Massimiliano Pilati, della Rete Lilliput, risponde a Sergio Segio
"Non c’è nessuna commistione possibile con i brigatisti"
"Le Br lontane dal movimento la vetrina rotta non è omicidio"
di ANDREA DI NICOLA
ROMA - "Il brigatismo non è una mia colpa. La violenza omicida è talmente lontana dal nostro modo di essere che non è un mio problema, non è un problema sul quale il movimento può impostare una riflessione". Massimiliano Pilati, esponente del Movimento Non violento ha lasciato da (…)
Home > contributions
contributions
-
Le Br lontane dal movimento la vetrina rotta non è omicidio
2 novembre 2003 -
Segio: "Le Brigate rosse sono dentro il Movimento"
2 novembre 2003Il fondatore di "Prima linea" dà torto ai disobbedienti sul complotto. "Infiltrato il sindacalismo di base"
Segio: "Le Brigate rosse sono dentro il Movimento"
"La sinistra non vuol vedere, rinvia un dibattito politico in ritardo di 20 anni"
di CARLO BONINI
ROMA - Sergio Segio è stato tra i fondatori di "Prima Linea". Ha scontato 22 anni di carcere. Ha ucciso. Dice: "Proprio perché ho ucciso, ho intenzione di dire oggi da libero quello che dicevo ieri da prigioniero dissociato e (…) -
Il movimento e le doppie verità
2 novembre 2003IL COMMENTO
Il movimento e le doppie verità
di GIUSEPPE D’AVANZO
SI VOLEVANO ascoltare soltanto parole responsabili e, se si vuole, finalmente coraggiose. Dopo la spigolosa analisi di Sergio Segio ("Le Brigate rosse, pur ultraminoritarie e isolate, coabitano nel Movimento e hanno infiltrato il sindacalismo di base"), quelle parole non si sono ancora ascoltate. È un fatto, e lo ha già rilevato Marco Revelli: "Dal Movimento non è ancora venuta una condanna esplicita della violenza e (…) -
Casarini:basta con le ipocrisie siamocondannati allaviolenza
2 novembre 2003Il leader dei Disobbedienti interviene nella polemica aperta dall’intervista di Repubblica a Sergio Segio
Casarini: "Basta con le ipocrisie siamo condannati alla violenza"
di CARLO BONINI
ROMA - Il più noto dei Disobbedienti d’Italia, Luca Casarini, ha trentasei anni. Ne aveva dodici quando, nella sua città, Padova, veniva istruito il processo "7 Aprile". A diciotto nuotava nell’acqua di Autonomia operaia. A trenta aveva la tuta bianca e scopriva Seattle e il Wto. Dice: "Quel Segio (…) -
Br, veleni Forza Italia sulla Cgil Bondi...
2 novembre 2003Per il coordinatore forzista ci sono terroristi nel sindacato
La replica del leader Epifani: "Si commenta da solo" Br, veleni Forza Italia sulla Cgil Bondi: "Il sindacato rifletta..."
Insorge il centrosinistra. Solidarietà dai Ds a Corso Italia Diliberto: "Una infamia".
Di Pietro: "Frasi gravi e irrazionali"
Sandro Bondi ROMA - E’ scontro al calor bianco tra Forza Italia e la Cgil. Il coordinatore forzista Sandro Bondi parla di terroristi nella Cgil. Da Corso Italia si replica (…) -
Segio: "Scalzone e i parigini condannino la lotta armata"
2 novembre 2003L’ex di Prima linea: "Per conquistare l’indulto serve un’assunzione di responsabilità storica"
Segio: "Scalzone e i parigini condannino la lotta armata"
di CARLO BONINI
ROMA - Sergio Segio ci pensa su. Paolo Persichetti, Oreste Scalzone, Parigi. In fondo, per gli "ex" - e lui lo è: ex Prima linea, ex detenuto, ex dissociato - è sempre così. La storia di un singolo non è mai soltanto la sua storia. E se, come in questo caso, la fine di una latitanza significa forse la fine (…) -
A TEATRO PER NON DIMENTICARE CARLO GIULIANI
1 novembre 2003Bologna, 30 ottobre 2003 A tutti gli organi di informazione
Lunedì 3 novembre 2003 Alle ore 12,00 Presso il foyer del Teatro delle Celebrazioni Via Saragozza 234 Si terrà una CONFERENZA STAMPA Per presentare
TEATRO PER NON DIMENTICARE CARLO GIULIANI Venerdì 7 novembre verrà messo in scena al Teatro Delle Celebrazioni - Via Saragozza 234 - ore 21 lo spettacolo "ARCHIVIEAZIONE - il dibattimento negato" di Giorgio Scaramuzzino - con gli attori del Teatro dell’Archivolto
SARANNO PRESENTI: (…) -
Comunicato stampa Radio Babylon
1 novembre 2003Radio Babylon sequestrata
Questa mattina, 30 Novembre 2003, Radio Babylon, la radio pirata genovese, è stata sequestrata su ordinanza del pm Panichi. A una settimana dall’incursione al C.S.O.A. Pinelli la polizia entra ancora in uno spazio occupato a Genova; l’operazione di sequestro ha visto coinvolti decine di agenti della mobile (in assetto antisommossa, con caschi e scudi), agenti della digos e della polizia postale, che hanno chiuso l’intera Via Bertani con cordoni, impedendo anche ai (…) -
Solidarietà a Radio Babylon
1 novembre 2003Questa mattina è stata sequestrata a Genova l’emittente Radio Babylon.
Nel 1992 nasceva a Milano Radio Onda Diretta, emittente illegale contro il monopolio
dell’informazione sancito dalla Legge Mammì. La radio venne posta sotto sequestro due volte dalla magistratura
milanese.
Oggi, dal C.S. Leoncavallo, trasmettono Radio Onda D’Urto, che di quell’esperienza si è
riappropriata, e Greco Tv.
La battaglia contro il monopolio degli strumenti comunicativi è essenziale, oggi come ieri, e (…) -
Radio Italia fa sequestrare radio babylon!!!
1 novembre 2003Sbirri alla Buridda, relta’ occupata/autogestita genovese che ospita al suo interno la sde, le apparecchiature e le antenne di RadioBabylon.
In questo momento la polizia postale, coaudiuvata da un nutrito numero di celerini sta portando a termine il sequestro di radio Babylon, situata all’interno della Buridda, Stanno portando via tutte le apparecchiature per la trasmissione in FM, mixer, compressore, trasmettitore e PC della consolle.
L’area intorno alla buridda è piena di man in blue, (…)