Appello dell?assemblea europea dei\delle disoccupati\e e dei\delle precari\e
L?assemblea europea dei\delle disoccupati\e e dei\delle precari\e, riunitasi per la 5° volta in occasione del Forum Sociale Europeo di Parigi, denuncia come la situazione di vita dei\delle disoccupati\e e dei\delle precari\e nell?Unione europea continua a peggiorare. Mentre= la situazione è ulteriormente negativa nei paesi dell?Est che entreranno nell?Ue nel 2004. In tutti i paesi assistiamo alla (…)
Home > contributions
contributions
-
Appello assemblea europea disoccupati e precari
21 novembre 2003 -
Pinto «Molotov? Io chiedevo dei feriti»
21 novembre 2003Il Magistrato messo sotto accusa dai legali dei poliziotti per i contatti con Mortola Pinto «Molotov? Io chiedevo dei feriti»
«Il problema non è il numero delle telefonate all’ex capo della Digos, ma il loro contenuto»
Può un PM parlare al telefono con i responsabili delle forze dell’ordine mentre si svolge un’importante operazione come quella dell’irruzione del G8 alla scuola Diaz? La domanda appare retorica perché indubbiamente la risposta è sì. Però alcuni dei difensori dei (…) -
Pinto: "...Troppe chiamate così usai il mio telefono"
21 novembre 2003Le chiamate
Telefonate fatte dal Dirigente della DIGOS Spartaco Mortola e giunte al cellulare privato del PM Francesco Pinto
ore 00,33 attraverso il centralino della questura - durata 1 min. e 53 sec. ore 00,42 da un cellulare in uso a Mortola - durata 5 min. e 41 sec. ore 00,58 da un cellulare in uso a Mortola - durata 2 min. e 56 sec. ore 01,54 dall’ufficio del Dirigente della DIGOS in Questura - durata 5 min. e 11 sec. ore 02,52 dall’ufficio del Dirigente della DIGOS in Questura - (…) -
Lalla: siamo spiazzati. Zucca: ho mal di stomaco
21 novembre 2003Il giorno dopo la notizia del "filo diretto" tra il pm di turno e l’ex capo della Digos, pubblicata ieri dal Secolo XIX G8, la procura in imbarazzo Lalla: siamo spiazzati. Zucca: ho mal di stomaco
Genova. «Non è strano che la polizia e il magistrato di turno si siano sentiti, la notte del blitz alla scuola Diaz. Certo, il numero delle’ telefonate e la loro durata ha spiazzato». S’invola giù verso il garage, il procuratore della Repubblica Francesco Lalla. Supersportivo da sempre, ha i (…) -
An se la prende con Indymedia...
21 novembre 2003An se la prende con Indymedia, la rete di giornalisti indipendenti
«Alcune Procure italiane hanno aperto un’inchiesta sul sito www.Indymedia.org». A darne notizia Mario Landolfi, primo firmatario di un’interpellanza urgente «sui deliranti e violenti attacchi contenuti nel web no global nei confronti dei soldati italiani morti a Nassiriya».
Il Portavoce di An cita la risposta del Sottosegretario alla Giustizia, Giuseppe Valentino, che ha annunciato l’apertura di un procedimento penale da (…) -
Felicità e politica
21 novembre 2003La sinistra lotta per i bisogni e il progresso
Ma non ha un’idea politica della felicità..
Cara Roberta Ronconi, il risultato del tuo tentativo di innescare un dibattito sulla felicità è stato più che deludente. Purtroppo c’era da aspettarselo: per i partiti comunisti la felicità non sembra essere mai stato un obiettivo politico. E’ stato ed è un errore politicamente fatale. Lo dimostra il crollo del socialismo reale, lo dimostra la riduzione ai minimi termini dei partiti comunisti (…) -
G8, il caso Pinto spiazza la procura «Approfondiremo»
21 novembre 2003Dopo le rivelazioni del Secolo XIX
Genova Imbarazzo e qualche (reale) mal di stomaco. Sono le reazioni della procura di Genova dopo
le anticipazioni del Secolo XIX sulle chiamate giunte e partite, la notte del blitz alla scuola
Diaz, dal cellulare privato del pm di turno Francesco Pinto. Il magistrato aveva spiegato ai colleghi
di aver ricevuto solo una comunicazione sommaria dalla polizia sull’irruzione.
I tabulati
dimostrano però che quella notte ci furono inisistiti contatti. (…) -
Manifestazione europea per il Diritto alla casa
21 novembre 2003Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Padova Via Monte Solarolo,16 Tel. 0498726028 - fax 0498736422 mail rifcompd@libero.it
Siamo perfettamente consapevoli della natura barbara e repressiva degli sgomberi effettuati nei confronti degli occupanti di Casier e di Sant’Artemio.
Ne siamo così consapevoli che nonostante la scelta dell’M21, che peraltro rappresenta delle due occupazioni quella meno rilevante dal punto di vista numerico, di indire immediatamente, in maniera (…) -
No all’impossibile coesistenza con gli OGM
21 novembre 2003Il Coordinamento dei Comuni Antitransgenici si trova nella condizione di denunciare il definitivo cedimento da parte della maggior parte delle associazioni che ci hanno fiancheggiato nella battaglia per la libertà di scelta, per la difesa delle produzioni tipiche, per la promozione dell? agricoltura biologica, per la necessità di salvaguardare la biodiversità, la salute, in una parola, per il ?principio di precauzione?, a favore del principio della ?coesistenza? tra agricoltura transgenica, (…)
-
Manifestazione contro visita Bush, oltre 150.000 in corteo
21 novembre 2003http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_539702.html
Londra
Manifestazione contro visita Bush, oltre 150.000 in corteo
Oltre 150.000 manifestanti in corteo a Londra per protestare contro il presidente statunitense George W. Bush, in visita ufficiale in Gran Bretagna, e la guerra in Iraq voluta dagli Stati Uniti.
I manifestanti sono guardati a vista da oltre 5.000 agenti di polizia in un clima di tensione aggravato dagli attentati di Istanbul contro il consolato (…)