FORUM "ACQUA, NEOLIBERISMO, MEDITERRANEO",
CATANIA, 7-8-9 NOVEMBRE
Complesso Le Ciminiere- piazzale Asia-Viale Africa
PROGRAMMA 7 novembre ore 9,30 - 12.30 : Introduzione e presentazione del Forum.
-ore 14,00 -16,00: Assemblea "Acqua e mafie" con U. Santino, A. La Rosa, R. La Plena ore 16,00 -19,00: Attività dei gruppi di lavoro. Sintesi delle proposte emerse. ore 19,00 - 20,00 ".poi da una goccia d’acqua." video-spettacolo del Centro sperimentale Kerè
8 novembre ore 9.30- 13,00: (…)
Home > contributions
contributions
-
Mediterracqua: programma Forum 7-8-9 novembre
23 ottobre 2003 -
Studenti e disobbedienti occupano la SIAE
23 ottobre 2003Napoli 23 ottobre
Comunicato Stampa: Studenti e Disobbedienti occupano la S.I.A.E contro il caro libri
Stamane un gruppo di attivisti della Rete Studenti in Movimento e del Movimento dei Disobbedienti hanno occupato per alcune ore la sede della S.I.A.E. di Napoli. Un?azione di disobbedienza sociale che rientra nelle mobilitazioni a sostegno della vertenza per il reddito sociale studentesco che vede impegnata la Rete Studenti in Movimento in un confronto con la Regione Campania su (…) -
DOPO CANCUN QUALI DIREZIONI DI LAVORO...
23 ottobre 2003DOPO CANCUN QUALI DIREZIONI DI LAVORO PER IL TAVOLO FERMIAMO IL WTO ?
APRIAMO LA DISCUSSIONE
Il fallimento del vertice del WTO a Cancun segna una crisi irreversibile di questa istituzione e una vittoria politica del movimento di contestazione mondiale delle politiche neoliberiste. Il WTO a Cancun è politicamente morto, trascinando con sè l’illusione di un falso multilateralismo fondato sull’indiscutibilità del "pensiero unico del mercato" come regolatore dei rapporti sociali e di (…) -
Cari amici, aiutatemi a diffonderla
23 ottobre 2003Caro amico, cara amica,
ti scrivo questa lettera perché negli ultimi tempi alcuni malintenzionati, per lo più comunisti, hanno cercato di seminare zizzania tra me e voi, amatissimi sudditi. Vanno dicendo in giro che io voglio taglieggiare
le vostre pensioni.
Non c’é niente di più falso. Io voglio, al contrario, valorizzare le vostre vite, arricchirvi spiritualmente, e al tempo stesso voglio affrontare il problema gravissimo delll’invecchiamento della popolazione.
Andiamo con ordine. (…) -
Firenze: COME TI TERRORIZZO UNA CITTA’- UN ANNO DOPO
23 ottobre 2003PROPOSTA DI INIZIATIVA SU: "COME TI TERRORIZZO UNA CITTA’- UN ANNO DOPO, RIFLESSIONI SUL RUOLO DEI MASS MEDIA NELLA PREPARAZIONE DEL FORUM SOCIALE EUROPEO DI FIRENZE" Carissimi/e, tra poche settimane sarà trascorso un anno dallo straordinario Forum Sociale Europeo svoltosi a Firenze nel NOvembre scorso.Ricorderete come dopo la sua conclusione alcuni giornalisti professionisti e pubblicisti che facevano parte del gruppo operativo del Forum Sociale Europeo scrissero una lettera aperta al (…)
-
Casarini e altri 16 avvisati
23 ottobre 2003Diciassette «avvisi orali» a cambiare condotta, ai sensi del famigerato
articolo 1 della legge del `56 sulle misure di prevenzione, sono stati
recapitati ieri mattina dal questore di Venezia ad altrettanti disobbedienti
del centro sociale Rivolta di Marghera.
Tra loro Luca Casarini.
Il questore
scrive dell’«aumento in questi ultimi tre anni dei reati posti in essere dai
giovani riconducibili al movimento denominato disobbedienti», del loro
«comportamento antisociale» e della (…) -
DA CONFEDERAZIONE COBAS A ORG. BOLIVIA
23 ottobre 2003Telegramma inviato a: Felipe Quispe, segretario della Confederazione Unica dei Braccianti Agricoli / CSTUB Evo Morales, leader dei cocleros Alla Confederazione dei lavoratori boliviani / COB
TESTO
Le nostre più vive felicitazioni per la grande impresa dei lavoratori e della popolazione boliviana che a prezzo di grandi sacrifici e di decine di vittime - a cui va il nostro grande rispetto, insieme al cordoglio alle famiglie e a voi tutti/e - è riuscita a (…) -
La piramide rovesciata
23 ottobre 2003I COBAS danno tutto il sostegno possibile al flusso di proteste, proveniente dalle sedi periferiche, che sta in questi giorni investendo le organizzazioni sindacali e l’amministrazione dell’istituto, riguardante le conseguenze dell’ultimo contratto integrativo sui ritmi produttivi di alcune linee.
Le rimostranze del personale hanno ragioni talmente semplici ed ovvie da risultare quasi banali; si tratta del basilare diritto di sapere PRIMA (e non a quasi fine del periodo di validità) (…) -
Diaz, un’irruzione decisa per caso
23 ottobre 2003http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,190710,00.html Diaz, un’irruzione decisa per caso Secondo la testimonianza delle forze dell’ordine, pervenuta ai pm, una pattuglia passò per sbaglio dalla scuola, dove avrebbe incontrato una forte resistenza. Da lì, nacque l’idea dell’irruzione di Alessandra Fava
GENOVA - La Diaz? Operazione decisa dal caso, da una pattuglia che per sbaglio passa dalla scuola per raggiungere via Trento, dove è attesa per rinforzi. E’ quanto emerge dalle (…) -
G8: Nessun pm coinvolto, il processo resta qui
23 ottobre 2003G8, interviene Lalla «Nessun pm coinvolto il processo resta qui»
Genova. «Non esistevano le condizioni minime, indicate dalla giurisprudenza, per iscrivere una notizia di reato in danno e nei confrondi di un nostro magistrato. Di conseguenza non esisteva il dovere di trasmettere gli atti per competenza ad un altro ufficio giudiziario». Questo quanto scritto nel testo che ieri mattina il procuratore capo della Repubblica ha consegnato ai giornalisti «per mettere fine a illazioni e (…)