Sciopero generale dei medici per il giorno 9 febbraio: il governo Berlusconi, con il ministro dell’Economia Tremonti e il ministro della Salute Sirchia, sono riusciti nell’intento di mettere insieme tutti i sindacati medici, cosa che non era ancora riuscita a nessun governo.
Appoggiamo questa mobilitazione, indetta da tutte le sigle confederali e autonome dei medici e dei dirigenti del Servizio sanitario nazionale.
Il cronico sottofinanziamento del servizio sanitario nazionale attenta al (…)
Home > contributions
contributions
-
E’ in gioco il diritto alla salute
9 febbraio 2004 -
Forme di vita
9 febbraio 2004NATURA UMANA è il titolo del primo numero di forme di vita, una rivista edita da Derive approdi. Contributi di Agamben Castellucci Catucci Cimatti Consigliere De Carolis Mazzeo MOscati Portmann Virno
Nel 1971 a Eindhoven Chomsky e Foucault discussero della "natura umana", o meglio della legittimità e consistenza da attribuire a questa nozione. Ormai lontano nel tempo quel dialogo documenta una biforcazione esiziale i cui danni si avvertono ancora oggi. Per un verso, respingendo l’idea (…) -
FERMIAMO IL III VALICO: DISASTRO AMBIENTALE E OPERA INUTILE
9 febbraio 2004Con cadenza periodica i mezzi d’informazione e gran parte degli amministratori locali annunciano con orgoglio l’avvio dei cantieri del III valico, primo lotto funzionale della linea ad Alta velocità Genova- Milano, da essi ritenuta un’opera imprescindibile per lo sviluppo di Genova.
Tali amministratori mentono sapendo di mentire, tacendo la realtà dei dati che presenterebbe ben altro quadro.
Lorsignori ci parlano di "saturazione delle linee" di valico liguri. E’ Falso!
Gli almeno 4 (…) -
SPRONACOOP: Coop, vogliamo i nomi!
9 febbraio 2004Comunicato stampa
9 febbraio 2004
Coop, vogliamo i nomi!
Parte “SpronaCoop”, campagna di pressione per indurre Coop a rispettare il diritto all’informazione, promossa da cittadini e associazioni e coordinata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo.
Coop arretra sulla trasparenza e non scrive più il nome dei fornitori sui suoi prodotti.
Fino al 2002, il colosso della grande distribuzione italiana Coop poneva il nome dei fornitori sui suoi prodotti a marchio. Ma dal 2003 ha (…) -
Convegno “Chiare, fresche e dolci acque” sabato 28 febbraio 2004
9 febbraio 2004FORUM BERGAMO ACQUA
Presentazione del convegno “Chiare, fresche e dolci acque”
Istituto Tecnico Industriale G. Natta via Europa 15 Bergamo
Sabato 28 febbraio 2004
Sabato 28 febbraio è indetto a Bergamo il convegno “Chiare, Fresche e Dolci Acque”, organizzato dal FORUM BERGAMO ACQUA che vuole dare continuità alle istanze elaborate durante tutto il 2003, anno internazionale dell’acqua.
Un Forum, un luogo aperto al confronto, che proviene dall’esperienza dei Social Forum ed è formato (…) -
A proposito di ventilati restauri dell’apologia del fascismo
9 febbraio 2004Il Comitato Nazionale dell’ANPI esprime netta contrarietà al ventilato restauro - come si apprende
dalla stampa nazionale - del profilo di Mussolini sulla montagna che sovrasta il Passo del Furlo,
che il fascismo aveva realizzato deturpando un ambiente naturale di rara bellezza e che fu a suo
tempo provvidenzialmente abbattuto da formazioni partigiane.
L’operazione - patrocinata, non a caso, da esponenti di Alleanza Nazionale, partito che nonostante
i cosiddetti "lavacri" operati (…) -
BOLOGNA 7-8 Febbraio 04
8 febbraio 2004Il Social Forum è praticamente nato a Genova nel 2001.
Ma con Genova 2001 non ha ancora risolto il suo rapporto. Senso di colpa? Opportunismo? Paura di essere confuso con i “violenti”? In due anni e mezzo si è fatto un gran discutere di Black bloc, di infiltrati, di forme lecite o non lecite di manifestare il proprio dissenso, di violenza e non-violenza.
Ma non si è mai affrontato davvero il problema.
Tra i tanti che erano stati chiamati a partecipare c’è chi, in questi due anni e (…) -
Il segretario dell’ANM contro il governo: "Si rischia la deriva fascista"
8 febbraio 2004ROMA - La riforma della giustizia è necessaria, ma quella del governo mette "a rischio la tutela dei diritti e della legalità demandata dalla Costituzione alla magistratura autonoma indipendente".
Di più: con la riforma dell’ordinamento giudiziario di Castelli "si rischia una deriva fascista". Usa parole forti il segretario dell’Associazione nazionale magistrati, Carlo Fucci, tirando le somme del XXVII congresso dell’Anm a Venezia che oggi, inasprendo la sua posizione, ha rilanciato lo (…) -
Bambini palestinesi detenuti
8 febbraio 2004L’attuale situazione dei bambini palestinesi detenuti nelle carceri israeliane Fonte: Anbamed, notizie dal Mediterraneo da una ricerca di Defence for children international (Dci) http://www.dci-pal.org - 23 agosto 2003 16 settembre 2003
Dati importanti almeno 2000 bambini sono stati detenuti dall’inizio della Seconda Intifada. Il 5% di tutti i detenuti e prigionieri palestinesi sono ragazzi sotto i 18 anni. L’8% dei bambini detenuti sono trattenuti senza un giudizio del tribunale e senza (…) -
I dimenticati.
8 febbraio 2004Viaggio ad ’Ayn al-Hilweh
Con gli eventi mediorientali che diventano sempre più prominenti nelle relazioni internazionali, i problemi generati da Palestina ed Israele non passano inosservati sui media mondiali o presso il pubblico in generale.
In verità, il problema dei profughi palestinesi non si limita ai confini di Israele, ma e’ un fenomeno presente in paesi quali il Libano - uno stato che si sta ricostruendo dopo anni di guerra. Entro il Libano, circa 400.000 profughi (…)