E’ definitivamente chiuso il procedimento per la morte di Carlo Giuliani, il giovane ucciso a Genova durante il G8, il 21 luglio del 2001, in piazza Alimonda da un colpo di pistola sparato dal carabiniere di leva Mario Placanica. Sono infatti scaduti i termini per il ricorso. Il gip Elena Daloiso, il 5 maggio scorso, aveva archiviato per legittima difesa e uso legittimo dell’arma il procedimento a carico di Placanica, indagato di omicidio volontario. Gli avvocati Giuliano Pisapia e Lia (…)
Home > contributions
contributions
-
Morte Carlo Giuliani, scaduti termini ricorso in cassazione
10 giugno 2003 -
S’IL VOUS PLAÎT
10 giugno 2003Ho partecipato alla grande manifestazione contro gli 8 Grandi, asserragliati ad Evian, e tutto quello che rappresentano di negativo.
Ho marciato nel corteo che ha raggiunto il confine da Ginevra, colorato, chiassoso, tanto determinato quanto pacifico, vario: all’inizio l’ho guardato sfilare per un po’, circa un’ora, poi mi sono inserita tra i Disobbedienti e un gruppo vestito tutto di nero, con i volti coperti e l’aria pericolosa; aveva in parte bandiere rosse e nere, in parte solo nere, (…) -
La Slovacchia post-comunista e la sterilizzazione forzata...
10 giugno 2003La Slovacchia post-comunista e la sterilizzazione forzata delle donne rom di Nando Sigona apparso su www.migranews.net
«Stavo soffrendo molto, ma non mi hanno dato né pillole né fatto iniezioni. Più tardi, sono arrivati dei dottori e mi hanno portata in sala operatoria (per il cesareo) e mi hanno fatto l’anestesia. Quando ero sul punto di addormentarmi, un’infermiera è venuta, ha preso la mia mano nella sua e mi ha fatto firmare qualcosa. Non so cosa fosse. Non ho potuto controllare perché (…) -
Botta e risposta Parole e immagini di Bologna
10 giugno 2003dal quotidiano il Domani di Bologna dell’8 giugno 2003
Botta e risposta Parole e immagini di Bologna di Patrizio Paolinelli
Incompreso
Il caffè rende nervosi. Soprattutto se rischia di costare 50.000 euro. Cifra di indennizzo chiesta da due esponenti sindacali che si sono sentiti apostrofare come dal Sindaco Guazzaloca. Cosa è accaduto? Un mesetto fa Guazzaloca è stato avvicinato dai sindacalisti e da un gruppo di dipendenti comunali mentre stava placidamente (…) -
Violenza mediata il ruolo dell’informazione nel g8 di Genova
10 giugno 2003da "il manifesto" di domenica 8 giugno Un’analisi su come televisioni e giornali hanno raccontato il prima, il durante e il dopo delle contestazioni del G8 a Genova. «Violenza mediata» (Editori Riuniti) dell’«Osservatorio comunicazione politica» della facolta di Sociologia dell’Università di Roma ARTURO DI CORINTO
Violenza Mediata. Il ruolo dell’informazione nel G8 di Genova è il saggio che l’Osservatorio di Comunicazione Politica (OCP) dell’Università di Roma La Sapienza ha appena dato (…) -
Il signore che rubo’ una televisione, anzi due.
10 giugno 2003Berlusconi nel 1985 aveva solo una rete di televisioni locali che trasmettevano non contemporaneamente gli stessi programmi. Era una furbata che permetteva di violare la legge, visto che allora era vietato a soggetti privati di possedere televisioni nazionali. Ma Berlusconi si mette d’accordo con Craxi che gli fa un decreto legge apposta. E fin qui, lo sapevamo già... Cosi’ Berlusconi ha finalmente tre televisioni nazionali vere. Ma molti storcono il naso perche’, essendo possibili (…)
-
Trovate le armi di sterminio. Ma sono nel Maryland, Usa
10 giugno 2003Fonte: Corriere della Sera 29/5/2003
LA SORPRESA
Trovate le armi di sterminio. Ma sono nel Maryland, Usa
WASHINGTON - Le cercano (invano, per adesso) da settimane in Iraq,
per
legittimare a posteriori l’invasione militare del Paese. E invece per
ironia della sorte le armi di sterminio di massa gli americani se le
sono ritrovate in casa, nascoste da anni sotto cumuli di terra a
pochi
metri dalla base militare di Fort Detrick. Secondo il quotidiano
britannico The Guardian , le (…) -
Come si fa e quanto costa una TV di quartiere
10 giugno 2003Bastano 290 euro!!
Clicca su
http://www.telestreet.it/telestreet/tv/orfeotv/realizzazione.htm -
Gli inganni di Bush sulle armi in Iraq
10 giugno 2003PAUL KRUGMAN
IL MISTERO delle armi di distruzione di massa non trovate in Iraq è ora molto meno misterioso. Rivelazioni recenti, apparse su importanti quotidiani inglesi e sui principali settimanali politici americani, basate su indiscrezioni di adirati funzionari dell’intelligence, confermano quanto altre fonti hanno rivelato al mio collega Nicholas Kristof. L’amministrazione Bush avrebbe "grossolanamente manipolato" i dati forniti dall’intelligence sulle armi di distruzione di massa. (…) -
Viadana, la Lega solidale con l’uccisore di Giuliani
10 giugno 2003http://www.gazzettadimantova.quotidianiespresso.it:80/gazzettamantova/arch_06/mantova/viadana/np405.htm
Viadana, la Lega solidale
con l’uccisore di Giuliani
r.n.
VIADANA. Il gruppo consiliare della Lega Nord presenterà una mozione di
solidarietà a Mario Placanica, il carabiniere che uccise il manifestante
Carlo Giuliani nell’estate 2001, durante il G8 di Genova. La Lega trae
spunto dalle dichiarazioni rilasciate lunedì sera a Guastalla da Giuliano
Giuliani, padre di Carlo. (…)