Vi segnaliamo l’ iniziativa promossa da Resistenze precarie Lunedì 20 Ottobre al "Lab.Buridda".
Ci auguriamo di avere anche in questa occasione e come negli incontri precedenti, una buona partecipazione
all’ incontro, che cade a pochi giorni dagli Scioperi Generali del 24 Ottobre e del 7 Novembre, affrontando i nessi tra l’ attacco alle pensioni e la precarieta’.
La locandina dell’ Assemblea pubblica è pubblicata sul sito:
www.resistenzeprecarie.splinder.it
Resistenze precarie (…)
Home > contributions
contributions
-
LUNEDI’ 20 OTTOBRE ORE 21.30 ASSEMBLEA PUBBLICA
17 ottobre 2003 -
Arte e movimento dei movimenti
17 ottobre 2003Gran Teatro Dei Burattini INTERNATIONAL PUPPETS GROUP Via Gorghetto 36 41030 Bomporto (Mo) Italy Tel. & Fax: (+39) 059 90 99 45 www.granteatrodeiburattini.org granteatrodeiburattini@granteatrodeiburattini.org Art Director: prof. Pignatti Luciano
Bomporto lun 13 10 03
Alle amiche e agli amici, alle compagne e ai compagni Quanto segue è un mio piccolo contributo per l’incontro che si terrà a Bologna nel prossimo fine settimana, incontro dei Forum Sociali Italiani in (…) -
Una risposta all’appello dei Disobbedienti sul/per il 24 ott
17 ottobre 2003ciao a tutti/e
scusate la lunghezza, ma si tratta di temi non banalizzabili, nessuno
abbiate, quindi, un po’ di pazienza
vengo al sodo
Giammarco DePieri, a nome del Movimento delle e dei Disobbedienti, ha rivolto all’insieme del movimento, e anche alla Rete di Lilliput, di cui faccio parte, un appello, in vista della manifestazione (e dello sciopero generale) indetta da CGIL-CISL-UIL per il 24 ottobre prossimo.
Mi pare che questo appello esiga e meriti una risposta, e giustifichi (…) -
Quell’alibi ridicolo
17 ottobre 2003Berlusconi dice di non poter mantenere le promesse per colpa del debito pubblico. Ma due anni fa, quando le promesse le faceva, non c’era lo stesso debito?
Massimo Riva
Con l’aria di chi ha fatto una scoperta eccezionale Silvio Berlusconi e alcuni suoi ministri stanno rivelando al paese che esiste un serio impedimento a una gestione più allegra dei conti pubblici. Questo ostacolo - udite, udite - è rappresentato da un debito pubblico gigantesco, che pesa come un macigno sulla via (…) -
Berlusconi «erede» di De Gasperi, protestano le figlie
17 ottobre 2003"Appropriazione indebita di statura morale"
L. Mi.
ROMA - Berlusconi mette in «crisi» la famiglia De Gasperi. Le parole pronunciate dal premier in occasione delle celebrazioni per i 50 anni della morte dello statista Dc non sono piaciute a Cecilia e Paola, due delle figlie dell’illustre politico trentino. Le critiche si appuntano su quella rivendicazione di eredità fatta dal presidente del Consiglio davanti alle più alte cariche istituzionali e di governo, nonché alla presenza (…) -
Berlusconi ha un’anima mercantilistica
17 ottobre 2003Condannati a sopravvivere
Berlusconi ha un’anima mercantilistica
di MASSIMO GIANNINI
"NON serve nessuna verifica, la maggioranza è compatta". Il padrone della Casa delle Libertà nasconde la polvere sotto il tappeto. Ma ormai non passa giorno senza che Berlusconi sia costretto a puntellare le bordate destabilizzanti di Bossi, a neutralizzare le tensioni autonomiste di Fini, a parare le stilettate dorotee di Follini. Nel maggio 2001 il centrodestra ha vinto le elezioni proponendosi (…) -
Strasburgo: si discute la censura per il Cavaliere
17 ottobre 2003E a Strasburgo si discute la censura per il Cavaliere
Al voto la mozione Manisco, che chiede un’inchiesta sull’impero televisivo di Berlusconi
ALBERTO D’ARGENZIO
BRUXELLES - Il Parlamento europeo rimanda di una settimana una decisione importantissima: iniziare o meno le pratiche per mettere l’attuale Presidente della Ue, Silvio Berlusconi, alla berlina per attentato alla democrazia. In ballo una faccenda di non poco conto, cioè se aprire o meno un un’inchiesta sul «rischio grave di (…) -
Bossi costretto alla resa, ma il vero sconfitto è Berlusconi
17 ottobre 2003ANDREA COLOMBO
Dopo otto lunghissimi giorni, sull’orlo del baratro e della crisi di governo, Berlusconi si è deciso a rompere il silenzio. Con le sue parole ha siglato la prima vera vittoria di Gianfranco Fini dal 13 maggio 2001, ha incrinato, sia pure di malavoglia, il legame che lo vincola a Umberto Bossi ma soprattutto ha platealmente ammesso di non essere più il padrone della Casa delle libertà.
In una partita come questa, a valenza fortemente se non esclusivamente simbolica, (…) -
Attentato contro militante comunista
16 ottobre 2003La segreteria lucchese di Rifondazione Comunista e dei/delle Giovani Comunisti/e, esprimono vicinanza e solidarietà alla compagna Vilma Poli, vittima di un attentato incendiario contro la sua casa di Careggine, e di un inquietante ?messaggio? intimidatorio: cinque proiettili lasciati sulla soglia del portone (da notare che la famiglia di Vilma è composta da 5 persone).
E? fin troppo chiara la matrice politica dell?attentato. In una zona come la Garfagnana, fin?ora estranea a certi (…) -
Marcia Gravina-Altamura (Puglia) Sabato 8 novembre 2003
16 ottobre 2003La nostra voce vi giunge dal cuore più interno della Puglia, dalla terra dei falchi che sorvolano spazi silenti e nudi, senza confini; un paesaggio straordinario, costruito con sapienza e arte da infinite generazioni di uomini laboriosi. L’Alta Murgia rappresenta oggi un modello in cui si addensano le principali contraddizioni che caratterizzano il nostro tempo. Molti sono i pericoli che minacciano la sopravvivenza del patrimonio storico e naturale di quest’area interna del Mezzogiorno e che (…)