETE EUROPEA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE Documento finale della Rete Europea per il Diritto alla Salute/*
DOCUMENTO FINALE DELLA RETE EUROPEA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE
Un anno dopo Firenze la Rete Europea per il diritto alla salute ripropone con forza la centralità per il Movimento di assumere la Salute come diritto sociale, come tale universale e non mercificabile. A Parigi abbiamo prodotto la trasformazione di una Carta di intenti come quella elaborata al Forum Europeo di Salonicco (…) -
APERTO IN PIAZZA A PADOVA IL CONTROVERTICE EUROPEO PER IL DIRITTO ALLA CASA
23 novembre 2003SABATO 22 NOVEMBRE 2003 il movimento per il diritto alla casa ha aperto ufficialmente la contestazione del vertice europeo dei ministri dell’alloggio che si riunirà nella medesima città il 27-28 novembre.
Un migliaio di persone, tra le quali moltissimi migranti, con delegazioni da tutto il Veneto, la Lombardia, la Toscana, il Lazio e le Marche, ha dato vita a un serpentone colorato e rumoroso organizzato da un ampio schieramento di forze: Unione Inquilini, Cambiare rotta - CGIL, Beati (…) -
Gli accordi di Ginevra sulla Palestina
23 novembre 2003Le Monde ha pubblicato una sintesi del documento negoziale di Ginevra sulla Palestina.
I punti principali dell’intesa
L’obiettivo è stato individuato da tempo: la pace attraverso lo Stato palestinese. Tuttavia, il metodo caldeggiato da chi ha concepito il nuovo piano di pace israeliano-palestinese è rivoluzionario. In luogo della politica dei piccoli passi sostenuta da dieci anni a questa parte, dagli Accordi di Oslo alla "Road Map" dell’aprile di quest’anno, quei consumati negoziatori (…) -
«Sulla Cecenia non cambio idea»
22 novembre 2003Berlusconi insulta l’europarlamento e scrive a Sofri che lo contesta: «Questione di diplomazia»
«In termini politici resto della mia opinione» sulla Cecenia. Silvio Berlusconi, ineffabile presidente di turno dell’Unione europea, non solo sbeffeggia la deplorazione del parlamento europeo per le sua visione leggendaria del genocidio russo in Cecenia, ma argomenta il suo ruolo di legale personale di Putin anche in un carteggio (sul Foglio di oggi) con Adriano Sofri. Il cavaliere liquida (…)