Reload occupa in settembre, viene sgomberato dopo tre giorni ma rioccupa ancora in via Confalonieri. Attualmente è di nuovo a rischio sgombero. A marzo il collettivo preokkupati in viale monza a milano e teknocasa a san giuliano occupano due stabili rilanciando la questione del diritto alla casa e del diritto agli spazi sociali. Dopo un mese esatto teknocasa viene sgomberata e ogni forma di dialogo con l’amministrazione e’ impossibile. In luglio e agosto, in giro per Milano, numerosi (…)
Home > contributions
contributions
-
PER UN’ASSEMBLEA METROPOLITANA
26 ottobre 2003 -
Seminario sull’ACQUA
26 ottobre 2003PER UNA NUOVA ³ERA² DELL¹ACQUA
BENE COMUNE DELL’UMANITA’
Seminario promosso dal Forlì Social Forum
col patrocino del Comune di Forlì e il contributo di Codacons
Tutti gli incontri si terranno alle ORE 20,45
al CENTRO PER LA PACE,VIA ANDRELINI 59 (FC)
Lunedì 27 ottobre
Storia del governo delle
acque in Romagna
Dalla diga di Ridracoli alla costituzione di Hera
Relatore: Gianfranco Sacchetti
Lunedì 3 novembre
Che cos¹è
e come funziona HERA
Il potere delle acque in (…) -
Che cosa sono i caracoles?
26 ottobre 2003CHE COSA SONO I CARACOLES? I carcoles sono una riorganizzazione del territorio zapatista. Ad ogni caracol corrisponde una precisa zona geografica comprendente vari municipi autonomi ribelli zapatisti. Ognuno di questi municipi continua a governarsi in piena autonomia. Quindi amministra: la giustizia, la salute, l’educazione, la terra, il lavoro, l’ alimentazione, l’informazione e la cultura, il transito locale. Elegge 1 o 2 rappresentanti per la giunta del buon governo. (…)
-
Intermittenti, è tempo di scontro
26 ottobre 2003Dilaga in Francia la protesta dei precari dello spettacolo. Ma l’ultima azione negli studi della Tfi ha destato scompiglio e creato fratture all’interno della stesso movimento. Mentre il ministero della cultura e la Confindustria continuano a non ascoltare le loro rivendicazioni
ANNA MARIA MERLO
PARIGI
Il movimento di protesta dei precari dello spettacolo - gli «intermittenti» - è di nuovo al centro della cronaca, non senza polemiche, anche al suo interno. Il problema è che le forti (…) -
Il Brasile di Lula di fronte ai crimini del latifondo
26 ottobre 2003MERCOLEDI 29 OTTOBRE, SALA CONFERENZE della FONDAZIONE BASSO, VIA DELLA DOGANA VECCHIA 5,
ROMA, ORE 18
IL BRASILE DI LULA DI FRONTE AI CRIMINI DEL LATIFONDO
Partecipano:
Celso Anghinoni (Movimento Sem Terra del Parana): Crimini del latifondo e impunità in
Brasile, una testimonianza
Maurizio Matteuzzi, il Manifesto e il Sen. Francesco Martone : Prospettive del Brasile
dopo la vittoria di Lula
Linda Bimbi, segretaria della Fondazione Internazionale Lelio Basso, porterà il suo (…) -
Violazione in Italia della libertà d’informazione
26 ottobre 2003I capigruppo del Parlamento Europeo hanno avviato l’iter di una risoluzione parlamentare sulle violazioni in Italia della "libertà di espressione e di informazione", come richiesto dagli onorevoli Lucio Manisco, Giuseppe Di Lello, il gruppo della Sinistra Unificata e da altri 34 eurodeputati. (segue)
E’ la risposta di Strasburgo all’ampia e allarmante documentazione fornita dalle inchieste internazionali di agenzie autorevoli e indipendenti, come l’European Federation of Journalists, la (…) -
A VIGEVANO UN INCONTRO PUBBLICO SUL CHIAPAS
25 ottobre 2003Vigevano (Pavia), 24 ottobre 2003
COMUNICATO STAMPA
A VIGEVANO UN INCONTRO PUBBLICO SUL CHIAPAS CON L’ASSOCIAZIONE "YA BASTA!"
L’associazione "Ya Basta!" organizza per giovedì 30 ottobre 2003 con inizio alle ore 21 presso la sala Leoni di corso Garibaldi 71 a Vigevano (Pavia), un incontro pubblico dal titolo "Dallo zapatismo ai movimenti globali: racconti dalle carovane di solidarietà alla lotta zapatista e presentazione dei progetti dell’associazione Ya Basta!". In particolare, si (…) -
«Processate quei 26 no global»
25 ottobre 2003http://www.ilsecoloxix.it/Secolo_notizia01OK.asp?idnotizia=125535&idcategori a=583#
Tra i danneggiati un giudice ligure: gli sfasciarono l’auto. Se si costituisse parte offesa, la competenza passerebbe a Torino «Processate quei 26 no global» Chiesto il rinvio a giudizio per le violenze al G8 di Genova Genova. Devastazione, saccheggio, lesioni, rapina, furto, detenzioni di armi e materiale esplodente con 400 parti offese, pubbliche e private, compreso un giudice: sono i reati, (…) -
«Una notte per la Diaz?» An con la polizia
25 ottobre 2003http://lanazione.quotidiano.net/chan/2/11:4879965:/2003/10/25
«Una notte per la Diaz?» An con la polizia
No global e una serie di associazioni, con l’adesione di esponenti delle istituzioni e del mondo politico organizzano «Una notte per la Diaz»? Alleanza nazionale risponde con «Io sto con la polizia e i carabinieri», manifestazione di solidarietà con le forze dell’ordine in programma domani mattina all’Hotel Michelangelo, con inizio alle ore 10 e 3O. «Una notte per la Diaz», progetto a (…) -
Cobas e No Global: «E’ il solito polverone»
25 ottobre 2003http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/chan/2/6:4881367:/2003/10/25
Cobas e No Global: «E’ il solito polverone»
ROMA - C’è chi, come il verde Paolo Cento, allude («speriamo che il blitz abbia colpito giusto») e chi lo dice apertamente. Tra questi, il portavoce dei Cobas, Piero Bernocchi. Che ieri è uscito dal coro di reazioni che, a destra come a sinistra, ha accolto l’arresto dei sei presunti responsabili dell’omicidio di Massimo D’Antona, per derubricare il tutto all’«ennesimo (…)