MERCOLEDI 11 GIUGNO ORE 12 PRESIDIO SOTTO IL TRIBUNALE DI COSENZA
Non poteva finire che con un’archiviazione l’inchiesta della Procura cosentina, gestita dalla Digos di Cosenza e diretta dai pm Curreli e Gaito, contro il compagno di Rifondazione Comunista, Francesco Gaudio. Nessuna prova di "eversione" esisteva allora, nel novembre del 1999, quando questa assurda odissea ebbe inizio, nessuna prova esiste oggi, dopo anni di intercettazioni telefoniche e ambientali, pedinamenti, (…)
Home > contributions
contributions
-
PRESIDIO SOTTO IL TRIBUNALE DI COSENZA
11 giugno 2003 -
Referendum
11 giugno 2003Il 15 e 16 giugno ci sarà il referendum per l’estensione dell’art. 18 a tutti i lavoratori e per l’abolizione dell’elettrodotto coattivo.
Si tratta di un appuntamento importante a cui nessuno di noi può sottrarsi, è una questione di civiltà, di una esplicita richiesta di inversione delle politiche attuali impostate sulla liberalizzazione e precarizzazione. E’ necessaria la partecipazione di tutti, non possiamo perdere quest’importante appuntamento, far fallire questo referendum è (…) -
Il curriculum giudiziario del Cavaliere
11 giugno 2003Il curriculum giudiziario del Cavaliere farebbe invidia a un boss della mala" Postato dacomedonchisciotte il Friday, 30 May @ 00:40:39 CEST _CONTRIBUTEDBY comedonchisciotte
"Le gesta di Lucky Berlusca Per salvarlo un plotone di parlamentari, avvocati e giornalisti" Parole dell’opposizione? Parola di fanatici anti-Berlusconi? Tutt’altro: parole di alleati di governo!
In realtà, i cosiddetti "guai giudiziari" di Silvio Berlusconi non appartengono tutti al medesimo ceppo (da intendersi (…) -
Il Lodo scorsoio(Marco Travaglio)
11 giugno 2003L’agenda politica del signor Berlusconi
di Marco Travaglio su "la repubblica" Ma la legge non era uguale per tutti?
Tutte norme che ci verranno somministrate gradualmente, un po’ alla volta, appena avremo digerito questa. L’agenda politica continua a dettarla Berlusconi, ritagliandola sulle esigenze sue e del suo clan, e costringendo gli altri all’inseguimento. Ignorando o trascurando - temiamo - le truffe logiche e le insidie politiche annidate nell’Operazione Impunità Duratura. Tanto (…) -
Aumento di stipendio per i parlamentari...
10 giugno 2003Sull’Espresso di questa settimana c’e un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all’UNANIMITA’e senza astenuti ( ma va ???) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa 2.200.000 lire al mese.
Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali.
STIPENDIO 37.086.079 AL MESE STIPENDIO BASE 19.325.396 al mese
PORTABORSE 7.804.232 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO 5.621.690 al mese (…) -
SI ALL’ABROGAZIONE DELLA SERVITU’ COATTIVA D’ELETTRODOTTO
10 giugno 2003APPELLO PER IL SI’ AL REFERENDUM PER LA
ABROGAZIONE DELLA SERVITU’ COATTIVA DI ELETTRODOTTO
Le norme che si vogliono abrogare (art. 119 T.U. elettricità e acque e art. 1056 C.C.) impongono che il proprietario di un fondo non si può opporre al passaggio delle linee elettriche in media e in alta tensione (elettrodotti). Non riguardano i cavi elettrici in bassa tensione (380 o 220 V), Tali norme vengono invocate tutte le volte che deve essere costruito un elettrodotto, per imporre (…) -
Si lotta, si vota, non ci si astiene mai
10 giugno 2003In un passo della lettera ai giudici che lo processavano per aver sostenuto l’obiezione di coscienza, don Milani scriveva che bisogna "avere il coraggio di dire ai giovani che essi sono tutti sovrani, per cui l’obbedienza non è ormai più una virtù", e poco prima: "In quanto alla loro vita di giovani sovrani domani, non posso dire ai miei ragazzi che l’unico modo d’amare la legge è d’obbedirla. Posso solo dir loro che essi dovranno tenere in tale onore le leggi degli uomini da osservarle (…)
-
Circolo 25 aprile : che la sfiga sia con loro
10 giugno 2003cari compagni, per caso (sarà un caso ?) ho ricevuto una mail in cui denunciate i metodi demenzial-stalinisti del circolo 25 aprile di Parigi. Ebbene : concordo. Essendo stati tra i fondatori (non era meglio un’interruzione di gravidanza ?) ho sperimentato l’atmosfera malsana e sfigata che si respira in quel sedicente circolo. E il collaterlaismo con i peggiori catenacci dello stalinismo francese. Quindi sottoscrivo tutto.
Et bonne courage -
REFERENDUM DEL 15 GIUGNO 2003
10 giugno 2003Nell’approssimarsi del 15 giugno e nel sentire ragionamenti che mi paiono fuori luogo sul tema del referendum, mi e’ parso utile scrivere due cosette per farvi riflettere e per impedire a qualcuno di combinare guai nel segreto dell’urna. Cari saluti. Mario
REFERENDUM DEL 15 GIUGNO 2003
Tante sono le buone ragioni per votare sì al referendum del 15 giugno, ma ce n’e’ una fondamentale che e’ rimasta sinora troppo in ombra. Per capirla e’ necessaria una premessa. Il diritto del (…) -
Giulietti sui fatti accaduti al G8 Riparliamo di Genova
10 giugno 2003Il consigliere provinciale Giulietti sui fatti accaduti al G8 Riparliamo di Genova
A Genova, nel luglio 2001, durante il G8, non è successo niente! Non è stato ammazzato Carlo Giuliani, non ci sono state cariche della polizia, non c’è stato un Governo incapace di mantenere l’ordine pubblico, non ci sono stati i black block che sfasciavano e incendiavano tutto, non ci sono stati migliaia di giovani pacifici bastonati, non ci sono state le caserme dove venivano picchiati, non c’è stata la (…)