Il taglio delle pensioni non è che uno degli aspetti delle politiche neoliberiste globali che impoveriscono ed attaccano ferocemente le condizioni di vita di milioni di uomini, donne, giovani, bambini/e, anziani. Il centro destra oggi, così come il centro sinistra ieri, riduce la politica-economica a sostegno delle esigenze dell’impresa e della finanza di pochi.
La frammentazione e la scomposizione del mercato del lavoro determinano, adesso, condizioni di precarietà per molti e (…)
Home > contributions
contributions
-
RECLAMA REDDITO DI CITTADINANZA
23 ottobre 2003 -
Se il premier viene meno al "patto con gli italiani".
23 ottobre 2003Se il premier viene meno al "patto con gli italiani" sottoscritto in diretta a "Porta a porta" e se il popolo esprime la sua delusione attraverso "Domenica In" mettendo il premier in testa ai "Basta a... ", poteva "Buona domenica" sottrarsi a questo fenomeno di definitiva televisivizzazione della politica? Così il buon Costanzo, notoriamente meno governativo di Vespa (che non organizza una puntata per chiedere severamente al premier che ne è di quel "patto", ma puntate zeppe di (…)
-
Italia senza libertà
23 ottobre 2003Squalificata da Berlusconi e Gasparri.
Reporters sans Frontieres ha stilato la sua nuova classifica annuale sulla libertà di stampa nel
mondo e l’Italia è, assieme alla Spagna, l’unico paese dell’Unione europea che brilla per lo scarso
pluralismo.
L’Italia è cinquantatreesima su un totale di 166 paesi. Motivo: «Il conflitto di interessi di
Silvio Berlusconi, allo stesso tempo capo dell’esecutivo e proprietario di un impero mediatico, non è
stato ancora risolto». L’associazione (…) -
Lo schema segreto del leader sdoganato di An
23 ottobre 2003Eugenio Scalfari
La domanda - se ti viene in mente Gianfranco Fini - è di capire che cosa farà da grande. Generalmente, debbo confessarlo, Fini non mi viene in mente però me lo fanno venire i titoli dei giornali che da qualche giorno sparano il suo nome in testata di prima pagina sulla sua ragionevole proposta di dare il voto nelle elezioni amministrative agli extracomunitari che risiedono in Italia da alcuni anni con regolare permesso di soggiorno e libretto di lavoro. E allora, Fini (…) -
LA DEMOCRAZIA E I SUOI MITI
23 ottobre 2003Gli eletti non necessariamente sono i migliori, anche se hanno la maggior parte dei voti
di SABINO CASSESE
«Un conto è rispondere agli uffici studi, un conto è rispondere ai cittadini». Vorrei provare a svolgere qualche riflessione su questa frase del ministro dell’Economia e delle Finanze (che è anche un acuto studioso delle istituzioni) e sulle sue implicazioni, perché essa tocca un problema centrale del buon governo, quello dell’ accountability . Si può dire, innanzitutto, che la (…) -
Il neo-destro
23 ottobre 2003ALESSANDRO ROBECCHI
Un testo satirico? Un breviario da consultare quando la fede vacilla? Un manuale di istruzioni? Nonostante abbia letto molte anticipazioni, recensioni, analisi, commenti, mi è difficile collocare nella parabola del pensiero moderno il nuovo libro di Ferdinando Adornato, un evento culturale che l’umanità non poteva attendere oltre. Sarebbe (copio dai titoli dei giornali) il «manifesto del centrodestra», ma anche il «catechismo dei moderati» che vanta, naturalmente, (…) -
PERCHE? VOGLIONO SPOSTARE IL PROCESSO PER LA DIAZ?
23 ottobre 2003COMUNICATO STAMPA
23 ottobre 2003
PERCHE? VOGLIONO SPOSTARE IL PROCESSO PER LA DIAZ?
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una ridda di notizie, spesso incontrollate, quale quella di un possibile spostamento del processo per l?assalto alla scuola Diaz da Genova a Torino oppure i veleni delle dichiarazioni di alti funzionari indagati. In altri casi si tratta di notizie vecchie e già smentite dagli interessati, quali quella di una presunta connivenza del Genoa Social Forum e dei (…) -
25-26 ottobre 2003 - UNA NOTTE PER LA DIAZ
23 ottobre 2003FIRENZE, sabato 25 e domenica 26 ottobre UNA NOTTE PER LA DIAZ Forum e spettacolo a favore del Comitato Verità e Giustizia per Genova Due giorni dedicati al Comitato Verità e Giustizia per Genova, in tre momenti. 1) sabato 25 ore 17,30, Circolo Arci Isolotto via Maccari 105 Firenze - Dibattito "A che punto è la notte, le inchieste di Genova e l’emergenza diritti civili in Italia" con Daniela Carboni (Amnesty International), Lisa Clark (Beati i costruttori di pace), sen. Tana De Zulueta, (…)
-
Lo sciopero generale del 24 ottobre...
23 ottobre 2003COMUNICATO STAMPA
LO SCIOPERO GENERALE INDICA LA STRADA DEL CONFLITTO E DELL?ALTERNATIVA POLITICA AL GOVERNO BERLUSCONI E AL NEOLIBERISMO
Lo sciopero generale del 24 ottobre ha un importante significato politico. Raccoglie infatti l?opposizione di milioni di cittadini e lavoratori alle scelte, non contingenti ma strategiche, del governo Berlusconi e del pensiero unico neoliberista. Un?opposizione tanto vasta e crescente, da determinare, dopo lungo tempo, la prima azione unitaria da (…) -
Portate fiori a St. Denis
23 ottobre 2003– Lettera ai futuri partecipanti al Forum Sociale Europeo: affinché la grande storia lasci un posto anche ai più piccoli: ditelo con i fiori __________________________________________________________
Gli abitanti di Saint Denis mobilitati per accogliere il FSE.
A voi che verrete da tutta l’Europa per partecipare al Forum Sociale Europeo di Saint Denis, chiediamo di portare dei fiori o dei semi, quelli che pensate siano i più belli, i più rappresentativi del vostro paese o della (…)