Poi vertenze nei territori, come fa "Job with justice" Apochi giorni dal suo sciopero del 7 novembre, la Fiom è tornata a incontrarsi (e lo farà ancora al ritorno da St. Denis) con gli altri "compagni di strada" del Fse, di cui è socio fondatore. All’ordine del giorno la manifestazione nazionale delle tute blu quando tre cortei convergeranno nella piazza romana di S. Giovanni. Gianni Rinaldini, segretario generale dei metalmeccanici, non si sbilancia in cifre sulla partecipazione ma registra (…)
Home > contributions
contributions
-
Metalmeccanici e Fse insieme il 7 novembre
29 ottobre 2003 -
27 e 28 novembre 2003 Padova in ACTion
29 ottobre 2003Alle realtà che lottano per il diritto alla casa; ai precari, intermittenti, lavoratrici e lavoratori atipici; ai migranti; agli studenti; alla società civile;
i giorni 27 e 28 novembre si riuniranno a Padova i ministri europei delle infrastrutture per discutere e decidere le linee guida per le politiche abitative imposte in ogni paese del continente. Come al solito blinderanno una città con i loro soldati, brinderanno ai successi delle loro miliardarie carriere e terranno fuori il (…) -
Benigni spietato contro Berlusconi
29 ottobre 2003WWW.CENTOMOVIMENTI.IT
Benigni spietato contro Berlusconi
Un Capo del Governo "affetto dalla sacra sindrome"
REDAZIONE
Non ha avuto nessuna pietà Roberto Benigni.
L’attore regista è stato protagonista in questi giorni di due uscite pubbliche straordinarie, durante le quali non ha risparmiato battute a metà tra il serio ed il comico nei confronti del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
La prima occasione gli è stata offerta sabato 18 ottobre, quel giorno ha infatti (…) -
7 Novembre tutti i giorni!!!
29 ottobre 2003La strada è quella giusta...con passi da "truppa cammellata", malcelando un "ritardo" politico-strategico clamoroso, il "movimento" e la sinistra piu’ o meno "alternativa"cominciano (forse) finalmente a cogliere qual’ è la partita vera da giocare! Bene...era ora...senza preoccuparsi di "caratterizzare" troppo il singolo evento...(la lotta della Fiom è "spettacolare" gia’ nella sua stessa sostanza...non occorre studiare l’ arte del conflitto al DAMS...) ma che d’ ora in avanti sia 7 (…)
-
Incontro 30/10
29 ottobre 2003Alle associazioni, alle reti, ai comitati alle persone che hanno partecipato al movimento contro la guerra a Milano. Ci siamo mobilitati assieme contro la strategia della guerra permanente nel passaggio cruciale dell’invasione dell ’Irak. La strategia della guerra permanente continua ad operare e siamo chiamati, a mobilitarci in forme nuove, a riflettere sui cambiamenti che investono la globalizzazione neo-liberista e le vite di noi tutti. Un passaggio cruciale di questi (…)
-
G8: manca l’interprete, salta il processo
29 ottobre 2003Contro la francese accusata di aver violato la zona rossa
Ancora un enensimo rinvio per il processo a una cittadina francese di 27 anni, Valerie Vie, che doveva rispondere di resistenze e danenggiamenti in relazione alla violazione della ’zona rossa’ durante un’azione dimostrativa nei giorni del G8 del 2001. Il procedimento sta trascinandosi da un giudice monocratico all’altro e per ogni passaggio c’e’ anche un rinvio.
Questa volta il rinvio (fra l’altro al 10 febbraio del prossimo (…) -
CROCIFISSO: VERDI, AL SENATO LEGGE PER ABOLIRE REGIO DECRETO
29 ottobre 2003(ANSA) - ROMA, 29 OTT - Anche i Verdi, dopo Titti De Simone (Prc) per la Camera dei Deputati, annunciano una proposta di Legge che sara’ presentata al Senato da Fiorello Cortiana, capogruppo verde in Commissione Cultura e Istruzione, per l’abolizione degli articoli dei regi decreti del ’24 e del ’28 che, in applicazione dei patti lateranensi del ’23, obbligano le scuole a dotarsi del crocifisso. ’’In questi giorni si e’ parlato molto della necessita’, in una societa’ che sta (…)
-
LA RIDICOLA RISSA PER IL CROCIFISSO
29 ottobre 2003Il crocifisso riproduce un uomo inchiodato alla croce - morto dopo una evidente terribile e terrificante agonia. L’assuefazione a quell’immagine sin da bambini si risolve nell’effetto psicologico dell’ indifferenza alla stessa fino a farne un ben noto e diffuso amuleto di moda attuale. Se tale indifferenza davanti alla raffigurazione della sofferenza e della morte è accompagnata dalla fede, si risolve in una specie di culto della sofferenza e della morte stesse perché "patite" - secondo la (…)
-
TAGLIATA DEFINITIVAMENTE LA C.I.G.
29 ottobre 2003SENATO DELLA REPUBBLICA GRUPPO RIFONDAZIONE COMUNISTA Ufficio Stampa 06-67064289
COMUNICATO STAMPA
FINANZIARIA: TAGLIATA DEFINITIVAMENTE LA C.I.G.
Dichiarazione di
GIGI MALABARBA
Capogruppo PRC al Senato
?Se sull’amianto verranno salvati i lavoratori che avevano maturato il diritto al bonus previdenziale prima del 2 ottobre (il che vuol dire però che d’ora in poi tale diritto è cancellato!), per la Cassa integrazione il governo ha tagliato per sempre e retroattivamente gli (…) -
Un tempismo davvero insolito
29 ottobre 2003Comunicato della Confederazione Cobas sugli arresti e perquisizioni operate
Un tempismo davvero insolito
Questa mattina all’alba un blitz antiterrorista ordinato dai PM romani Ionta e Saviotti ed eseguito dalla Digos a Roma e in sei regioni italiane ha prodotto in ambienti del movimento antagonista più di cento perquisizioni e si è concluso con 6 arresti (a Roma, Firenze, Pisa, Costa Smeralda).
I mass media, su imbeccate del tutto indiziarie degli inquirenti, sostengono già di (…)