22.10.2003 Eccellenze d’Europa aiutate noi poveri di Yaguine Koita e Fodé Tounkara
Il 29 luglio 1999 Yaguine Koita e Fodé Tounkara, due ragazzi della Guinea di 14 e 15 anni, salirono nel vano carrelli di un aereo partito dal Mali e diretto a Bruxelles. I due morirono durante il viaggio: in volo, a 10mila metri di altezza, la temperatura esterna raggiunge i 45 gradi sotto lo zero. Nella tasca di uno di loro venne trovata questa lettera.
Eccellenze, Signori membri e responsabili d’Europa, (…)
Home > contributions
contributions
-
Eccellenze d’Europa,aiutate noi poveri
22 ottobre 2003 -
Jimmy. Italia.
22 ottobre 2003Francesco Puglisi. Catanese è stato arrestato il 4/12/03, accusato di devastazione a Ge 2001. L’unico ancora in carcere. Non solo gli hanno riufiutato gli arresti domiciliari + volte. Ora lo spediscono a Genova, Marassi..lontano dalla sua famiglia e dalla sua terra. Cercano in tutti i modi di distruggerlo.
-
Comunicato stampa GENOA LEGAL FORUM
22 ottobre 2003Genova, 21.10.2003
GENOA LEGAL FORUM COMUNICATO STAMPA
Di fronte al tentativo, ormai di pubblico dominio nonostante la memoria non sia ancora stata depositata, di spostamento del processo sull’irruzione alla scuola Diaz, non possiamo che esprimere il nostro stupore ma anche la nostra soddisfazione.
STUPORE innanzitutto perché l’eccezione in questione appare immediatamente del tutto infondata. Infatti, la cosiddetta notizia di reato fornita dal dott. Mortola è stata contestualmente (…) -
Lampedusa:la clandestinità li uccide
21 ottobre 200321.10.2003 Lampedusa, il comboniano Poletti: «È la clandestinità che li uccide» di Lorenzo Misuraca
«Io credo che siamo di fronte ad una tragedia epocale. Un continente d’immigrati in movimento ci chiede un cambio di prospettiva, ci chiede di non arroccarci». Padre Giorgio Poletti, missionario comboniano di Castel Volturno, protagonista di molte battaglie a lato degli immigrati (come quando a giugno scorso s’incatenò alla questura del suo Comune per il diritto di soggiorno dei migranti), (…) -
24 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE
21 ottobre 200324 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE , IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO BERLUSCONI E PER IL REDDITO DI CITTADINANZA
Dopo la riforma del mercato del lavoro (riforma Biagi), dopo la perpetuazione della distruzione della scuola pubblica (riforma Moratti), dopo la legge razzista Bossi-Fini, il governo Berlusconi continua la distuzione dello stato sociale sulla strada di leggi deboli coi forti e forti coi deboli.
La riforma delle pensioni del governo Berlusconi ha la sua sola giustificazione di (…) -
Sul movimento dei movimenti, e sul movimento dei disobbedien
21 ottobre 2003Sul movimento dei movimenti, e sul movimento dei disobbedienti
Sono passati molti giorni e molta strada è stata percorsa da quel dicembre del 1999 in cui, la ’Battaglia di Seattle’ squarciò la cappa di immutabilità, di impossibilità, di mutismo che quello che chiamammo pensiero unico aveva imposto ai movimenti di ribellione e di trasformazione mondiale. Per la verità, qualche’giorno’prima, nel gennaio del 1994, l’insorgenza zapatista lanciava dalle montagne del sud est messicano un (…) -
Il G8 per ora non trasloca
21 ottobre 2003dal secolo xix
Il G8 per ora non trasloca
Genova. Sono ancora in studio le carte, le mozioni di difesa. Ieri l’attesa richiesta di trasferimento della tranche del processo sul G8 sui fatti della Diaz, non è stata presentata in procura. L’intenzione di chiedere la remissione del processo ad altra sede ? per competenza Torino ? è di una parte degli avvocati che difendono alcuni alti dirigenti della polizia.
I legali sostengono che a Genova verrebbe meno l’"obiettività" di giudizio. (…) -
Diritto di voto ai migranti
21 ottobre 2003Ci sarebbero, in teoria, i voti in Parlamento per far passare una legge per il diritto di voto ai migranti. Sembra un miracolo. Qualcuno sa quando e dove è partita la campagna. E’ stato davanti alla tomba di Jerry Essan Masslo, assassinato a Villa Literno nell’agosto del 1989. Un gruppo di noi militanti antirazzisti era là, davanti a quel giovane sudafricano che aveva scelto di andare all’estero anche per uscire dalle gabbie dell’apartheid. Raccogliemmo 235mila firme. Poi vennero gli anni (…)
-
Un’ora in silenzio per la pace
21 ottobre 2003Rete controg8
per la globalizzazione dei diritti
Il voto dell’ONU non può cambiare una realtà che è sotto gli occhi di tutti:
l’intervento in Iraq è e rimane illegale, perchè effettuato in spregio della
stessa carta dell’ONU e delle costituzioni di diversi paesi partecipanti;
inutile perchè inadeguato a riportare la democrazia in Iraq ed a reperire
armi di distruzione di massa; criminale perchè moltiplica morti, feriti e
rancore.
Per questo, anche di fronte al rischio di un voto (…) -
INCONTRO NAZIONALE DEI FORI SOCIALI COMUNICATO
21 ottobre 2003Domenica 19 ottobre si è tenuto a Bologna un incontro nazionale dei Fori Sociali.
L’attenzione che era emersa prima di questa giornata si è concretizzata in un evento che ha avuto una partecipazione al di sopra delle aspettative: rappresentanti di oltre venti Social Forum territoriali e di tre tavoli tematici nazionali si sono riuniti in un clima di positivo confronto.
Questo è un segnale delle potenzialità che il movimento dei movimenti può ancora esprimere e delle (…)