Ero nel Media Center del Nesco impegnato a sistemare il collegamento Internet per il portatile quando Eliane, una brasiliana inviata dall’organizzazione del Forum di Porto Alegre, ha chiamato sul cellulare per avvertire che l’inaugurazione stava per cominciare. Sono partito subito e ho trovato della difficoltà per raggiungere l’enorme spazio all’aperto assegnato per l’apertura e la chiusura del IV Forum Sociale Mondiale.
Il parco del Nesco, tutte le strade, ogni angolo, era coperto di (…)
Home > contributions
contributions
-
Fsm 2004 - I colori di Mumbai
17 gennaio 2004 -
Palestina: stato binazionale, novità? Solo per la sinistra italiana
17 gennaio 2004Una messa a punto di C. Nachira sulla Palestina, e un articolo di M. Warshawski
La scenografia era perfetta: sembrava un vero accordo. Sembravano veri, ma non lo erano. Gli artefici degli accordi di Ginevra, Yossi Beilin e Yasser Abd Rabbo, hanno sempre saputo che nella grande sala del parlamento europeo si stava svolgendo una pantomima a cui non credevano per primi loro. Ma allora perché farla? Perché i due uomini politici hanno una caratteristica in comune: la necessità di riciclarsi (…) -
31 gennaio 2004 Giornata di lotta dei Migranti
17 gennaio 2004Appello Nazionale Per adesioni e Info: tavolo_migranti@libero.it 31 GENNAIO 2004 a TORINO – ROMA - CALTANISETTA GIORNATA DI LOTTA PER LA LIBERTÀ, LA DIGNITA’ E I DIRITTI DEI MIGRANTI Il 31 gennaio 2004 la lotta per la libertà dei migranti attraverserà le frontiere dell’Unione europea. In quella data, il Forum Sociale Europeo di Parigi ha infatti proclamato una giornata di lotta durante la quale l’Europa clandestina scenderà in (…)
-
Tom Hurndall nel ricordo di sua madre
17 gennaio 2004Ciao, Tom. E grazie
Il 13 gennaio, dopo un coma durato otto mesi, e’ morto Tom Hurndall, il pacifista britannico colpito alla testa dall’esercito israeliano l’11 aprile scorso, mentre tentava di proteggere alcuni bambini palestinesi nel campo profughi di Rafah, nella Striscia di Gaza. L’unica arma di Tom era la sua macchina fotografica. Per ricordare questo ragazzo e le ragioni che lo hanno portato a mettere in gioco la sua stessa vita, PeaceLink ha tradotto in italiano un discorso (…) -
Solidarietà! Per i 12 compagni disobbedienti romani
16 gennaio 2004Gli arresti dei 12 compagni disobbedienti romani, avvenuti il 12 gennaio, sono espressione conseguente della volontà chiara e determinata del governo di rispondere nella maniera più intransigente e repressiva alla rivolta sociale che sta emergendo, con forme spontanee e variegate, nel paese.
La limitazione dei diritti fondamentali quali il diritto alla protesta e allo sciopero sono gli strumenti di base della reazione dell’esecutivo alla crescente opposizione che in forme autonome si sta (…) -
Lettera di Dario Fo e Franca Rame sulle frequenze televisive
16 gennaio 2004Berlusconi nel 1985 aveva solo una rete di televisioni locali che
trasmettevano non contemporaneamente gli stessi programmi.
Era una furbata che permetteva di violare la legge, visto che allora
era vietato a soggetti privati di possedere televisioni nazionali.
Ma Berlusconi si mette d’accordo con Craxi che gli fa un
decreto legge apposta. E fin qui, lo sapevamo già...
Cosi’ Berlusconi ha finalmente tre televisioni nazionali vere.
Ma molti storcono il naso perchè, essendo (…) -
Fsm 2004 - I grandi media indiani "comprano" spazi esclusivi nel Media Center
16 gennaio 2004La grande stampa e gli errori del Forum nei rapporti con i media.
La grande stampa in India, come quella brasiliana nella prima edizione del Forum Sociale Mondiale, cerca di ridurre l’immagine della manifestazione mondiale a pochi centimetri di folclore sprezzante. L’Indian Express, in due colonne, ha messo il "Che" come l’anima no global, intervistando dei ragazzacci senza cervello. Traduzione: i giornalisti non volevano dire niente. Un altro grosso giornale, The Times of India, (…) -
Fsm 2004 - IL FORUM RACCONTA LE SOFFERENZE DEI POPOLI
16 gennaio 2004Questa mattina a Mumbai i lavori del IV FSM sono stati aperti ufficialmente e, nel luogo degli eventi nel rione Goregaon, si lavora ancora intensamente per allestire i grandi spazi espositivi assegnati a organizzazioni di tutto il mondo.
Si può capire la saggezza dello spostamento dall’America Latina all’India guardando i manifestanti, le loro bandiere, i simboli ed i manifesti i cui contenuti esprimono problemi che i grandi media ignorano: spostamenti selvaggi di migliaia di persone in (…) -
Archivi&Azioni:il dibattito negato su piazza Alimonda
16 gennaio 2004Lunedì 19 gennaio, alle ore 21,
presso il salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano (C.so di Porta Vittoria, 43),
sarà rappresentata
ARCHIVI&AZIONE, il dibattimento negato sui fatti di piazza Alimonda.
ARCHIVI&AZIONE è una ricostruzione rigorosa, sotto tutti i punti di vista, giuridico tecnico scientifico. Il testo e le immagini che lo accompagnano sono ricavati esclusivamente da materiale agli atti. L’oggettività rende ancora più forti la drammaticità della (…) -
NO ALLA LEGGE FINI-SIRCHIA SABATO 14 FEBBRAIO 2004 MANIFESTAZIONE NAZIONALE
16 gennaio 2004A novembre e’ stata presentata dalla maggioranza una proposta di legge che displipenera’ l’uso delle sostanze stupefacenti. Questa legge e’ stupefacentemente allucinante.
La legge Fini-Sirchia decreta:
PARIFICAZIONE tra droghe leggere e pesanti. Cio’ e’ anacronistico e avverso alla maggior parte degli studi scientifici sulle droghe.
REINTRODUZIONE della dose massima consentita: 0,15 grammi di cannabinoidi o 0,5 grammi di cocaina.
IL CONSUMO diventa nuovamente reato. Si vuole (…)