Quello che segue è un appello sul quale, come Associazione Culturale Punto Rosso, nel quadro del nostro impegno in favore del popolo curdo, vi chiediamo una firma.
Le firme raccolte confluiranno nella campagna internazionale a favore di Ocalan suggellata anche da un appello di Amnesty International e da uno dell’Ufficio Kurdistan di Roma.
Vi preghiamo di leggere queste poche righe e di non far mancare la vostra firma, in modo da costringere il governo turco a cambiare atteggiamento in (…)
Home > contributions
contributions
-
APPELLO PER UNA CARCERAZIONE UMANA DI ABDULLAH OCALAN
18 ottobre 2003 -
Manifestazione antirazzista
18 ottobre 2003DIFENDIAMO IL DIRITTO ALL’ASILO POLITICO!
MANIFESTIAMO PER I DIRITTI E LE LIBERTA’ DEI MIGRANTI!
Dopo la grande vittoria ottenuta il luglio scorso a Caserta con il rilascio di centinaia di permessi di soggiorno in favore dei richiedenti asilo residenti a Castelvolturno, ora il Governo vorrebbe definitivamente cancellare il diritto all’asilo politico, sancito dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione di Ginevra, con un decreto attuativo della legge razzista Bossi-Fini, che (…) -
Risposta al ministro
18 ottobre 2003Ecco la risposta inviata al Giornale di Lecco, a domani ciao Enrica
Signor Castelli, ministro della Giustizia,
per evitare confusione le risponderò per punti, sia sui fatti che sui principi giuridici che lei mi contesta, cominciamo da fatti:
E’ vero che a Bolzaneto io non c’ero, ma quanto da me denunciato (gli atti della conclusione delle indagini della magistratura) è stato ampiamente riportato a mezzo stampa, non è frutto di indiscrezioni o di insinuazioni, ma è il (…) -
Un mese di disobbedienza sociale
18 ottobre 2003RECLAMA REDDITO!!! Un mese di disobbedienza sociale per il reddito di cittadinanza dal 24 ottobre al 28 novembre 2003
Il taglio delle pensioni non è che uno degli aspetti della politica economica del governo Berlusconi, tutta protesa ad attaccare ed immiserire le condizioni di vita di milioni di persone. E? il neoliberismo globale applicato nel nostro paese, in Europa, negli Usa, nel sud del mondo, a dettare le regole. Regole secondo le quali i soggetti messi al lavoro non sono più (…) -
Assemblea pubblica sul dopo Cancun
18 ottobre 2003CITTADINI E NON CLIENTI
CHI HA VINTO DAVVERO A CANCUN?
Sono più al sicuro i nostri diritti o quelli delle multinazionali?
Quali strategie d?azione dopo il fallimento della V conferenza ministeriale dell?Organizzazione Mondiale del Commercio?
Ne parliamo con:
MARCO BERSANI del direttivo nazionale di ATTAC
ANTONIO TRICARICO della Campagna per la Riforma della Banca Mondiale ? Rete di Lilliput
GIOVEDI 23 OTTOBRE, ore 20,30
PRESSO LA SALA 9 GENNAIO 1950.
PALAZZO DELLA (…) -
Venerdì 24 ottobre 2003 Sciopero Generale
18 ottobre 2003Venerdì 24 ottobre 2003, in occasione dello Sciopero Generale indetto dai sindacati confederali, gli studenti medi e universitari saranno in piazza per arricchire con i propri contenuti la piattaforma della mobilitazione.
Ci saremo, certamente, per ribadire con determinazione il nostro diritto ad un equo trattamento previdenziale, un diritto che il governo ci vuole sottrarre. Ma ci saremo soprattutto perché sempre più spesso la condizione in cui versano gli studenti incrocia, nella (…) -
PAPA:25 ANNI; ARCIGAY, SOLTANTO DOLOROSE SOFFERENZE...
18 ottobre 2003PAPA:25 ANNI; ARCIGAY, SOLTANTO DOLOROSE SOFFERENZE PER GAY
(ANSA) - BOLOGNA, 16 OTT - ’’In questi giorni sta andando in scena uno spettacolo mediatico eccezionale: reti unificate per leggere messaggi augurali, palinsesti sconvolti con intere fasce orarie dedicate al giubileo del Papa. Commentatori e politici, sia cattolici e sia laici, fanno a gara per ricordare le qualita’ del lungo regno di papa Wojtyla. Per i gay italiani non c’ e’ nulla da festeggiare’’. Lo afferma in una (…) -
La stella di Silvio Berlusconi comincia a declinare
18 ottobre 2003LIBERAZIONE 16-10
La fine di un blocco politico
La stella di Silvio Berlusconi comincia a declinare
di Rina Gagliardi
Chi vive a sud della linea gotica non può leggere la Padania e smarrisce così un’opportunità quotidiana: il confronto, appunto quotidiano, con una dimensione di barbarie politica, culturale, civile, difficilmente immaginabile. Ieri, per esempio, il giornale leghista dedicava la bellezza di cinque pagine non solo alla denuncia del "complotto" dei palazzi romani (…) -
Le Conseil de sécurité de l’ONU approuve à l’unanimité...
18 ottobre 2003Le Conseil de sécurité de l’ONU approuve à l’unanimité ( Syrie comprise ) la résolution sur l’Irak Les 15 membres du Conseil de sécurité de l’ONU ont approuvé jeudi après-midi à l’unanimité la résolution américaine sur l’Irak, qui prévoit l’envoi d’argent et de troupes supplémentaires dans le pays afin de le stabiliser et de le mettre sur le chemin de l’indépendance.
Mercredi encore, des responsables américains craignaient qu’en dépit de six semaines d’intenses tractations (…) -
Il diritto all’acqua bene comune
18 ottobre 2003UN POSTO NEL MONDO, ETNOFESTA 2003 in collaborazione con ?Città aperta ? organizzano:
Sabato 25 0ttobre 2003
Collegio ?De Filippi?
Via Brambilla - Varese
Il diritto all?acqua,bene comune
Ore 9 Inizio Convegno Proiezione film-documentario
Ore 9,20 . Tavola rotonda Intervengono:
Emilio Molinari : ?Il diritto all?acqua,bene comune?
Teresa Isenburg :?Acqua e territorio?
Paolo Rizzi ? :?Acqua, strumento di solidarietà e non di conflitti?
Conducono: Giuseppe Musolino(Arci) (…)