Paris, le 17 novembre 2003
Bernard THIBAULT Secrétaire général de la CGT 263 rue de Paris 93516 Montreuil Cedex
Caro compagno,
In occasione della manifestazione di chiusura del FSE, sabato 15 novembre a Parigi, il servizio d’ordine della CGT è intervenuto in modo molto violento contro il corteo della nostra Unione Sindacale. Ci sembra inaccettabile sia per la forma che per il contenuto.
La disposizione delle organizzazioni in questa manifestazione era stata discussa nella (…)
Home > contributions
contributions
-
Unsa-Polizia CGT ed il FSE: violenze fisiche intollerabili
20 novembre 2003 -
G8: Gratteri si fa interrogare
19 novembre 2003G8, Gratteri si fa interrogare
Sentito ieri in procura a Genova l’attuale numero uno dell’antiterrorismo internazionale, indagato per i fatti della scuola Diaz
«Perquisizioni, arresti, sequestro delle molotov: io non c’entro» Genova. Teste eccellente ieri in procura interrogato per oltre quattro ore (dalle 12 alle 16,30) dal pm Enrico Zucca. Si tratta di Francesco Gratteri, attualmente al vertice dell’Antiterrorismo nazionale, a Roma. Gratteri è indagato per i fatti avvenuti (…) -
MAI PIU’ GUERRA-VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ
19 novembre 2003MAI PIU’ GUERRA VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ
Le 26 vittime, italiane ed irachene, dell’attacco al comando dei Carabinieri a Nassirya ci ricordano che la guerra in Iraq non è finita e che anche l’Italia è in guerra. A loro, come a tutte le vittime di una guerra che non si doveva fare, va innanzi tutto il nostro pensiero. Alle loro famiglie, ai loro figli, ai loro cari, va il nostro cordoglio. Alle vittime civili e militari, a tutte le vittime di questa guerra, va (…) -
CONTRO IL VERTICE DEI MINISTRI EUROMEDITERRANEI: 25-26 NOV.
19 novembre 2003CONTRO IL VERTICE DEI MINISTRI EUROMEDITERRANEI DELL’AGRICOLTURA
PROGRAMMA PROVVISORIO DEL SOCIAL FORUM MEDITERRANEO
AREA SOVRANITA’ ALIMENTARE - VENEZIA 25 e 26 NOVEMBRE 2003
LUNEDI 24/11 - ORE 12,30
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL?INIZIATIVA
PRESSO LA SEDE DEL COMUNE DI MESTRE -VENEZIA
POMERIGGIO - ORE 16
ARRIVO E REGISTRAZIONE PRESSO L’AREA DI ACCOGLIENZA REALIZZATA NEL CENTRO SOCIALE ?LA ZONA BANDITA" (Fondamenta Canareggio - VE)
SERATA ORE (…) -
Su Parigi l’ombra del forum
19 novembre 2003http://www.ilmanifesto.it/g8/dopogenova/3fb11bc3a8efa.html
da "il manifesto" del 11 Novembre 2003
Su Parigi l’ombra del forum
Domani al via la grande kermesse dei movimenti europei. 55 conferenze, centinaia di seminari e laboratori, e perfino un forum libertario contrapposto a quello ufficiale. Attesi 50 mila delegati, più altre decine di migliaia di persone alla manifestazione di sabato. Polemiche per la sponsorizzazione della multinazionale Vivendi e per la partecipazione (…) -
Contro la censura di Berlusconi,firmare petizione
19 novembre 2003l programma di satira di Sabina Guzzanti che denuncia tutti gli abusi di Berlusconi, i suoi attacchi alla libertà di stampa,la sua carriera legata alla P2 e allo stalliere mafioso residente nella sua villa ad Arcore,gli illeciti profitti realizzati dalla sua azienda Mediaset in quanto gruppo mediatico appartenente a Berlusconi,è stato censurato dal CdA RAI vicino a Berlusconi.I girotondi.it invitano a firmare la petizione contro la censura che completa l’epurazione delle voci dissidenti (…)
-
VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ
19 novembre 2003MAI PIU’ GUERRA VIA LE TRUPPE DALL’IRAQ UN FUTURO PER IL POPOLO IRACHENO
22 novembre giornata di mobilitazione per il ritiro delle truppe dall’Iraq Riempiamo i balconi di bandiere arcobaleno Le 26 vittime, italiane ed irachene, dell’attacco al comando dei Carabinieri a Nassiria ci ricordano che la guerra in Iraq non è finita e che anche l’ Italia è in guerra.. A loro, come a tutte le vittime di una guerra che non si doveva fare, va innanzi tutto il nostro pensiero. Alle loro (…) -
22 novembre a Milano
19 novembre 2003comunicato stampa
BASTA MORTI - BASTA GUERRA VIA LE TRUPPE ITALIANE DALL’IRAQ
Raccogliamo l’appello di Parigi dei movimenti italiani del Forum Sociale Europeo per la giornata nazionale di iniziative per la pace e il ritiro immediato dei soldati italiani dall’Iraq.
Vogliamo fare sentire la voce di chi pensa che i norti siano tutti uguali, cioè evitabili. Ci avevano raccontato che la guerra era finita. Non era vero. Le 26 vittime italiane ed irachene di Nassirya ci ricordano che la (…) -
II° Forum Sociale Europeo
19 novembre 2003APPELLO dei MOVIMENTI SOCIALI
Veniamo dai movimenti sociali e di cittadinanza di tutte le regioni d’Europa, dall?Est e dall?Ovest, dal Nord e dal Sud. Dopo Firenze e Porto Alegre, ci siamo incontrati al 2° Forum Sociale Europeo in seguito a un anno di mobilitazioni contro il modello neoliberista in numerosi paesi d¹Europa (contro la riforma delle pensioni, per la difesa dei servizi pubblici, contro le politiche agricole, per i diritti delle donne, contro l?estrema destra, il razzismo e la (…) -
’Pace da tutti i balconi!’rimettiamo la bandiera della pace
17 novembre 2003CONTINUIAMO IL NOSTRO IMPEGNO PER LA PACE: RIMETTIAMO AL BALCONE LA NOSTRA BANDIERA ARCOBALENO !! In questo doloroso momento, in cui famiglie italiane piangono i loro cari uccisi in Iraq, noi desideriamo esprimere il nostro profondo cordoglio e solidarietà, condanniamo decisamente ogni atto di violenza e terrorismo e rilanciamo IL NOSTRO IMPEGNO PER LA COSTRUZIONE DI UN MONDO DI PACE. Siamo convinti che la pace si può ottenere solo attraverso un fermo ’ripudio della guerra come (…)