Il social forum di San Lorenzo (Roma) e l’associazione "I grande cocomero"
sono lieti di invitarvi alla proiezione del film "I lunedì al sole", venerdì
21 novembre alle h. 20,30 presso l’ass. Il Grande Cocomero (Via dei Sabelli
88/a).
L’ ingresso è gratuito e per riscaldarvi dopo il film potrete gustarvi una
bella pasta e fagioli e un bicchiere di vino oltre che partecipare ad un
primo incontro con le realtà del lavoro e del non lavoro, del precariato e
della disoccupazione che (…)
Home > contributions
contributions
-
Proiezione "i lunedì al sole"
20 novembre 2003 -
G8, il giallo delle telefonate al pm
20 novembre 2003G8, il giallo delle telefonate al pm
Relazione della squadra mobile rivela particolari inediti: le chiamate al cellulare tra Mortola e Pinto furono insistite Notte della Diaz 10 chiamate tra magistrato e agenti Nella ricostruzione della procura ce n’era solo una
Genova Un’informazione «molto generica» sulla perquisizione della scuola Diaz, che concluse in una notte di violenze i due giorni di scontri del G8: novantatrè arresti e una marea di feriti. Una telefonata «punto e basta», al (…) -
G8: assolto il giovane di Ostia
20 novembre 2003MARCO M., UNO DEI SIMBOLI NO GLOBAL, ERA ACCUSATO DI RESISTENZA Assolto in appello il ragazzo picchiato davanti alla questura
E’ stato assolto anche in appello, il ragazzo minorenne di Ostia, Marco M., che era stato accusato di resistenza a pubblico ufficiale durante le manifestazioni del G8 genovese. La sua fotografia con il volto sanguinante e un occhio gonfio, fece il giro del mondo. I no-global scelsero proprio quell’immagine come uno dei simboli per dimostrare le violenze delle forze (…) -
FS di Carpi si riunisce in assemblea MARTEDI’ 25
20 novembre 2003Il Forum Sociale di Carpi si riunisce in assemblea MARTEDI’ 25 novembre alle ore 21 presso il Centro di Educazione Ambientale di Carpi con ingresso da Piazzale Re Astolfo (dietro al Castello).
Si discuteranno proposte di iniziative per ribadire la necessita’ di ritirare il contingente italiano dall’Iraq.
Diffondete la notizia e partecipate! grazie.
Contemporaneamente, nello stesso luogo, in un’altra stanza, si svolgera’ la riunione del gruppo di lavoro contro la realizzazione di nuovi (…) -
23.11: Tutti alla marcia della pace Ponte San Pietro-Sotto i
20 novembre 2003per la PACE
Fermiamo la spirale guerra-terrorismo
Facciamoli tornare a casa
Ancora non si è spenta la commozione per le vittime italiane ed irakene dell’attentato di Nassirya, ultime della lunga scia di morti frutto di questa guerra ingiusta.
La guerra produce altra guerra, terrore, distruzione. La guerra non serve a combattere il terrorismo, ma lo rafforza. La guerra non serve a portare democrazia e libertà, le distrugge. Gli Usa e i loro alleati sono responsabili della guerra, (…) -
Incredulo
20 novembre 2003Non capisco in che paese vivo, decine di miaia di persone che vanno a rendere l’estremo saluto a delle vitteme del terrorismo. Si chiamo vittime del terrorismo i carabinieri morti a Nassyria. Incredibile. Si fanno eroi e si piangono come eroi persone, militari che per scelta, e rimanrco per scelta erano a occupare un paese.
Si e’ una scelta perche’ quando si accetta e si decide di fare parte di un corpo militare si mette in preventivo che qualcuno possa sparare, e’ una scelta perche’ (…) -
Scanzano Ionico: il "cimitero" del nucleare italiano...
20 novembre 2003Sarà costruito in Basilicata, a Scanzano Ionico, il "cimitero" del nucleare italiano. Non lontano dal mare. Lo ha deciso con un blitz a sorpesa il Consiglio dei ministri, dopo anni di polemiche sulla scelta di un sito adatto per seppellire questa ingombrante eredità del passato, 55 mila metri cubi di scorie radioattive ereditate dalla stagione dell’atomo e di altri 25 mila metri cubi che verranno dallo smantellamento delle centrali. Il decreto legge approvato oggi prevede la costruzione (…)
-
Appena di ritorno da Parigi.
20 novembre 2003Di ritorno da Parigi, riporto in lista alcune riflessioni prima che il tempo trasformi la viva materia delle cose in ricordi più o meno asettici.
Davanti a tutto: per la prima volta ho percepito il gruppo dell’ Abruzzo Social Forum come un qualcosa vicino alla materia. Anzi materia stessa! Ora so che questo logo che ormai da qualche anno iscrive se stesso su striscioni, volantini, giornali, ebbene questo logo sino ad oggi macchina desiderante, diviene improvvisamente corpo.
Il corpo ASF (…) -
SCANZANO: UN MONITO PER I NOSTALGICI DEL RITORNO AL NUCLEARE
20 novembre 2003SCORIE A SCANZANO, WWF:
UN MONITO PER I NOSTALGICI DEL RITORNO AL NUCLEARE
IL GOVERNO FA UNA SCELTA SENZA I NECESSARI APPROFONDIMENTI
Una scelta per migliaia di anni non puo? essere decisa per decreto legge
La vicenda di Scanzano suona come monito e dimostrazione degli insostenibili costi di chiusura del ciclo del nucleare in Italia, la conferma dell?insostenibilità dell?opzione nucleare che poche settimane fa veniva resuscitata in occasione del black out che ha colpito l?Italia. (…) -
L’assemblea «sovversiva» di Sepe
20 novembre 2003Il musicista napoletano presenta la ristampa di «Lavorare stanca»
FRANCESCA PILLA
NAPOLI
«I carabinieri morti in Iraq hanno il mio rispetto come esseri umani, ma non li giudico eroi. Eroi sono quelle persone che spesso muoiono in fabbrica, che perdono la mano in una pressa, che tutti i giorni avvitano bulloni. Per loro non sono previsti onori di stato». La ristampa del cd Lavorare stanca (edizioni il manifesto) di Daniele Sepe è stata presentata lunedì alla libreria Feltrinelli di (…)