di Paolo Flores d’Arcais
Berlusconi è stato sconfitto due settimane fa, e ha fatto finta di nulla. Ha perfino tentato di spacciare la sconfitta per una vittoria. Berlusconi è stato sconfitto ieri con un sonoro ko, e non potrà fare finta di niente. Si arrampicherà sugli specchi, ma le cifre sono troppo eloquenti per essere manipolate anche da chi controlla in modo totalitario l’intero sistema televisivo. Berlusconi cercherà la rivincita tra una settimana. Nel giorno del referendum inviterà (…)
Home > contributions
contributions
-
Adesso un rotondo sì contro Berlusconi
12 giugno 2003 -
Ingegneria genetica e mutazioni virali
12 giugno 2003Biotecnologie: i motivi del dubbio. Ingegneria genetica e mutazioni virali.
di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova. Padova, maggio 2003
Per biotecnologia si intende, in modo semplificato, la possibilità di inserire nel codice genetico di piante o animali sequenze, frammenti di DNA di altri animali o di altre piante, scambievolmente, e passando le barriere del mondo animale o vegetale, per cui un animale potrà avere un gene di una pianta, e viceversa.
Il continuo sviluppo di (…) -
ppage
12 giugno 2003sommaire-trad
-
"Votate sì, è per i diritti nel lavoro"
12 giugno 2003"Votate sì, è per i diritti nel lavoro"
Fausto Bertinotti, leader di Rifondazione: "Il quorum sarà raggiunto. Diamo un altro segnale al declino di Berlusconi". All’Ulivo chiede un sì tecnico e un appello, comunque, ad andare a votare. di Fernanda Alvaro
Sì, no, astenuti: tre ragioni per un referendum
Scheda: tra diritti e flessibilità
ROMA- Un sì tecnico, senza cambiare posizione, un appello al voto per quelli che dicono "no" al referendum, ma dicono anche no alla politica sociale (…) -
"Quei bastardi del Pentagono"
12 giugno 2003Le clamorose accuse del capo degli ispettori Onu in Iraq Hans Blix, affidate ad una sorprendente intervista al britannico "Guardian". Senza peli sulla lingua, Blix rivela le pressioni, i ricatti e perfino le diffamazioni che ha dovuto subire durante le ispezioni del Team incaricato dall’Onu per scoprire le armi di distruzione di massa nascoste da Saddam Hussein. Armi che non esistevano. E qualcuno sapeva.
In vista, ormai, del suo pensionamento, il capo degli ispettori Onu, Hans Blix, (…) -
Morire un giorno di luglio
12 giugno 2003CESENA - Un filmato per capire cosa accadde in quei due maledetti giorni di luglio a Genova, durante il G8 del 2001."Morire un giorno di luglio - Carlo Giuliani, piazza Alimonda e i sassi volanti" è il titolo dell’iniziativa organizzata per questa sera (ore 21 aula C della Facoltà di Psicologia, dietro al piazzale delle corriere) da Assemblea Studentesca. Vi prenderà parte anche Haidi Giuliani, mamma di Carlo. Durante la serata saranno ripercorsi i momenti che portarono alla morte del (…)
-
La memoria di mortola
12 giugno 2003GENOVA, 11 GIU - L’ ex capo della Digos genovese, Spartaco Mortola, indagato di falso e calunnia per i fatti avvenuti nella scuola Diaz il 21 luglio 2001, durante il G8, ha presentato una memoria al pm Enrico Zucca in cui ribadisce che all’ interno della scuola i no-global avevano opposto resistenza alle forze dell’ ordine. Assistito dall’ avv. Maurizio Mascia, Mortola ha sottolineato che anche il procuratore Francesco Lalla, nella sua richiesta di archiviazione per i 93 no global, ha (…)
-
CONTRO IL RAZZISMO E PER I DIRITTI DEI MIGRANTI.
11 giugno 2003Convegno della CGIL di Pavia CONTRO IL RAZZISMO E PER I DIRITTI DEI MIGRANTI. Il convegno si terrà il 25 giugno
a partire dalle ore 18,00
nei locali della sede del Comitato di quartiere "IL BORGO"
via Dei Mille, 128 Pavia
con il contributo di:
Piero Soldini dell’ufficio immigrazione Cgil nazionale
Aden Kaha, economista, immigrata somala
Carlos Zilocchi, italo argentino, Presidente dell’ Associazione "Ritornare"
Daniele Cavallotti, di Amnesty International di Pavia
Sergio (…) -
SI RACCONTA......
11 giugno 2003Si racconta che quando Dio creò il mondo affinchè gli uomini prosperassero decise di concedere loro due virtù. E così fece. Gli svizzeri li fece ordinati e rispettosi delle leggi; Gli inglesi perseveranti e studiosi; I giapponesi lavoratori e pazienti; I francesi colti e raffinati; Gli spagnoli allegri e accoglienti. Quando arrivò agli italiani si rivolse all’angelo che prendeva nota e gli disse: "Gli italiani saranno intelligenti, buone persone e di Forza Italia". Quando terminò con la (…)
-
TERRIFICANTI MISURE PRECAUZIONALI USA PER FERMARE LA RESISTE
11 giugno 2003TERRIFICANTI MISURE PRECAUZIONALI USA PER FERMARE LA RESISTENZA
Rosarita Catani 6 giugno 2003
BAGHDAD, 6 GIUGNO 2003- Le forze d’occupazione americane adottano terrificanti misure precauzionali per abbattere la resistenza irachena. Le truppe militari sono state incrementate da 700 a 2000 ed i checkpoints sono stati raddoppiati, scatenando la rabbia di molte persone.
Un testimone afferma che i soldati americani rompono i vetri delle macchine e picchiano i guidatori, in una chiara (…)