Una campagna di intossicazione senza precedenti ... ma con risultati mediocri
Da quando è arrivata la prima notizia dei morti italiani a Nasiriya, la stampa "indipendente" (per non parlare delle sette TV di regime) è stata arruolata e ha cominciato a martellare contro gli sciagurati e vili che ora vorrebbero abbandonare la missione umanitaria di cui gli iracheni hanno tanto bisogno. Berlusconi ovviamente, prendendosi al Senato la diretta televisiva insieme a Martino e oscurando i (…)
Home > contributions
contributions
-
Resistere all’intossicazione sul "terrorismo internazionale"
17 novembre 2003 -
il pane e le rose - notizie (11 novembre - 16 novembre)
16 novembre 2003IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://utenti.lycos.it/panerose
Rinnovo contratto metalmeccanici
Il precontratto alla Eaton Automotive di Monfalcone - Un risultato al di sopra di ogni aspettativa
(16 novembre 2003) Le RSU Eaton
Dove va la sinistra sindacale CGIL?
Il fascino indiscreto della burocrazia (2)
(16 novembre 2003) Coordinamento Rsu
Iraq occupato
Sardegna: i nostri militari rientrino a casa. (…) -
Mentre l’Italia è in lutto
14 novembre 2003Da Articolo21.
Il paese e’ unito nel cordoglio per la morte dei carabinieri, dei militari e dei civili, che a Nassirya sono stati uccisi dall’auto-bomba dei feddayn di Saddam. Ma lui, il Cavaliere, il Pinocchio piu’ sbugiardato del mondo, l’ultimo irriducibile degli anticomunisti di maniera, l’uomo piu’ ricco d’Europa, non perde il vizio di gridare contro l’informazione, le opposizioni e contro quanti non si inchinano ai suoi voleri.
Lo fa da una tribuna speciale, un po’ ruffiana, come (…) -
Bertinotti: Ritiro immediato truppe italiane
13 novembre 2003Siamo colpiti dalla tragedia di tante vite umane distrutte. Siamo colpiti anche se sappiamo che essa è avvenuta in un contesto terribile in cui ogni giorno la vita umana è annientata. Ancora una volta è evidente che guerra e terrorismo si danno la mano.
Manifestiamo, quindi, tutto il nostro rispetto e la nostra solidarietà alle famiglie delle vittime. Ma proprio in nome di questo rispetto intendiamo proseguire nell’impegno politico contro la guerra.
Un impegno che abbiamo avuto in (…) -
Cordoglio per le vittime, responsabilità di Berlusconi...
13 novembre 2003Gennaro Migliore e Alfio Nicotra (responsabili del dipartimento Esteri e Pace del Prc), dal Socila Forum di Parigi : "Cordoglio per le vittime, responsabilità di Berlusconi. Ritirare subito le truppe." "Il nostro primo pensiero va alle famiglie delle vittime, ed ai loro colleghi feriti. Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio e partecipazione in questo momento di drammatico dolore.
Purtroppo anche il sangu eitaliano è così tragicamente versato in Iraq, per una missione di (…) -
il pane e le rose - notizie (4 novembre - 11 novembre)
11 novembre 2003IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://utenti.lycos.it/panerose
Di lavoro si muore
Genova: crollo nel cantiere
(11 novembre 2003) Centro di documentazione e lotta
Genova: non è stata una tragica fatalità
(10 novembre 2003) La Federazione RdB/CUB di Genova
Genova: sull’incidente nel cantiere del Museo del Mare - Comunicato del Cobas di Genova
(9 novembre 2003) Cobas Genova (confederazione cobas)
Ogni anno due (…) -
Italia e armi di distruzione di massa
10 novembre 2003Sulla Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 2003 è stato pubblicato un Decreto del 13 giugno
2003 del nostro caro Ministro Martino che di concerto con i Ministri
Frattini, Pisanu, Tremonti e Marzano ha deciso di dotare le forze armate
di materiali d’armamento "idonei a determinare danni alle popolazioni o agli
animali, a degradare materiali o a danneggiare le colture e l’ambiente...".
Come riferisce Fava e come si può facilmente verificare al seguente
indirizzo (…) -
Il Miracolo indecente
10 novembre 2003Il Miracolo indecente di Vincenzo Consolo
«Italia mia, benché ’l parlar sia indarno/ a le piaghe mortali/ che nel bel corpo tuo sì spesse veggio...» Sembra che Petrarca, in questa Canzone all’Italia, non dica delle guerre tra i signori medioevali che assoldavano mercenari calati d’oltralpe, ma parli delle «piaghe mortali», inflitte nel «bel corpo» di quello che era detto una volta il Belpaese, da mercenari nostri d’oggi, dai cinici e protervi protagonisti d’ogni speculazione edilizia, dai (…) -
AI COMPONENTI GRUPPO CONTINUITA’ DEL SOCIAL FORUM ITALIANO
9 novembre 2003La Rete di donne Parigi-diverse, alla luce del programma delle assemblee plenarie del Social Forum Europeo con i relatori designati, non può evitare di esprimere la propria contrarietà, rimarcando che ancora una volta a prevalere sono le solite, vecchie logiche della politica"neutra" che affonda le proprie radici nella discriminazione sessista. Infatti nella scelta di relatori e relatrici, coordinatori e coordinatrici italiane, il gruppo di continuità ha reiterato i vecchi e criticabili (…)
-
Basta
7 novembre 2003MANIFESTO
Basta
ROSSANA ROSSANDA
Da alcuni anni milioni di persone si mobilitano in varie parti del mondo contro le guerre e le nefandezze del liberismo, nessun partito le organizza, nessuno le finanzia, danno voce e presenza a gente che non l’ha mai avuta, sfondano il silenzio dei media. Ha ragione Bertinotti, sono una cultura diversa, un movimento senza precedenti, prodotti da una marea di coscienze acculturate e collegate dalla rete, resistenti alla omologazione mass-mediatica. (…)