IN QUESTA NEWS ABRUZZO SOCIAL FORUM
1) REPORT in divenire
ASSEMBLEA ABRUZZO SOCIAL FORUM QUARTIERE 3, PESCARA DOMENICA 26 OTTOBRE
2) COME ARRIVARE A PARIGI? 1) REPORT in divenire ASSEMBLEA ABRUZZO SOCIAL FORUM QUARTIERE 3, PESCARA DOMENICA 26 OTTOBRE
All’assemblea erano presenti diverse realtà dell’area metrolitana, ilforum Acqua e territorio, il forum Economia alternativa e stili di vita, il forum terre del cerrano, il forum di Teramo, altri/e compagni/e da l’aquila teramo sciolti, (…)
Home > contributions
contributions
-
REPORT ASSEMBEA 26/10 asf + FSEPARIGI
4 novembre 2003 -
L’onda nera
4 novembre 2003VALENTINO PARLATO
Contro «l’autunno caldo», che si è avviato con gli scioperi dei lavoratori e di tutti i sindacati, si è scatenata, in queste settimane, una controffensiva decisivamente nera, che fa appello ai sottofondi più oscuri e mefitici della nostra nazione, a quello che è il fondamento di massa del berlusconismo. Ogni pretesto è buono. Abbiamo cominciato con la storia del crocefisso di Ofena. E’ servita a scatenare un’ondata a dir poco sanfedista, ma che ha messo in imbarazzo (…) -
Le «piccole» atomiche di Chirac
4 novembre 2003La Francia si adegua alla guerra preventiva di Bush e prepara la sua «rivoluzione nucleare»: dalla deterrenza della «force de frappe» al potenziamento delle armi atomiche fino alle «mini-bombe» per «prevenire attacchi di stati canaglia»
MANLIO DINUCCI
«La dissuasione nucleare francese è in piena rivoluzione»: lo hanno annunciano - non smentiti - Libération e Le Figaro del 27 ottobre, aggiungendo che nelle prossime settimane il presidente Chirac dovrebbe varare una «nuova dottrina» (…) -
L’allarme di Articolo21
2 novembre 2003Vogliono chiudere la bocca a tutti. Convocati gli Stati Generali di Articolo 21 Postato il Sunday, 02 November @ 13:46:52 CET di articolo21 di Federico Orlando e Giuseppe Giulietti
La campagna, a reti televisive semiunificate, condotta dalla destra sull’assoluzione del senatore Andreotti, assomiglia molto ad una azione preventiva per "imporre" l’approvazione di nuove norme ad personam. L’aggressione nei confronti delle opposizioni sarà presto accompagnata da una ulteriore riduzione (…) -
MOLLATECI!
2 novembre 2003lettera aperta al mondo che non è movimento
stamattina ho aperto i giornali e mi è montata ancora di più un’incazzatura che già era montata negli ultimi giorni. mi sfogo quindi,come sbancor insegna, sulla tastiera del computer:
MOLLATECI!
giornalisti di vario genere, esponentucoli politici, ex-terroristi neobenefattori, salme mummificate tipo il signor cohn-bendit (parlamentare europeo attualmente), exsessantottini, exsettantasettini, exquel che vi pare che anche quando non fate più (…) -
AD UN ANNO DAL FORUM SOCIALE EUROPEO: 7.11 stazione Leopolda
2 novembre 2003AD UN ANNO DAL FORUM SOCIALE EUROPEO
LA MANIFESTAZIONE ?STATION TO STATION ? CREATIVITA? IN MOVIMENTO? OSPITA UN DIBATTITO PUBBLICO DAL TITOLO:
?COME TI TERRORIZZO UNA CITTA- UN ANNO DOPO, RIFLESSIONI SUL RUOLO DEI MASS MEDIA NELLA PREPARAZIONE DEL FORUM SOCIALE EUROPEO DI FIRENZE?
Firenze - stazione Leopolda - 7 NOVEMBRE 2003 - ore 18.00
Coordina il dibattito Raffaele Palumbo direttore di Controradio (Popolare Network)
Partecipano:
PAOLO SERVENTI LONGHI, presidente Federazione (…) -
La discesa in campo musicale Berlusconi statista-chansonnier
2 novembre 2003di Beppe Lopez
Da oggi il nostro Paese, ancora una volta grazie a Berlusconi, potrà vantare ufficialmente un nuovo primato: quello di avere un premier autore di canzoni. Ma non a livello amatoriale, sia chiaro. A livello professionale. Da oggi è in vendita, nei migliori negozi di musica italiani, un Cd che ha già avuto una copertura mediatica, che nemmeno Madonna o Bocelli si potrebbero permettere (e per il quale si prevede una promozione tra le più formidabili che si ricordino a (…) -
A viso aperto
2 novembre 2003Lettera aperta a chi ha voglia di leggerla e anche a sergio segio da una particella infinitesima delle moltitudini del movimento dei movimenti:
Ieri sera stavo al tpo. c’era una buffa atmosfera: c’era stata un’assemblea con i delegati delle fabbriche e una bella cena alla trattoria del san pietrino e poi un concerto che si era trasformato in una specie di festa da ballo per pochi intimi. insomma l’atmosfera era un po’ quella della festa delle medie, però si stava bene. tra un ballo e (…) -
A PROPOSITO DI BR, MOVIMENTI E FANTASMI DI IERI E DI OGGI
2 novembre 2003A PROPOSITO DI BR, MOVIMENTI E FANTASMI DI IERI E DI OGGI di Luciano Muhlbauer (segr. naz. Sin.Cobas)
Con amarezza mi trovo a scrivere ancora della questione BR e movimenti. Con inguaribile ottimismo speravo che il clamore si placasse. Lo stesso inguaribile ottimismo che due giorni fa mi aveva spinto, come forse tanti e tante di noi, a cercare nel testo dell’intervista smentita dei titoli; si sa, l’esigenza di scoop dei mass-media. Invece no, i titoli erano fedeli alle parole di Segio e (…) -
A proposito del comunicato del portavoce (a vita) dei Cobas
2 novembre 2003A proposito del comunicato del portavoce (a vita) dei Cobas, Piero Bernocchi
Nel suo livido comunicato Bernocchi dice solo una cosa giusta: che il brigatismo ha inferto danni catastrofici ai movimenti e ai lavoratori (e, aggiungerei, alla società tutta). Anch?io ho fatto la mia parte nel produrre questi danni, con l?organizzazione armata Prima Linea di cui ho fatto parte. È successo 25 anni fa. A differenza di quanto è avvenuto per le BR, nel 1983 abbiamo collettivamente e pubblicamente (…)