Dopo la proposta di Legge "Fini-Mantovano"
GIOVEDI 30 OTTOBRE 2003 ore 21.00
presso la "SALA DEL MUTUO SOCCORSO"
v.Zambonate 33 (vicino al COIN)
si terrà un incontro dibattito sul tema:
"UNA DOMANDA RICORRENTE:
DROGHE LEGGERE E PESANTI
TUTTI ATTORI A PARI TITOLO?"
Relatori:
DON GALLO
Coordinatore Associazione "Comunità San Benedetto al Porto"-Genova
FRANCO CORLEONE
Giurista
Professor GUIDO ROSADINI
Già Direttore I Cattedra Neurofisiopatologia-Università di Genova (…)
Home > contributions
contributions
-
DON GALLO SULL’ANTIPROIBIZIONISMO IL 30.10
29 ottobre 2003 -
Legge Cirami:In Italia relatrice Consiglio d’Europa
28 ottobre 2003Martedì 28 ottobre LEGGE CIRAMI: IN ITALIA RELATRICE CONSIGLIO EUROPA
"L’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha incaricato la parlamentare Sabine Leutheusser-Schnarrenberger di venire in Italia per monitorare l’ applicazione legge Cirami e gli effetti sull’ordinamento italiano. La parlamentare tedesca si è incontrata oggi con i deputati e senatori delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato. La rappresentante dell’assemblea del Consiglio d’Europa, nella sua visita di tre (…) -
gimmy ancora in carcere
28 ottobre 2003http://www.anarcotico.net/prigionieri/puglisi03.html Da notizia del 15/10 si apprende che la gip Elena Daloisio del tribunale di Genova ha rigettato l’ultima richiesta di arresti domiciliari presentata dall’avvocato di Gimmy Puglisi motivandola sostanzialmente in base a 3 elementi: 1) i precedenti penali di Gimmy; 2) l’occupazione di edifici in Catania, dopo i fatti di Genova ("ha proseguito nelle sue forme illegittime e violente di protesta partecipando ad occupazioni di immobili in (…)
-
Forum Sociale Cinisello Balsamo 29.10 ore 21
28 ottobre 2003inisello Balsamo (MI) - Mercoledi 29 ottobre 2003 ore 21
Il fallimento del WTO a Cancun pone alcune domande:
– usciti a "pezzi" i paesi ricchi e le multinazionali,
cosa faranno ora?
– cosa faranno gli Stati uniti e l’Europa?
– i paesi del "terzo mondo" resisteranno
alle pressioni dei poteri forti?
– quali valutazioni ha dato il movimento
e quale è stato il suo ruolo?
A novembre si svolgerà il prossimo Forum sociale europeo a Parigi:
– come ci arriva il movimento?
– quali (…) -
Documento di astensione al CPN del PRC
28 ottobre 2003L’alternanza non è un’alternativa
(documento di astensione)
Il dibattito che il nostro partito ha svolto finora ha dato la sensazione che molti giochi fossero fatti e che si potesse correre il rischio di una "espropriazione" politica in netto contrasto con l’andamento dei movimenti degli ultimi anni dentro i quali il contributo di Rifondazione è stato quanto mai prezioso: non possiamo correre il rischio che questo percorso si incagli in una svolta moderata, né in un’involuzione (…) -
Basta Berlusconi
28 ottobre 2003Miracolo a Milano: «Basta Berlusconi» 200.000 Oltre ogni previsione l’adesione alla manifestazione milanese. Oltre ai «soliti» lavoratori dell’industria, la piazza si riempie soprattutto grazie a quelli dei servizi e ai «precari» Governo addio Dalla capitale meneghina quasi un avviso di sfratto al cavaliere. La controriforma delle pensioni unifica il malcontento e cancella, per il momento, le divisioni sindacali
MANUELA CARTOSIO
MILANO
Sorprendente Milano. Cgil, Cisl e Uil non ci (…) -
Marcos interviene a Città del Messico
28 ottobre 2003La Jornada - Domenica 26 ottobre 2003
"Si dice Cuba come si dice dignità"
Marcos: cresce la resistenza contro "la coppia globalizzazione-neoliberismo"
BLANCHE PETRICH
A volte succede che la penna e la spada coincidano e così è successo ieri nel Poliforum Siqueiros, dove attraverso un video il dirigente dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale, subcomandante Marcos, che si è definito un soldato zapatista, ha partecipato al dibattito degli intellettuali "In difesa (…) -
GUERRA DEL GAS E INSURREZIONE
28 ottobre 2003GUERRA DEL GAS E INSURREZIONE IN BOLIVIA
José Rostier (da Quito, Equador),
Qando i contadini indios (aimara) hanno lanciato, in settembre, la campagna del blocco delle strade degli Altipiani, essi mettevano l’intero paese di fronte a un interrogativo di fondo: a chi spetta il controllo delle risorse naturali? La Bolivia infatti, che è il paese più povero dell’America Latina, possiede i principali giacimenti di gas del Sudamerica, dopo il Venezuela. Per il loro sfruttamento, il (…) -
SANGUE IN COLOMBIA
28 ottobre 2003VENERDì 31 Ottobre Empoli centro sociale INTIFADA ? Ponte a Elsa Verso il 2° social forum europeo di PARIGI/Saint-Denis h. 21. 30 incontro con Bruno Paladini( gruppo organizzatore SFE) e Presentazione della campagna 2004 di BOICOTTAGGIO CONTRO LA COCACOLA CON EMBER ORTIZ RAPPRESENTANTE DEL SINALTRAINAL E DALLE 23.00 CONCERTO SKA CON I SIR RANDHA COCA COLA REPRIME L?OPPOSIZIONE SOCIALE:
SANGUE IN COLOMBIA DIVIETO DI MANIFESTARE IN ITALIA In Colombia essere sindacalisti è un (…) -
ADESIONE QUEER FOR PEACE MANIFESTAZIONE 8.11: STOP THE WALL
28 ottobre 2003Mentre la comunità internazionale aspetta inerte la ripresa dei colloqui di pace, Israele continua nella sua politica di totale destabilizzazione della società e delle istituzioni palestinesi, di violenza e aggressione di civili e militanti politici e di distruzione di case e infrastrutture. La costruzuione del muro di accerchiamento dei territori occupati poi, oltre a permettere ad Israele l’annessione dei territori palestinesi più fertili e delle sue risorse idriche, dimostra (…)