Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre, rispettivamente al Centro per la Pace di Forlì (Via Andrelini 59, vicino alla chiesa sconsacrata di Santa Caterina) e al circolo Peace Maker di Imola (dietro la stazione), il gruppo Primero de Enero organizza due serate di informazione e raccolta fondi a favore delle comunità zapatiste in resistenza. Il ricavato delle due serate servirà a finanziare i progetti portati avanti, ormai da tempo, dal gruppo Tierra y Libertad di Milano, attivo con una presenza (…)
Home > contributions
contributions
-
Iniziative pro Chiapas
21 ottobre 2003 -
BOLIVIA: SANCHEZ DE LOZADA FUGGE, SUBENTRA MESA
21 ottobre 2003LA PAZ - Costretto da una fortissima pressione popolare ed abbandonato dai partiti che reggevano la sua coalizione, il capo dello stato boliviano Gonzalo Sanchez de Lozada ha scelto la strada della fuga, rassegnando le dimissioni e lasciando il potere ed il compito non facile di uscire da una crisi sociale infuocata al vice presidente Carlos Mesa. Il presidente a bordo di un aereo militare ha raggiunto Santa Cruz de la Sierra, 1.200 chilometri ad est di La Paz, e da li’ poco dopo con un volo (…)
-
«G8, processo non a Genova ma a Torino»
20 ottobre 2003Genova. L?incontro è avvenuto ieri pomeriggio nella capitale ed è durato fino a sera. Annunciano iniziative clamorose, già per lunedì mattina, gli avvocati difensori di un folto gruppo di poliziotti indagati per i fatti del G8 e in particolare per l?irruzione nella scuola Diaz. E tra le richieste in calendario, accompagnate da un dossier sull?indagine, spicca quella dello spostamento del processo a Torino.
Ma la giornata giudiziaria, che ha avuto un?improvvisa accelerazione con il passar (…) -
I morti della Bossi Fini
20 ottobre 2003morti della Bossi-Fini di red
Il 9 settembre 2002 veniva approvata la legge Bossi-Fini sull’immigrazione, che introduceva diverse norme restrittive all’interno della legislazione sull’ingresso di extracomunitari in Italia, e più in generale rafforzava il carattere repressivo della legge nei confronti dei migranti che tentano di entrare nel nostro Paese. Alle aspre critiche ricevute dall’opposizione di centro-sinistra in Parlamento, dai movimenti, e dalle Ong che si occupano di (…) -
Ripartire dal movimento, rinnovandolo
20 ottobre 2003Di Salvatore Cannavò
Del movimento antiglobalizzazione si discute moltissimo nei picchi di mobilitazione, quasi nulla nei momenti di stanca. Dato continuamente per morto o in crisi, il movimento ha sempre bisogno di esibire il proprio ³certificato di esistenza in vita². Specialmente dopo l¹esito della guerra in Iraq, una guerra osteggiata in modo massiccio ma purtroppo non fermata, i giudizi sono stati drastici, anche a sinistra. La vittoria degli Usa da un lato ha alimentato l¹idea di (…) -
Senza gradi per piazzare le molotov
20 ottobre 2003G8, i filmati confermano un particolare importante segnalato da Mortola (digos). I legali: il Ris non se n’è accorto
Senza gradi per piazzare le molotov
Nella Diaz Troiani li tolse dalla divisa. All’uscita li aveva
Genova. Sono due immagini, fissate dagli obiettivi. E sono due immagini che cambiano la storia dell’irruzione nella scuola Diaz, il blitz delle polemiche e dei feriti che concluse due giorni di violenze di strada al G8. Due scatti e un particolare decisivo sfuggito, (…) -
MARTEDì 21 OTTOBRE ore 21,00
20 ottobre 2003Ciao a tutti, il Forum Sociale di Carpi, Rifondazione Comunista e la CGIL promuovono le seguenti iniziative:
MARTEDì 21 OTTOBRE ore 21,00
c/o Sala Peruzzi, stazione autocorriere di Carpi conferenza-dibattito con:
GABRIELE POLO (direttamente da Il Manifesto) ANDREA FUMAGALLI (Università di Pavia) IL LAVORO AL CENTRO DEL CONFLITTO dall’autunno caldo caldo alla legge 30.
SABATO 25 OTTOBRE ore 17,00 P.zza dei Martiri, Carpi (MO) MA-NI-FE-STA-ZIO-NE! corteo con sound system per le vie (…) -
OccuPAZZIone è orgasmo
19 ottobre 2003Nuova occupazione a MIlano, per aprire spazi di vita, laboratori creativi, occupare case e liberare i saperi...siamo pazzi
OccuPAZZIone è orgasmo
C’è un nuovo spazio, a Milano. O meglio, da oggi c’è una nuova zona di contatto.
Lo spazio c’era già, e da parecchio tempo. Soltanto che, come centinaia di altri spazi in questa metropoli mostruosa e indifferente, era uno spazio vuoto. E proprio come le centinaia di altri spazi, era prigioniero di uno di quegli edifici costruiti o (…) -
Fascisti e razzisti: Germania in galera, Italia al governo
19 ottobre 2003WWW.CENTOMOVIMENTI.IT 18-10
Paesi di due pianeti diversi
Germania: neo-nazi in galera - Italia: fascisti e razzisti al governo
DARIO MIGLIUCCI
L’Italia e la Germania sono due Paesi fratelli, sono entrambi membri dell’Unione Europea e, purtroppo, hanno entrambi un passato di cui vergognarsi alle spalle.
Allo stesso tempo però, sono due Paesi molto diversi.
Qualche esempio? Il ministro tedesco delle Finanze Hans Eichel ha in mente di trasformare il lavoro in nero da infrazione a (…) -
Il catechismo benedetto dal Cavaliere
19 ottobre 2003LIBERAZIONE 18-10
F. Adornato, detto "Adoranto"
Il catechismo benedetto dal Cavaliere
DON PANCRAZIO
Non contento di essere stato piazzato dal Cavaliere alla presidenza della commissione Cultura della Camera (in attesa di poter entrare trionfalmente in un governo di centro-destra, ma non prima di aver completamente smaltito le tossine di ex-comunista e di ex-intellettuale), Ferdinando Adornato ora ha scritto un libro, "La nuova strada", definito «una sorta di catechismo dei (…)