LA PAZ, 22 ottobre. - Stati Uniti e Spagna, di fronte all’angosciata richiesta di assistenza economica da parte del nuovo governo boliviano, fatta per consolidarsi e superare positivamente l’attuale situazione di crisi del paese, hanno risposto esercitando pressioni.
Secondo l’agenzia "Prensa Latina", gli ambasciatori degli Stati Uniti David Greenlee e della Spagna Victor Fajilde, hanno dato aperti segnali di contrarietà ai cambiamenti annunciati dal nuovo presidente Carlos Mesa in (…)
Home > contributions
contributions
-
USA E SPAGNA FANNO PRESSIONI SUL NUOVO GOVERNO BOLIVIANO
25 ottobre 2003 -
Gli ogm fanno male all’ambiente
25 ottobre 2003"The Independent" - tratto da "Internazionale" 511, 24 ottobre 2003
La prima, grande sperimentazione compiuta sulle coltivazioni transgeniche parla chiaro: l’impatto sulla biodiversità è negativo. Il commento dell’Independent.
I risultati delle coltivazioni sperimentali di ogm (organismi geneticamente modificati) sono sorprendentemente chiari. In due dei tre casi studiati (mais, barbabietola da zucchero e colza a semina primaverile) gli erbicidi adatti alle colture ogm hanno (…) -
Replica alle accuse di Cosentino (Fi) verso i disobbedienti
25 ottobre 2003Comunicato stampa replica alle accuse di Cosentino (Fi) verso i disobbedienti con preghiera di pubblicazione
Apprendiamo questa mattina dai giornali locali le infamanti accuse rivolteci dal coordinatore provinciale di Fi Nicola Cosentino. Durante lo scipero generale svoltosi ieri per le strade di
Caserta, da disobbedienti abbiamo pubblicamente scelto di attraversare questa scadenza di lotta, caratterizzando il nostro contributo critico e di lotta con la parola d’ordine del reddito di (…) -
PER UN CONTRATTO MONDIALE DELL?ENERGIA
25 ottobre 2003PER UN CONTRATTO MONDIALE DELL?ENERGIA BENE COMUNE DELL?UMANITA? PACE CLIMA EQUITA?
UN SISTEMA INIQUO E INSOSTENIBILE
Gli attuali processi di globalizzazione, dominati da una logica neo imperialista e neo liberista, rendono sempre più gravi ed evidenti quattro nodi fondamentali:
?la limitatezza delle risorse naturali
?l?impatto ambientale e climatico dell?inquinamento, ormai vicino ad un punto di non ritorno
?l?iniquità (…) -
ANALISI DELLA FASE: Nella Ginatempo
25 ottobre 2003Si sono chiusi gli spazi di mediazione tra la struttura di potere che governa il mondo e i movimenti di oposizione sociale. Il capitalismo globalizzato fa ricorso alla guerra come unico strumento per imporre un sistema di dominio che ha perso consenso in tutto il mondo. Si approfondisce la crisi capitalistica e si estende la guerra permanente globale ( Medio Oriente, Siria).
Contemporaneamente si allarga la repressione dei movimenti nei paesi occidentali ( Ma-nota positiva-.nel resto (…) -
Cancun e dopo Cancun
25 ottobre 2003Campagna "Questo Mondo Non E’ In Vendita"
Newsletter N.12 del 24/10/2003
Cancun e dopo Cancun La conferenza ministeriale del Wto a Cancun si è chiusa con un completo fallimento dei negoziati. Secondo diversi osservatori il risultato di Cancun non è però un fallimento ma anzi un successo politico, perché ha dimostrato l’inadeguatezza del Wto nel condurre questi negoziati, nel trattare un’agenda tanto ampia da spaziare dall’agricoltura ai servizi essenziali agli investimenti, cercando di (…) -
Vuoto discorso del premier di fronte al parlamento europeo
23 ottobre 2003La presidenza che non c’è
Vuoto discorso del premier di fronte al parlamento europeo — Da Berlusconi solo un’agenda di vertici
A. D’A.
STRASBURGO - Sorride di gusto Berlusconi quando Martin Schulz inizia a parlare. Quando il tedesco chiamato kapò finisce, il Cavaliere si fa serio, molto serio, ma non rimugina alcuna folle stoccata. Si conclude infatti senza alcuno scandalo l’attesissimo ritorno di Berlusconi nel parlamento europeo, le poche timide scintille si perdono tra un Tajani (…) -
Anche al G8 teoremi e veleni
23 ottobre 2003La mano degli uomini di Ganzer nella fabbricazione dei "sovversivi". Oggi a Catanzaro riesame per gli attivisti di Sud Ribelle In singolare concomitanza con l’emersione dell’inchiesta sui Ros, il Riesame di Catanzaro deciderà proprio oggi sulla scarcerazione di venti attivisti no global accusati dagli stessi Ros del generale Ganzer degli incredibili reati di "cospirazione politica al fine di turbare l’esercizio delle funzioni di governo", "propaganda sovversiva", "sovvertimento violento (…)
-
Gli scheletri nell’armadio di Ganzer
23 ottobre 2003I Ros e il loro comandante: una struttura potentissima, crocevia di misteri Quando il colonnello Giampaolo Ganzer, vice capo dei Ros, fu interrogato sui fatti di Genova dalla commissione parlamentare, disse che era stato mandato al G8 per svolgere compiti «info- investigativi». Alcuni parlamentari si interstardirono a voler sapere chi l’aveva mandato e così si scoprì che né il ministro dell’Interno, né il capo della polizia, né il prefetto e il questore di Genova, erano a conoscenza della (…)
-
SCIOPERO 24 OTTOBRE
23 ottobre 2003DAL MOVIMENTO DEI MOVIMENTI A TUTTA LA SOCIETA’ "CI STANNO RUBANDO IL NOSTRO FUTURO" (e anche il nostro presente)
VENERDI 24 OTTOBRE _ A PARTIRE DALLE ORE 9,00 _ APPUNTAMENTO IN PIAZZA VERDI _ COSTRUIAMO LA PIAZZA TEMATICA SUI DIRITTI APERTA A TUTTE/I _ ALLE ORE 10,15 CORTEO-PARADE _ PER PORTARE IN PIAZZA MAGGIORE _ (…)