Da liberazione dell’1/11 Quei conti fatti e rifatti mille volte
Chi ha paura del movimento?
A proposito del dibattito che si sta sviluppando nelle reti di movimento rischia di diventare poco utile fermarsi agli insulti, alle offese, alle ripicche, ai protagonismi, a tutto quello che offusca il senso della realtà. Il movimento dovrebbe al contrario riprendere la parola e un’iniziativa politica che manca. Tra poco più di una settimana comincia il Forum sociale europeo a Parigi: magari (…)
Home > contributions
contributions
-
Chi ha paura del movimento?
6 novembre 2003 -
Lettera aperta a RICCARDO PETRELLA
6 novembre 2003Caro Riccardo Petrella
ti scrivo dandoti del tu anche se non ti conosco personalmente, che nel movimento si usa a volte e spero che non me ne vorrai per questo. C’è sempre stato da parte mia nei tuoi confronti apprezzamento per il tuo impegno e il fronte delle battaglie per l’acqua è uno dei più delicati tra quelli che a livello mondiale noi ci troviamo periodicamente ad affrontare. Noi collettivo. Noi donne e uomini, noi antropologico, respiro, pensiero e azione. Noi per la vita (…) -
Torino 4 novembre: azione diretta contro il militarismo
6 novembre 2003Nella prima serata del 4 novembre azioni dirette hanno segnato due luoghi simbolo del militarismo nella nostra città: la "Scuola di applicazione militare" e la "Microtecnica". In entrambi i posti sono stati appesi striscioni di denuncia antimilitarista. In barba alle telecamere situate in ogni angolo, sotto l’ingresso dell’"università dei militari" in corso Matteotti è stato piazzato uno striscione con la scritta "scuola di assassini" e la firma "FAI". Contemporaneamente alla (…)
-
Parla Bruno Paladini del Movimento antagonista toscano
6 novembre 2003Parla Bruno Paladini del Movimento antagonista toscano: «Occupiamo case e blocchiamo treni, le nostre azioni sono di massa e alla luce del sole. Le Br invece organizzano omicidi per diffondere testi politici».
«Le nuove Brigate rosse? Non hanno alcun radicamento sociale e attuano una pratica suicida. Noi antagonisti con tutto ciò non c’entriamo assolutamente nulla. Pratichiamo forme di illegalità come l’occupazione di case o il blocco dei cantieri dell’Alta velocità, ma con azioni di (…) -
Il problema è il governo Sharon
5 novembre 2003Se li si mette in fila, i principali paesi che nel sondaggio commissionato dall’Unione europea vengono percepiti come «una minaccia alla pace nel mondo», descrivono il perimetro della dottrina della "guerra preventiva" ideata dall’amministrazione Bush. Sia quando si tratta degli obiettivi strategici degli Stati Uniti - dall’Iran alla Corea del Nord, dalla Siria all’Arabia Saudita - sia nel caso che ha provocato enorme scandalo, quello di Israele, in quanto epicentro di un conflitto che (…)
-
Finalmente relazioni, necessità di conoscersi...
5 novembre 2003Finalmente report d’incontri!
Finalmente relazioni, necessità di conoscersi, bisogno di corpi.
E poi.
A proposito di guerra.
Ho in mente di mettere su una proposta che poi porterò nei dettagli al prossimo incontro ASF. "Azioni teatrali secondo il mob project" A Pescara ma... facilmente esportabili nei territori d’abruzzo (Pineto, Aquila, Cerrano, Avezzano...)
Con i Teatri OFFesi ma anche con altri che partecipano il forum delle arti abruzzese, insomma: verso una comunanza artistica (…) -
Appello:petizione internazionale contro Berlusconi
4 novembre 2003http://angry.at/berlusconi Questo l’indirizzo
Petition "I hereby protest against Silvio Berlusconi being the representative of the European Union. Silvio Berlusconi’s judicial situation seriously damages my, my fellow European Union citizen’s and the international community’s confidence in the European Union."
First Name: Surname:
Country: - - - Choose Country - - - Austria (0) Belgium (4) Cyprus (0) Czech Republic (0) Denmark (1) Estonia (1) Finland (1) France (2) (…) -
11 settembre, è la presidenza Bush a impedire la verità
4 novembre 2003STATI UNITI ALLA PROVA
11 settembre, è la presidenza Bush a impedire la verità
GIULIETTO CHIESA
Perdonate i teorici della cospirazione! Se hanno fantasie più o meno malate c’è, talvolta, più d’un motivo. Per esempio la faccenda dell’11 settembre. Sono passati due anni e ancora non si sa niente di certo. Anzi, quel poco che se n’è saputo, dalle fonti ufficiali, è talmente inattendibile che solo gente che desidera tenere gli occhi bendati e giocare a mosca cieca può crederci. Il caso, (…) -
Il Black block: cacciati dai cortei del GSF
4 novembre 2003Nessuna connivenza tra "neri" e Genoa Social Forum. Lo dimostra un documento in mano ai magistrati
Sotto il presunto "controllo" no-global del G8 genovese i Black Block non si sono mai riparati, al contrario, la Procura di Genova, ed in particoalre quei magistrati che si occupano delle violenze di strada, e’ in possesso della terstimonianza di una Tuta Nera straniera che spazza via le polemiche sulla fantomatica "connivenza" tra violenti e Genoa Social Forum. Cap’n Weatherwax, cosi’ (…) -
G8: vertice tra Legal Team e Procura?
4 novembre 2003G8: vertice tra Legal Team e Procura?
La Procura: "Non c’e’ mai stato"
Genova. C’è stato un vertice tra avvocati del Genoa Legal Forum e i pubblici ministeri titolari delle inchieste sul G8 (in particolare quelli sul blitz della Diaz), sabato 18 ottobre nel Palazzo di giustizia di Genova? «Nè il 18 ottobre, nè in altra data, antecedente o successiva, si è svolto alcun incontro formale o informale, e meno che mai segreto, tra i suddetti magistrati e pool di legali appartenenti al (…)